Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP
Cavi di lavagna

Treni metropolitani fino a cogoleto e sestri levante con biglietto integrato, il pd chiama bucci

News: Treni metropolitani fino a cogoleto e sestri levante con biglietto integrato, il pd chiama bucci
Data: 
Venerdì, 9 Febbraio, 2018 - 15:01

Nella seduta del consiglio metropolitano del 14 febbraio (ore 14.30) i consiglieri di area Pd chiederanno al sindaco di estendere a livello metropolitano corse e agevolazione tariffaria per i pendolari. Elio Cuneo (Pd) chiederà aggiornamenti sul depuratore del Tigullio e Daniela Tedeschi (sinistra) a che punto è la fusione Atp-Amt e di dismettere immobili a favore dei Comuni.   La fusione Atp-Amt, il depuratore del Tigullio Orientale e un'inedita proposta di estendere a livello metropolitano, da Cogoleto a Sestri Levante, il biglietto integrato Amt-Fs già in vigore da decenni a Genova: sono temi di rilievo quelli che verranno discussi nel prossimo consiglio metropolitano, in programma il 14 febbraio alle 14.30 a palazzo Doria Spinola (largo Lanfranco, Genova). I quattro consiglieri della lista di centrosinistra Patto Metropolitano facenti capo al Pd (Damonte, Villa, Cuneo e Grondona) chiedono con una mozione (Mozione Rete ferroviaria metropolitana) che il sindaco metropolitano Marco Bucci e i consiglieri delegati si attivino per ottenere "l'estensione della rete ferroviaria metropolitana fino ai Comuni di Cogoleto e Sestri Levante e l'istituzione del biglietto integrato", che farebbe risparmiare molto ai pendolari. Elio Cuneo chiede poi in un'interpellanza (Interpellanza Depuratore Tigullio) che il sindaco chiarisca "come e con che tempistica intende proseguire l'iter per la realizzazione dell'impianto di depurazione del Tigullio", che il 24 febbraio 2017 un atto del consiglio metropolitano stabiliva di costruire al Lido di Chiavari, ma che oggi viene contestato dal sindaco di Chiavari. Daniela Tedeschi, unica rappresentante della lista di sinistra Coalizione Civica, presenta due interpellanze: una (Interpellanza Fusione Amt Atp) chiede al sindaco Bucci informazioni "sullo stato di attuazione del progetto di fusione per incorporazione fra Amt Spa e Atp Spa", l'altra (Interpellanza Patrimonio immobiliare) chiede di aprire un tavolo tecnico per valorizzare il patrimonio immobiliare di Città metropolitana in collaborazione con Comuni e cittadini, che potrebbero recuperare e utilizzare immobili dell'ente in disuso come nel caso di un gruppo di cittadini di Recco che si è fatto avanti, con l'appoggio del Comune, per riqualificare e riutilizzare edificio e parco delle ex Maestre Pie. All'ordine del giorno anche una mozione (Mozione Valori Costituzione) presentata da tutti i cinque consiglieri di Patto metropolitano, compreso Enrico Pignone, e simile a quella discussa recentemente nel consiglio comunale di Genova sul divieto di concedere spazi pubblici e sale a chi non rispetta i valori della Costituzione professando e praticando comportamenti fascisti, razzisti, omofobi, transfobici e sessisti. Gli stessi consiglieri di centrosinistra, infine, chiedono con una mozione (Mozione Popolo tabarchino) che sindaco e giunta metropolitana sostengano l'iniziativa delle comunità tabarchine (popolazioni di origine genovese dell'isola di Tabarca, in Tunisia) di ottenere dall'Unesco il riconoscimento per l'epopea tabarchina di 'patrimonio immateriale dell'Umanità'.    

Autore: 
Filippo Cartosio

Tag

Marco Bucci
Enrico Pignone
Daniela Tedeschi
Claudio Villa
Elio Cuneo
Maria Grazia Grondona
Consiglio Metropolitano
Sindaco Metropolitano
Mobilità
Territorio e Pianificazione urbanistica
Ambiente
Delega ai Trasporti
Sestri Levante Chiavari Cogoleto Recco
ato acqua città metropolitana amt atp costituzione depuratori

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Navigazione

  • Site Analytics

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Elenco Fornitori Telematico
  • Fatturazione elettronica
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online
  • Suggerimenti, segnalazioni e reclami

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

PNRR per GenovaMetropoli

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per GenovaMetropoli

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online
Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499456 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata