Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: FB di CMGE twitter di CMGE youtube di CMGE google plus di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP e contatti
La sala consiglio

imprese

Centri per l’impiego inutili? olcese e buccilli: “no, ma certe affermazioni portano fortuna: grazie ai cpi 63 under 30 sono appena stati assunti a genova da kfc”

Una grossa operazione di matching lavoratori-azienda svolta dai Cpi della Città metropolitana per una multinazionale Usa della ristorazione che ha appena aperto alla Fiumara (e 52 su 63 hanno i requisiti per i benefici di ‘Garanzia Giovani’) conferma per l’ennesima volta la qualità e l’expertise dei professionisti pubblici del mercato del lavoro. 

“Centri per l’impiego inutili, che servono solo a dare un posto a chi ci lavora?

Atene, al tavolo con città metropolitana e regione anche i lavoratori

Il sindaco Marco Doria ha subito accolto questa richiesta dei dipendenti della società ieri sera durante il Consiglio metropolitano.

Vertenza atp, mancato accordo (segue)

Esito negativo, con verbale di mancato accordo, per la 'procedura di raffreddamento' svoltasi in Prefettura fra l'azienda di trasporto pubblico e gli enti locali azionisti, maggiore dei quali la Città metropolitana di Genova.  Esito negativo, con verbale di mancato accordo, per la 'procedura di raffreddamento' svoltasi in Prefettura nell'ambito della vertenza sindacale fra Atp, l'azienda di trasporto pubblico del territorio metropolitano di Genova, e gli enti locali azionisti, maggiore dei quali la Città metropolitana di Genova.

Vertenza atp, oliveri: “fatto il massimo sforzo, data l’una tantum del rinnovo contratto nazionale”

"Disponibilità anche a ripristinare il contratto integrativo".

San giorgio, la memoria industriale di sestri in mostra a masone (video di tabloid)

Al Museo civico Tubino documenti e oggetti dell'azienda nata nel 1905 per iniziativa di Attilio Odero, specializzata nella produzione di strumenti ottici.  Oggi si fatica a immaginarlo, ma Sestri Ponente, appena 100 anni fa, all’inizio del Novecento, era una città industriale fra le più sviluppate e importanti d’Europa, con officine siderurgiche, meccaniche, metalmeccaniche, e cantieri navali. Lo skyline di Sestri era segnato da una selva di ciminiere, dalla mole imponente degli stabilimenti industriali e dalle colossali navi in costruzione nei cantieri.

Basilico e altri prodotti liguri, nasce a pra il ‘mortaio’, incubatore agroalimentare e parco

Il progetto, realizzato a villa Sauli Podestà dalla Città metropolitana con un investimento di 4,5 milioni, è gestito dall’istituto alberghiero Bergese e dalla Fondazione Cif.  Parte il progetto ‘il Mortaio’, realizzato a Genova Pra dalla Città metropolitana di Genova in convenzione con l’istituto scolastico alberghiero Bergese e la Fondazione Cif Formazione: il progetto, che comprenderà il Parco del Basilico e un incubatore agroalimentare e gastronomico di prodotti tipici di Genova e della Liguria, è stato presentato alla stampa questa mattina in quella che da oggi è la sua sede, villa Sau

Parmalat-allevatori genovesi: intervengono città metropolitana e comune

La decisione dell'azienda del gruppo Lactalis di non acquistare più il latte dei produttori genovesi nuoce gravemente non solo all'economia dell'entroterra, ma anche al presidio del territorio. Nell'immediato le istituzioni locali cercheranno di promuovere forme straordinarie di commercializzazione del latte genovese.

Disabili, 500 assunti nel 2015 con i servizi per l’impiego (video di tabloid)

Durante l'Italian Employers Day promosso dalla Ue la Città metropolitana ha presentato i risultati di un anno di attività del servizio di inclusione lavorativa dei disabili.  La legge obbliga le aziende che hanno un certo numero di dipendenti ad assumere una quota di lavoratori disabili.

Da rifiuto a risorsa, genova metropolitana come parigi sceglie l’economia circolare

L'economia del riuso e della rigenerazione delle materie, del riciclo e della condivisione di beni e servizi nella visione strategica della Città metropolitana che con LiguriaCircular di Amiu lancia gli Stati Generali per l'economia circolare.Se la strategia è quella del “rifiuto zero – dice Enrico Pignone– ogni materia è una risorsa e le città diventano miniere urbane.” E' l'evoluzione dell'economia circolare che, spiega il consigliere delegato all'ambiente della Città metropolitana di Genova, “appartiene alla nuova visione strategica del nostro ente e punta con percorsi e idee partecipati

Alta val trebbia, fine luglio a tutta expo (video di tabloid)

Dal 29 al 31 luglio a Loco di Rovegno l'8^ Expo Alta Valtrebbia fra prodotti e sapori di tutta la vallata, ristoro a km 0, biodiversità e conoscenza del lupo, rapaci e falconieri, filiera del legno, biologico e visite alla rinnovata centrale idroelettrica. Sulle due sponde del fiume, attraverso quello che Alessio Bianchi definisce “il nostro piccolo ponte di Brooklyn” si declina la formula dell'ottava edizione dell'Expo Alta Val Trebbia, dal 29 al 31 luglio a Loco di Rovegno.Una ricetta fatta di passione e orgoglio per la propria terra e voglia di unirne tutte le realtà per valorizzare atti

Tirocini in azienda, l’inclusione che alimenta il futuro (video di tabloid)

Nel programma della Città metropolitana di Genova i tirocini (ex borse lavoro) nelle aziende gestiti dal Centro Studi della Asl3 per l'occupazione e i progetti integrati di socializzazione per le persone con disabilità motorie o difficoltà intellettive.

La splendida villa figoli rinasce come accademia della marina (video di tabloid)

La dimora neogotica del conte Figoli ad Arenzano restaurata anche grazie a Città metropolitana: ospiterà uno spin off dedicato all'hotellerie di bordo dell'istituto di formazione sulle professioni del mare, in partnership con Costa Crociere e Gnv.  Villa Figoli de Geneys ad Arenzano, splendido edificio circondato da un meraviglioso parco all’inglese, gioiello di architettura neogotica e neorinascimentale progettato nel 1872 dall’archistar dell’epoca Luigi Rovelli per il conte Figoli, ricco industriale e senatore, è oggi tornata allo splendore originale dopo anni di abbandono (era stata a lu

Arinox investe a sestri levante per l’hi-tech dell’acciaio di precisione (video di tabloid)

Viaggio per immagini nello stabilimento leader del nastro d'acciaio inox di precisione ad alta tecnologia e appartenente al gruppo Arvedi che investe altri 50 milioni a Sestri Levante per sviluppare ulteriormente innovazione e competitività.Quattro volte più sottile di un capello. È il nastro inox di precisione prodotto dalla Arinox, del gruppo Arvedi e fra i leader mondiali di un acciaio destinato ai mercati dell'alta tecnologia, dell'auto, del biomedicale, del settore petrolchimico e a quello dell'elettronica.

Piano strategico metropolitano, a calvari la voce delle valli del levante (video di tabloid)

Resilienza, messa in sicurezza del territorio, difficoltà delle imprese che continuano a soffrire per la crisi, lotta all'abbandono dell'entroterra, trasporto pubblico locale e viabilità nell'incontro con le valli Fontanabuona, Aveto, Sturla e Graveglia.Sala piena anche a Calvari di San Colombano con tante idee e proposte dai tavoli di lavoro sulle valli Fontanabuona, Aveto, Graveglia e Sturla al secondo incontro, dopo quello all'Economica di Chiavari per il Tigullio, per la presentazione e il confronto sul piano strategico della Città metropolitana di Genova.

Piano strategico metropolitano, da chiavari il via alla partecipazione del territorio (video di tabloid)

Con il sindaco Doria e la vicesindaco Ghio molti amministratori locali, cittadini e rappresentanti del mondo economico, produttivo, sociale, sindacale e associazioni per la prima tappa di elaborazione condivisa del piano strategico metropolitano.Primo incontro nel Tigullio, alla Società Economica di Chiavari, sulle linee e le proposte per il piano strategico della Città metropolitana di Genova, lo strumento più importante per definire con la partecipazione dei Comuni, delle comunità locali, di chi vive, studia e lavora sul territorio gli obiettivi di sviluppo, integrazione e coesione di tut

Lavoro, casa e sanità: “su queste emergenze più impegno della politica” dice il cardinale bagnasco

L'arcivescovo di Genova e presidente della Cei l'ha detto questa mattina durante lo scambio di auguri “non rituale, ma consuetudine bella” con amministratori e dipendenti della Città metropolitana.Che il 2017 sia “un buon anno, ossia sereno, anche se non possiamo dire senza difficoltà” è l'auspicio espresso dal cardinale arcivescovo di Genova e presidente della Cei Angelo Bagnasco durante lo scambio di auguri con la Città metropolitana (“una consuetudine bella che senza retorica rappresenta un momento di famiglia”) alla presenza dei consiglieri delegati Gian Luca Buccilli, Alfonso Gioia, Ad

Ansaldo energia, nuovo sbocco sul mare per sviluppo e innovazione (video di tabloid)

Nel programma della Città metropolitana le immagini del nuovo stabilimento in costruzione a Cornigliano per l'assemblaggio finale delle grandi turbine a gas di ultima generazione che Ansaldo Energia produrrà a Genova dal prossimo anno.Maxiturbine a gas di ultima generazione dal prossimo anno saranno prodotte da Ansaldo Energia che ne ha acquisito le tecnologie da Alstom e le imbarcherà a Genova per tutte le destinazioni internazionali.

Industria 4.0, la rivoluzione arriva anche in città metropolitana (video di tabloid)

L'integrazione fra manifattura e reti digitali è già realtà, e il governo ci scommette con un piano da 20 miliardi: Confindustria lo ha spiegato anche alle imprese liguri nel suo road show. Il ruolo degli enti locali. Dove sta andando l’industria, e con essa l’economia e il mondo del lavoro? I primi a doverselo chiedere sono gli imprenditori, chiamati a raccolta regione per regione dalla loro associazione di categoria, Confindustria, per essere aggiornati sulla rivoluzione digitale che sta travolgendo il mondo della produzione industriale.

Piano strategico metropolitano, l’8 febbraio a genova l’evento finale di partecipazione

Mercoledì 8 febbraio alle 14.30 nel salone consiliare della Città metropolitana a Palazzo Doria Spinola con amministratori locali, istituzioni, rappresentanti del mondo economico e produttivo, associazioni e categorie. Appuntamento a Genova, dopo sei incontri nelle diverse aree del territorio, per l'evento conclusivo del confronto e raccolta di idee e proposte sulla  costruzione partecipata del primo piano strategico della Città metropolitana.

Industria 4.0, occupazione a rischio con la rivoluzione tecnologica in atto? (video di tabloid)

Il mondo dell'impresa sostiene di no, e attribuisce alle istituzioni, anche locali come Città metropolitana, un ruolo importante per favorire e diffondere la cultura digitale.  L'incontro promosso da Confindustria digitale a San Terenzo di Lerici su Impresa 4.0 ha dato occasione agli imprenditori liguri di capire l'importanza epocale della rivoluzione digitale che sta travolgendo il mondo della produzione industriale rivoluzionandone i processi produttivi attraverso le tecnologie digitali, ovvero facendo entrare la Rete nella produzione e nella manutenzione dei prodotti e integrando totalme

Val fontanabuona, un’economia fra declino e rilancio (video di tabloid)

Viaggio di Tabloid nel piccolo comune di Orero, dove fino a pochi anni fa c'erano 250 posti di lavoro nell'industria dell'ardesia, e oggi soltanto 25. Ma la voglia di ripartire c'è.  Val Fontanabuona, 25 chilometri di curve a poca distanza dal mare di Chiavari e Rapallo, fino a 30 anni fa zona industriale, commerciale e artigianale, oggi quasi un deserto economico, con una desolante teoria di capannoni vuoti.

Città metropolitana, genova tappa finale della partecipazione al piano strategico (video di tabloid)

L'8 febbraio si è concluso a Palazzo Doria Spinola il ciclo di incontri sul territorio per la costruzione del primo piano strategico metropolitano. Nel video di Tabloid anche la visione dell'Università, di Confindustria e della Camera di Commercio.

Gli studenti dell’alberghiero bergese cucinano al columbus sea hotel (video di tabloid)

Una collaborazione fra scuola e azienda permette l'utilizzo a fini didattici di cucina, sala e bar dell'hotel nell'ora di pranzo.  La necessità aguzza l’ingegno, e l’ingegno non manca ad Angelo Capizzi, vulcanico preside dell’istituto alberghiero Bergese di Genova, che avvia iniziative a getto continuo: l’ultima è nata proprio da un problema, la mancanza di spazi a scuola per creare nuove aule laboratorio dove fare esercitazioni di cucina e di sala.

Salpano nuovi corsi e sedi per l’accademia del mare (video di tabloid)

Nella rinata Villa Figoli ad Arenzano già partiti quelli con Costa Crociere e GNV per le professionalità dell'accoglienza e dei servizi a bordo e presto l'Accademia varerà anche una nuova sede nel Tigullio per le professionalità delle “smartship” con MSC.Due sedi aperte e operative, quella di Villa Candida a Genova e quella, dal novembre scorso, di Villa Figoli ad Arenzano e la terza in arrivo nel Tigullio.

Nuova condotta sottomarina della darsena, passa la diga foranea e porta al largo le acque depurate

Realizzata con 23 milioni completa l’adeguamento del sistema di depurazione dell’area urbana genovese. Inaugurata dal sindaco metropolitano Doria, con l'amministratore delegato di Iren Bianco e il consigliere delegato metropolitano Pignone è collegata al depuratore della Darsena e servirà 220.000 abitanti equivalenti tra Sampierdarena e Carignano.Completata con un anno e mezzo di anticipo sui tempi previsti la nuova condotta sottomarina per il depuratore della Darsena.

Accademia del mare, dal tigullio salpano nuovi corsi per le smart ships (video di tabloid)

Inaugurata nella secentesca Villa Spinola Grimaldi a Lavagna una nuova sede dell'Accademia della Marina Mercantile Italiana.

Dalla fontanabuona al pacifico, antichi organi rinati con l’arte dei marin (video di tabloid)

Viaggio per immagini e interviste nell'unica bottega organaria di tradizione in Liguria, quella con radici secolari dei Fratelli Marin che costruiscono nuovi organi e restaurano quelli antichi, da Genova e le sue vallate alla Nuova Caledonia.Progettano e costruiscono nuovi organi per le chiese, il 99% della committenza, e qualcuno per i privati e sono anche grandi restauratori, capaci di far rinascere struttura e anima musicale di magnifici organi antichi, persino nel Pacifico.

Ansaldo energia: le maxiturbine nascono e salpano da genova, intervista con filippo abbà (video di tabloid)

Il nuovo stabilimento a Cornigliano vicino alla banchina, sviluppo tecnologico, crescita e internazionalizzazione dell'azienda che ha portato a Genova la produzione delle avanzatissime turbine GT26 e GT36.

Nuovi drink senza alcol, a cogoleto i giovani bevono “con la testa” (video di tabloid)

Con la seconda edizione dell'iniziativa promossa dal Comune con la Asl3 per il benessere e la salute dei ragazzi, con premi ai nuovi cocktail analcolici ideati dai barman cogoletesi. E anche l'alberghiero Bergese punta ai bio drink.Coloratissimi, pieni di gusto e fantasia.

Città metropolitana, prima “giunta” con il vicesindaco bagnasco e i delegati

Si è riunito per la prima volta il coordinamento dei consiglieri delegati, oggi presieduto dal vicesindaco metropolitano Carlo Bagnasco per gli impegni sull'Ilva al Mise del sindaco Marco Bucci.Prima riunione operativa oggi pomeriggio nella sala giunta della Città metropolitana di Genova del coordinamento dei consiglieri delegati nominati dal sindaco Marco Bucci lo scorso 26 ottobre.

Centrale di neirone, l’energia pulita dall’acqua ai volts (video di tabloid)

Attiva da più di settant'anni è alimentata da un sistema di condotte e da un bacino di carico tutti realizzati artigianalmente sulla montagna con vere e proprie opere d'arte idrauliche. E continua a trasformare l'acqua in energia pulita.Quasi sei chilometri di condotte che si snodano tra i castagni, seguendo i crinali della montagna, rivestite dal muschio che le mimetizza e le integra con il bosco. E' il sistema di alimentazione della centrale idroelettrica di Neirone, in funzione da più di settant'anni.

Città metropolitana, cella: “investimenti ue anche per le imprese sul territorio” (video di tabloid)

Il Piano Juncker e le altre iniziative europee per la crescita e l'occupazione sono stati al centro dell'evento finale del progetto “Investire sull'Europa con l'Europa” a cui ha partecipato il consigliere delegato allo sviluppo economico della Città metropolitana.Crescere con il piano di investimenti per l'Europa (Piano Juncker).

Sviluppo, roberto cella a #sge17: “il sito fuorigenova patrimonio di conoscenza economica”

Il consigliere metropolitano agli Stati Generali dell'Economia genovese indetti dal sindaco Bucci: "Per il territorio extra-capoluogo le occasioni di rilancio partono dal sito web di marketing territoriale della Città metropolitana che raccoglie una grande mole di dati demo-urbanistici e socio-economici sul territorio".

Commessi coraggiosi, impavido intervento di tre dipendenti metropolitani e un consigliere

Marco Diamento, Roberto Taibi e Roberto Canepa, insieme al consigliere metropolitano Salvatore Muscatello, hanno bloccato il traffico dell'Autofiori per permettere ai ragazzi del pullman che ha preso fuoco all'altezza di Spotorno di mettersi in salvo.

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Concorsi Online
  • Elenco Fornitori Telematico
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online

Rilevazione della qualità

Rilevazione della qualità


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online

Ufficio Europa

Logo Ufficio Europa

Coordina iniziative e idee progettuali anche in partenariato con l'Unione Europea | Ing. Laura Papaleo
Contatta l'ufficio Europa

Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499405 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti | Statistiche | area riservata