Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: FB di CMGE twitter di CMGE youtube di CMGE google plus di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP e contatti
Vista del Loggiato della Prefettura

Privacy Policy ai sensi del GDPR (Reg UE 679/2016)

Salta alla sezione
  • Titolare
  • RPD
  • Finalità, liceità
  • Destinatari
  • Ulteriori info
  • Cookie

Perché questo avviso

INFORMATIVA RESA AI SENSI DEL GDPR (GENERAL DATA PROTECTION REGULATION) 2016/679.
In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.
Si tratta di un'informativa che è resa ai sensi dell'art. 13 del del Regolamento UE 679/2016 – Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati, che si applica dal 25/05/2018, a coloro che interagiscono con i servizi web di Città Metropolitana di Genova, accessibili per via telematica a partire dagli indirizzi:

https://www.cittametropolitana.genova.it
https://istruzione.cittametropolitana.genova.it
https://dati.cittametropolitana.genova.it
https://dati2016.cittametropolitana.genova.it
https://datiprovge.cittametropolitana.genova.it
https://fuorigenova.cittametropolitana.genova.it
https://sua.cittametropolitana.genova.it
https://ato.cittametropolitana.genova.it
https://ambiente.cittametropolitana.genova.it
https://pianostrategico.cittametropolitana.genova.it
https://pums.cittametropolitana.genova.it
https://polocst.cittametropolitana.genova.it

La presente Informativa sulla privacy, che include l’informativa sui cookie, è resa solo per i sopracitati siti e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall'utente tramite link. Il Titolare non assume alcuna responsabilità in ordine al contenuto dei siti a cui è possibile accedere tramite i collegamenti posti all'interno del sito stesso, forniti come semplice servizio agli utenti. La loro presenza non implica né l'approvazione dei contenuti ivi presentati né alcuna forma di assicurazione circa la qualità dei servizi o dei prodotti ivi disponibili.

Aggiornamenti

La Privacy Policy di questo Sito è soggetta ad aggiornamenti; gli Utenti sono pertanto invitati a verificarne periodicamente il contenuto.

Titolare del Trattamento

A seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili.
Titolare del trattamento è il soggetto nei cui confronti l’interessato può esercitare i suoi diritti e cui sono imputabili le scelte di fondo sulle finalità e modalità del trattamento.
Il titolare è Città Metropolitana di Genova – Piazzale Mazzini, 2 16122 Genova - P.I. 00949170104 - CF:80007350103- Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499456 Num.Verde 800 509420,

PEC: pec@cert.cittametropolitana.genova.it

email URP: info@cittametropolitana.genova.it

Responsabile della Protezione dei Dati

I dati di contatto del Responsabile della Protezione dei dati sono: Avv. Massimo Ramello
a cui è possibile fare riferimento per avere informazioni rispetto al trattamento dei propri dati personali e al rispetto della propria privacy, come indicato all’interno del Regolamento europeo nei Diritti dell’interessato, con i seguenti recapiti:
EMAIL: rpd@cittametropolitana.genova.it
PEC: dpo@pec.gdpr.nelcomune.it
Telefono: 0131.1826681

Finalità del Trattamento dei Dati

I dati relativi a persone identificate o identificabili, a seguito della consultazione dei sopracitati siti, sono trattati con la finalità di promuovere l’immagine e le finalità dell’Ente, i servizi offerti e le attività svolte.

Liceità del Trattamento dei Dati

La liceità del trattamento è il pubblico interesse dell’Ente pubblico per svolgere la sua attività e funzioni istituzionali come indicato dalla Legge n.56/2014 (articolo 1 commi da 44 a 46) e come richiesto dalla Legge n.150/2000 sulla comunicazione pubblica, dal Decreto Legislativo n.33/2013 sul riordino della disciplina riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni e dalla Legge n.190/2012 riguardante le disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità nella pubblica amministrazione (art. 1 comma 33).
In particolare le funzioni del Titolare Città Metropolitana di Genova possono essere riassunte come segue:

  • adozione e aggiornamento annuale di un Piano strategico triennale del territorio metropolitano, che costituisce atto di indirizzo per l'ente e per l'esercizio delle funzioni dei comuni e delle unioni di comuni compresi nel predetto territorio, anche in relazione all'esercizio di funzioni delegate o assegnate dalle regioni, nel rispetto delle leggi delle regioni nelle materie di loro competenza;
  • promozione e coordinamento dello sviluppo economico e sociale, anche assicurando sostegno e supporto alle attività economiche e di ricerca innovative e coerenti con la vocazione della città metropolitana come delineata nel piano strategico del territorio
  • strutturazione di sistemi coordinati di gestione dei servizi pubblici, organizzazione dei servizi pubblici di interesse generale di ambito metropolitano. D'intesa con i comuni interessati la Città metropolitana può esercitare le funzioni di predisposizione dei documenti di gara, di stazione appaltante, di monitoraggio dei contratti di servizio e di organizzazione di concorsi e procedure selettive;
  • pianificazione territoriale generale, ivi comprese le strutture di comunicazione, le reti di servizi e delle infrastrutture appartenenti alla competenza della comunità metropolitana, anche fissando vincoli e obiettivi all'attività e all'esercizio delle funzioni dei comuni compresi nel territorio metropolitano. Pianificazione territoriale provinciale di coordinamento, nonché tutela e valorizzazione dell'ambiente, per gli aspetti di competenza;
  • mobilità e viabilità, anche assicurando la compatibilità e la coerenza della pianificazione urbanistica comunale nell'ambito metropolitano. Pianificazione dei servizi di trasporto in ambito provinciale, autorizzazione e controllo in materia di trasporto privato, in coerenza con la programmazione regionale, nonché costruzione e gestione delle strade provinciali e regolazione della circolazione stradale ad esse inerente;
  • promozione e coordinamento dei sistemi di informatizzazione e di digitalizzazione in ambito metropolitano. Raccolta ed elaborazione di dati, assistenza tecnico-amministrativa agli enti locali;
  • programmazione provinciale della rete scolastica, nel rispetto della programmazione regionale e controllo dei fenomeni discriminatori in ambito occupazionale e promozione delle pari opportunità sul territorio provinciale
  • gestione dell'edilizia scolastica.

L’impatto per gli interessati che consultano il sito è modesto (acquisizione temporanea dell’indirizzo IP, in alcuni casi nome e cognome).

Destinatari

I destinatari sono:
• Altri Responsabili quali soggetti eventualmente incaricati dal Titolare o dai sopra elencati Responsabili per adempiere alla normativa vigente
• Gli autorizzati del sopra indicato Titolare e dei sopra elencati Responsabili

Ulteriori Informazioni Fornite agli Interessati

Ulteriori informazioni fornite all’interessato (riferimento comma 2, articolo 13 del Regolamento 679/2016) sono:

  1. (a) Il periodo di conservazione dei dati è determinato dal tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati ottenuti e per poter individuare eventuali problemi di sicurezza del sito stesso ed è di 30 giorni
  2. (b) L’interessato può esercitare il proprio diritto di richiedere al titolare del trattamento l'accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati, rivolgendosi al Titolare agli indirizzi sopra riportati
  3. (c) L’interessato può proporre reclamo ad un’autorità di controllo. Per l’Italia si può rivolgere al Garante per la protezione dei dati personali, che ha sede in Roma (Italia), Piazza di Monte Citorio n. 121, 00186
  4. (d) L’interessato non è soggetto ad un processo di decisione automatizzato o a logiche di profilazione

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Concorsi Online
  • Elenco Fornitori Telematico
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online

Rilevazione della qualità

Rilevazione della qualità


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online

Ufficio Europa

Logo Ufficio Europa

Coordina iniziative e idee progettuali anche in partenariato con l'Unione Europea | Ing. Laura Papaleo
Contatta l'ufficio Europa

Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499405 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata