Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: FB di CMGE twitter di CMGE youtube di CMGE google plus di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP e contatti
Cavi di lavagna

Portale Biciplan di GenovaMetropoli

Scopri di più

01

IL BICIPLAN: nuove opportunità per collegare luoghi e persone in Città Metropolitana

Nell’ambito delle iniziative dedicate alla European Mobility Week (Settimana europea della Mobilità Sostenibile), oggi, si è tenuto l'incontro “IL BICIPLAN: nuove opportunità per collegare luoghi e

I progetti in corso per la rete ciclabile metropolitana

Adottato il Biciplan della Città Metropolitana di Genova

Il Biciplan, ovvero il piano di Città metropolitana di Genova che affronta il tema della integrazione della mobilità dolce con gli altri sistemi di mobilità pubblica e privata, è stato approvato co

una ciclista sulla ciclabile lungo l'Entella.

Rinviata al 17 ottobre, a causa del maltempo, la “pedalata partecipata sostenibile” tra Chiavari e Lavagna

Purtroppo, a causa delle previsioni di pioggia emanate per venerdì 2, sabato 3 ed anche domenica 4 ottobre 2020, è stato deciso di comune accordo tra gli organizzatori – Città Metropolitana di Geno

Tra Chiavari e Lavagna, con la Pedalata Partecipata, Biciplan e Agenda 2030 prendono forma
Tra Chiavari e Lavagna, con la Pedalata Partecipata, Biciplan e Agenda 2030 prendono forma

Tra Chiavari e Lavagna, con la Pedalata Partecipata, Biciplan e Agenda 2030 prendono forma

Presentata il 25 settembre, presso la Fondazione Accademia Italiana della Marina Mercantile al Parco Tigullio di Lavagna, la Pedalata Partecipata Sostenibile, che avrà luogo sabato 17 ottobre 2020

Una pedalata partecipata sostenibile 1

Conferenza stampa "Una pedalata partecipata sostenibile tra Chiavari e Lavagna" il 3 Ottobre 2020

Tra Chiavari e Lavagna, con la Pedalata Partecipata, Biciplan e Agenda 2030 prendono forma.

pedalata partecipata sostenibile 2020

SEMS2020: Una pedalata partecipata sostenibile tra Chiavari e Lavagna il 3 Ottobre 2020

+++ Su Eventbrite già aperte le iscrizioni +++

una ciclista sulla ciclabile di Chiavari

BICIPLAN Piano urbano della mobilità ciclistica: al via il sito dedicato

Da oggi tutti possono contribuire a definire le azioni del Biciplan di Città metropolitana di Genova, grazie anche al nuovo sito web dedicato, tramite il quale gli interessati potranno partecipare

Ciclista sulla ciclabile di Sestri Levante

Biciplan: approvate le linee di indirizzo del piano urbano della mobilità ciclistica

In questo periodo, in cui sta emergendo la necessità di modificare i nostri stili di vita a favore di modelli più sostenibili, Città metropolitana di Genova ha deciso di intraprendere il percorso p

Il gruppo Bizena, vincitore del Mobility Bootcamp

Mobility Bootcamp 2019: Vince Bizena, progetto che coniuga mobilità in bicicletta e recupero dell'esistente

Grande successo per il concorso di idee organizzato da Città Metropolitana e Talent Garden Genova dedicato alla mobilità a pedali nell'area metropolitana genovese. Il plauso del sindaco di Bucci: "Grazie, ragazzi!"

È il piano urbano della mobilità ciclistica che definisce gli obiettivi, le strategie e le azioni per promuovere l’uso della bicicletta come mezzo di trasporto, sia per le esigenze quotidiane sia per le attività turistiche e ricreative, e migliorare l’efficienza, la sicurezza e la sostenibilità della mobilità urbana, la qualità della vita e la salute dei cittadini.

Immagine Portale Biciplan di GenovaMetropoli

Collegamenti

Visita il portale tematico

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Concorsi Online
  • Elenco Fornitori Telematico
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online

Rilevazione della qualità

Rilevazione della qualità


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online

Ufficio Europa

Logo Ufficio Europa

Coordina iniziative e idee progettuali anche in partenariato con l'Unione Europea | Ing. Laura Papaleo
Contatta l'ufficio Europa

Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499405 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti | Statistiche | area riservata