Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: FB di CMGE twitter di CMGE youtube di CMGE google plus di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP e contatti
La lavanda in fiore

amt

L’azienda unica del trasporto pubblico metropolitano parte il 1° gennaio. La nuova sfida per AMT

Il 1° gennaio 2021 sarà operativo il grande progetto di integrazione dei servizi di trasporto pubblico urbano e metropolitano in un’unica società, un bacino ampio che coinvolge il comune di Genova e tutti i comuni della Città Metropolitana.

ATP: nessuno stop alle linee di entroterra e levante. il capolinea resta a Brignole in attesa del PUMS

Le linee Atp Esercizio restano quelle attuale e semmai verranno rafforzate con nuove corse e nuovi bus.
E’ questo il messaggio chiaro e netto che arriva da Atp Esercizio il giorno dopo il convegno sul Trasporto Pubblico Locale.
Nel corso del dibattito si è discusso anche di PUMS e delle previsioni relative all’integrazione Amt-Atp, che prevede la creazione delle cosiddette “rotture di carico”, ovvero i punti in cui si creano i parcheggi di interscambio.

Presentati i nuovi mezzi ATP e intitolato a Remigio Zaninetta il nuovo Terminal Bus di Genova per il trasporto Extraurbano

Nella mattinata di Venerdì 14 dicembre, Atp Esercizio ha presentato alcuni nuovi mezzi che saranno impiegati per le linee extraurbane sia nel Genovesato sia nel Levante.
Si tratta di due bus Iveco Crossway classe II da 12 metri e Crossway classe I low entry da 10,5 metri, cui si aggiunge – come modello – il Crossway Normal Floor da 12 metri, con allestimento urbano.

ATP: in progetto il riacquisto ex Officina Guglielmetti, in previsione di una rimessa con AMT

Non solo Atp Esercizio concorda con l’ipotesi di creare nelle ex officine Guglielmetti della Valbisagno un deposito con officine per i bus del trasporto pubblico, ma ne ha già inserito la fattibilità nel proprio piano industriale.

Come spiega e conferma Claudio Garbarino, consigliere delegato ai Trasporti di Città Metropolitana: «Ho avuto modo di discutere dell’argomento con Marco Beltrami, amministratore unico di Amt, e mi fa piacere sapere che l’ipotesi di riacquistare la “Guglielmetti” sia oggi al centro del dibattito, con alcuni sindacalisti che si dicono d’accordo».

Quando l’emergenza è ripristinare la normalità

Un azione congiunta tra gli enti per avviare al meglio l’anno scolastico nel tentativo di ridurre le problematiche seguite al crollo del Ponte Morandi

Sono molti gli attori coinvolti, tutti presenti oggi presso la sala trasparenza di Regione di Liguria, impegnati insieme all’assessore Ilaria Cavo ad illustrare i provvedimenti già in essere e le future iniziative pensate per facilitare l’inizio dell’anno scolastico dopo gli eventi del 14 agosto.

In Valle Stura abbonamento integrato ATP-AMT-Trenitalia senza spese aggiuntive

Ponte Morandi: In Valle Stura abbonamento Integrato ATP-AMT-Ferrovie. A Trenitalia la richiesta di estendere l'integrazione alla Città Metropolitana. Le proposte di ATP Esercizio per Ponente ed Entroterra

Emergenza trasporti: anche ATP Esercizio nel biglietto integrato.

Per ovviare alle problematiche legate alla emergenza trasporti anche nei collegamenti con le vallate del territorio metropolitano si punta ad un biglietto integrato comprensivo dei servizi di ATP Esercizio che realizzerà a Voltri un polo di interscambio per le corriere delle vallate e del ponente.

Bucci: “entro il 30 settembre voto su fusione amt-atp spa”

Annuncio del sindaco metropolitano in consiglio: "E' l'unico modo per evitare la gara e affidare il trasporto pubblico a un in house provider e salvaguardare i posti di lavoro". Fusione societaria fra Amt e Atp spa: l'ha proposta al consiglio metropolitano il sindaco Marco Bucci nel corso della seduta di oggi, conclusa da pochi minuti. "E' l'unica via - ha spiegato ai consiglieri - per evitare di mettere a gara il servizio di trasporto pubblico locale e affidarlo a un in house provider".

Bucci, deleghe bipartisan. atp verso la fusione con amt (video di tabloid)

Olcese, Levaggi, Ghio e Buccilli affiancheranno il sindaco metropolitano nelle ultime 3 settimane della vecchia consiliatura prima delle elezioni dell'8 ottobre. Il 27 settembre, nell'ultima seduta del consiglio uscente, si voterà la fusione delle due aziende di trasporto pubblico.

Fusione atp-amt, primo atto domani in consiglio metropolitano

Al voto nella seduta delle 14 le linee guida per l'affidamento del servizio di trasporto pubblico metropolitano "a un unico gestore secondo il modello di in house providing".  Come annunciato nella seduta del 14 settembre, sarà votata dal consiglio metropolitano prima della scadenza del 30 settembre, dettata dai decreti legislativi Madia, la delibera sull'alienazione delle società partecipate di Città metropolitana: per adempiere a questo atto dovuto il consiglio si riunirà domani alle 14, in una seduta che ha all'ordine del giorno anche un altro importante provvedimento, conseguenza del p

Newco atp-amt, ok dal consiglio metropolitano, con 4 voti contrari dall’area pd

All'ultima seduta della consiliatura, nonostante il fair play del brindisi di commiato, finisce il clima costituente che ha caratterizzato l'assemblea per 3 anni: dall'area Pd no alla scelta di Bucci di affidare senza gara il servizio di trasporto pubblico locale.

Atp, approvata la fusione in amt. pd contrario (video di tabloid)

Il consiglio metropolitano ha detto sì (10 voti favorevoli, 4 contrari, 2 astenuti) al progetto del sindaco Bucci di creare una newco pubblica a cui affidare senza gara il servizio di trasporto in tutta l'area metropolitana, per salvaguardare linee periferiche e posti di lavoro. Atp si fonderà in Amt, e dalle due aziende di trasporto pubblico locale, quella metropolitana e quella cittadina di Genova, nascerà una newco, a cui Città metropolitana affiderà senza gara il servizio di trasporto pubblico nell’intero bacino metropolitano.

Fusione atp-amt, ok con consenso bipartisan. anzalone: “ora privati fuori”

La delibera che fonda la newco del trasporto pubblico metropolitano passa con l'astensione dell'opposizione del centrosinistra, che si dichiara in linea con la filosofia di Bucci. Il consigliere delegato alle partecipate: "Prossimo passo il controllo pubblico di Atp Esercizio".

Fusione atp-amt, stefano anzalone: “pubblico meglio del privato” (video tabloid)

Il consigliere metropolitano delegato alle società partecipate, dopo l'approvazione da parte di Città metropolitana della delibera che avvia la fusione delle due aziende di trasporto pubblico, rassicura sulla possibilità di affidare il servizio alla newco senza gara, liquidando il socio privato (Autoguidovie) nella controllata Atp Esercizio.Intervista a Stefano Anzalone, consigliere metropolitano delegato alle società partecipate, dopo l'approvazione da parte del consiglio metropolitano di mercoledì 22 novembre (24 ore dopo analoga approvazione da parte del consiglio comunale di Genova) del

“atp è green: già in servizio i bus a metano, presto l’elettrico sulla rapallo-portofino, si sperimenta l’idrogeno”

La svolta ecologica dell'azienda di trasporto pubblico locale controllata da Città metropolitana in questa intervista fatta al suo vicepresidente Carlo Malerba questa mattina in occasione dell'evento di live communication svoltosi a Genova per presentare i mezzi ecologici e le strategie aziendali.

Atp green, dall’ungheria una scocca ultraleggera per far correre i bus elettrici in salita

Videointervista a Jozsef Helmich, marketing manager di EvoPro Group, azienda ungherese che produce bus elettrici in fibra di vetro costruiti a moduli: a Budapest 20 di questi mezzi hanno già percorso complessivamente 2 milioni di km. Videointervista fatta durante l'evento di live communication del 19 gennaio in piazza De Ferrari, dove Atp e Città metropolitana di Genova hanno presentato 7 nuovi mezzi green (dual fuel gasolio/metano, dual fuel gasolio/idrogeno ed elettrici) per avviare una politica di ecomobilità metropolitana.

Atp green, video garbarino: “idrogeno e metano in attesa dei 4 bus elettrici per portofino”

Il consigliere delegato ai trasporti di Città metropolitana di Genova spiega in 50" la politica green dell'azienda di trasporto pubblico metropolitano. Videointervista fatta durante l'evento di live communication del 19 gennaio in piazza De Ferrari, dove Atp e Città metropolitana di Genova hanno presentato 7 nuovi mezzi green (dual fuel gasolio/metano, dual fuel gasolio/idrogeno ed elettrici) per avviare una politica di ecomobilità metropolitana. Tutti i dati e le info sul progetto Innovazione in movimento in questo articolo.

Atp green, videointervista a bucci: “città metropolitana attrattiva se innalza livello tecnologico”

Il sindaco metropolitano di Genova lega l'appeal del territorio verso persone e imprese alla qualità tecnologica e innovativa dei servizi che offre. Videointervista fatta durante l'evento di live communication del 19 gennaio in piazza De Ferrari, dove Atp e Città metropolitana di Genova hanno presentato 7 nuovi mezzi green (dual fuel gasolio/metano, dual fuel gasolio/idrogeno ed elettrici) per avviare una politica di ecomobilità metropolitana. Tutti i dati e le info sul progetto Innovazione in movimento in questo articolo.

Atp green, carlo bagnasco: “ecomobilità è programma politico di città metropolitana”

Videointervista al vicesindaco metropolitano, che anche in veste di sindaco di Rapallo partecipa al progetto di rendere totalmente elettrica il collegamento bus per Portofino.Videointervista fatta durante l'evento di live communication del 19 gennaio in piazza De Ferrari, dove Atp e Città metropolitana di Genova hanno presentato 7 nuovi mezzi green (dual fuel gasolio/metano, dual fuel gasolio/idrogeno ed elettrici) per avviare una politica di ecomobilità metropolitana. Tutti i dati e le info sul progetto Innovazione in movimento in questo articolo.

Atp green, malerba: “gli ecobus non bastano, servono organizzazione e logistica”

In questa videointervista il vicepresidente di Atp spiega come la svolta ecosostenibile dell'azienda di trasporto pubblico metropolitano richieda un'ampia riorganizzazione. Videointervista fatta durante l'evento di live communication del 19 gennaio in piazza De Ferrari, dove Atp e Città metropolitana di Genova hanno presentato 7 nuovi mezzi green (dual fuel gasolio/metano, dual fuel gasolio/idrogeno ed elettrici) per avviare una politica di ecomobilità metropolitana. Tutti i dati e le info sul progetto Innovazione in movimento in questo articolo.

Treni metropolitani fino a cogoleto e sestri levante con biglietto integrato, il pd chiama bucci

Nella seduta del consiglio metropolitano del 14 febbraio (ore 14.30) i consiglieri di area Pd chiederanno al sindaco di estendere a livello metropolitano corse e agevolazione tariffaria per i pendolari.

Pums, la regia passa a città metropolitana, anci modera i tavoli coi comuni

Questa mattina il kick-off del gruppo di coordinamento di piazzale Mazzini chiamato ad estendere a livello metropolitano il Piano della mobilità del comune capoluogo: presenti Enrico Musso, estensore del Pums, Pierluigi Vinai di Anci, Francesco Pellegrino del Comune di Genova e Carlo Malerba vicepresidente di Atp.

Bucci disegnerà con pendolari e studenti la mobilità metropolitana del futuro

Sabato mattina a Palazzo Rosso il sindaco metropolitano sarà il protagonista del terzo incontro di partecipazione sul Pums, il Piano urbano della mobilità sostenibile metropolitana, che sotto la guida di Città metropolitana ridisegnerà il sistema dei trasporti dell'area vasta genovese (il secondo incontro sarà invece venerdì 11 a palazzo Doria Spinola).

Mobilità metropolitana sostenibile, tavoli di partecipazione il 7, 11 e 12 maggio

Il Piano Urbano della Mobilità sostenibile, la cui regia è passata da poco dal Comune di Genova a Città metropolitana, sarà condiviso lunedì a Rapallo con i sindaci metropolitani, venerdì a palazzo Doria Spinola con gli esperti di trasporto pubblico e sabato a Palazzo Rosso con cittadini, pendolari e studenti.

Bagnasco: “nel tigullio tassello fondamentale del pums metropolitano” (video)

Il vicesindaco metropolitano e sindaco della città del Tigullio, a margine del primo dei tre tavoli di partecipazione sul Piano metropolitano della mobilità sostenibile, spiega perché la sperimentazione in corso a Rapallo ha valore metropolitano.

Garbarino: “la regia del trasporto pubblico è in città metropolitana” (video)

Il consigliere metropolitano delegato ai trasporti, a margine del primo dei tre tavoli di partecipazione sul Piano metropolitano della mobilità sostenibile, sottolinea il valore della svolta del ministero dei trasporti, che assegna alle Città metropolitane i Piani urbani di mobilità sostenibile.

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Concorsi Online
  • Elenco Fornitori Telematico
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online

Rilevazione della qualità

Rilevazione della qualità


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online

Ufficio Europa

Logo Ufficio Europa

Coordina iniziative e idee progettuali anche in partenariato con l'Unione Europea | Ing. Laura Papaleo
Contatta l'ufficio Europa

Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499405 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti | Statistiche | area riservata