IL BICIPLAN: nuove opportunità per collegare luoghi e persone in Città Metropolitana
Nell’ambito delle iniziative dedicate alla European Mobility Week (Settimana europea della Mobilità Sostenibile), oggi, si è tenuto l'incontro “IL BICIPLAN: nuove opportunità per collegare luoghi e persone in Città Metropolitana".
L’evento ha previsto interventi degli amministratori del territorio, di aziende ed associazioni che si occupano di mobilità. Città Metropolitana ha analizzato la rete portante, i criteri progettuali e i servizi per la ciclabilità del Biciplan recentemente adottato.
Regione Liguria ha affrontato l’argomento della ciclabilità per lo sviluppo socioeconomico e la promozione del territorio, mentre il Comune di Genova ha fatto il punto sulla situazione delle reti ciclabili cittadine.
I rappresentanti dell’Unione dei comuni dello Scrivia, Comuni della Val Petronio, Comune di Recco, Comuni dell’Entella e Comuni del Ponente, hanno dato il loro parere in merito alle reti ciclabili d’Ambito, seguito dalla illustrazione della integrazione della ciclabilità con gli altri sistemi di trasporto pubblico presentata da RFI ed AMT Trasporto Pubblico Città Metropolitana di Genova.
ANCI Liguria è stata invitata a focalizzare l’attenzione dei presenti sul coinvolgimento dei Comuni nelle attività di disseminazione e partecipazione sui temi della mobilità sostenibile in Città metropolitana di Genova. Ha chiuso l’incontro l’intervento di FIAB Genova e Fiab Tigullio con il tema “A più voci”: i contributi del mondo dell’associazionismo.
L’incontro, aperto al pubblico nei limiti della capienza della sala (circa 50 posti) è stato tramesso in streaming sui canali social della Città Metropolitana di Genova
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
