Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: FB di CMGE twitter di CMGE youtube di CMGE google plus di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP e contatti
Cavi di lavagna

Portale PUMS di GenovaMetropoli

Il PUMS della Città Metropolitana di Genova è un piano strategico volto a soddisfare la domanda di mobilità delle persone e delle imprese per migliorare la qualità della vita.
In rapporto al Piano Strategico della Città Metropolitana di Genova, approvato il 21 Aprile 2017, il PUMS costituisce attuazione delle strategie e delle linee di azione, in un orizzonte temporale di medio-lungo periodo, sviluppando una visione di sistema della mobilità urbana nel capoluogo genovese e nell’intera area metropolitana.

Scopri di più

Claudio Garbarino con i Sindaci del Tigullio (immagine di repertorio)

In dirittura d’arrivo il progetto per una mobilità green da Rapallo a Portofino

Proseguono senza interruzione le attività di progettazione della elettrificazione del trasporto pubblico locale nel Tigullio.

immagine del ponte di Maggi, recentemente consolidato dalla Città Metropolitana di Genova

Città Metropolitana di Genova: Approvati dal MIMS finanziamenti per quasi quindici milioni di euro.

Il Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili ha comunicato questa settimana alla Città Metropolitana di Genova, che i finanziamenti richiesti per la progettazione delle infrastrut

Il Pums a Recco prende forma con la progettazione del nuovo terminal TPL
Il Pums a Recco prende forma con la progettazione del nuovo terminal TPL

Il Pums a Recco prende forma con la progettazione del nuovo terminal TPL

Primo sopralluogo sull’area che a Recco vedrà la nascita del nuovo Terminal di interscambio, opera che ha l’obbiettivo di riorganizzare non solo termini funzionali il capolinea del trasporto pubbli

Claudio Garbarino con un bus elettrico a Santa Margherita Ligure.

Città Metropolitana di Genova ha avviato le attività per l’affidamento della progettazione del TPL elettrico tra Rapallo e Portofino

Una linea totalmente elettrica nel Tigullio Occidentale, capace di trasportare residenti e turisti lungo il percorso tra Rapallo e Portofino, questo è l'obiettivo di Amt e di Atp, oltre che dei com

un momento dell'incontro del 8 luglio

Consiglio Metropolitano: si discute di mobilità e piani urbanistici

Erano tre le delibere in discussione nel Consiglio Metropolitano riunito in videoconferenza nel pomeriggio di mercoledì 8 Luglio, alla presenza di 16 Consiglieri, e tutte hanno ricevuto l’approvazi

Il gruppo Bizena, vincitore del Mobility Bootcamp

Mobility Bootcamp 2019: Vince Bizena, progetto che coniuga mobilità in bicicletta e recupero dell'esistente

Grande successo per il concorso di idee organizzato da Città Metropolitana e Talent Garden Genova dedicato alla mobilità a pedali nell'area metropolitana genovese. Il plauso del sindaco di Bucci: "Grazie, ragazzi!"

Immagine della seduta del 13 Novembre

Consiglio Metropolitano del 13 Novembre 2019: Bilancio, Gestione Rifiuti e Servizio Idrico sul tavolo di Palazzo Spinola

Il Consiglio Metropolitano si è riunito oggi, 13 Novembre, presso il Salone di Palazzo Doria Spinola

I nuovi bus ibridi e lo scuolabus ATP

Presentati a Sestri Levante i mezzi ibridi ATP coerenti con il PUMS di @Genovametropoli

Sono stati presentati Martedì 29 Ottobre a Sestri Levante i primi due mezzi a motorizzazione elettrica di Atp Esercizio che dalla prossima settimana saranno attivi su una delle linee più importanti

Genovametropoli e la Mobilità dolce

Settimana Europea della Mobilità 2019

Città metropolitana di Genova, in collaborazione con il Dipartimento di Bouches-du-Rhône ha avviato una iniziativa per promuovere lo sviluppo equilibrato di tutte le modalità di trasporto più soste

Immagine Portale PUMS di GenovaMetropoli

Collegamenti

Visita il portale tematico

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Concorsi Online
  • Elenco Fornitori Telematico
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online

Rilevazione della qualità

Rilevazione della qualità


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online

Ufficio Europa

Logo Ufficio Europa

Coordina iniziative e idee progettuali anche in partenariato con l'Unione Europea | Ing. Laura Papaleo
Contatta l'ufficio Europa

Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499405 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti | Statistiche | area riservata