Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: FB di CMGE twitter di CMGE youtube di CMGE google plus di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP e contatti
Cappelletta degli Alpini, Cornua

costituzione

Giovedì 17 la città metropolitana celebra l’unità nazionale, l’inno e la bandiera italiana

La cerimonia sarà alle 10 al Cimitero monumentale di Staglieno, presso la Tomba di Giuseppe Mazzini, nel 144° anniversario della morte del Patriota del Risorgimento Italiano.  Nel 144° anniversario della morte di Giuseppe Mazzini, anche la Città metropolitana, insieme a Comune di Genova e Regione Liguria, celebrerà giovedì 17 alle 10, presso la Tomba del Patriota del Risorgimento Italiano al Cimitero monumentale di Staglieno, la Giornata dell'Unità nazionale, della Costituzione, dell'Inno e della Bandiera Tricolore.

Unità nazionale, venerdì cerimonia con istituzioni e scuole alla tomba di mazzini

Il 17 marzo, anniversario della proclamazione dell'Unità d'Italia a Torino nel 1861, è la Giornata dell'Unità Nazionale, della Costituzione, dell'Inno e della Bandiera che a Genova sarà celebrata alla tomba del grande patriota risorgimentale.L'Unità d'Italia celebrata commemorando anche una delle più grandi personalità del Risorgimento che la propugnò per tutta la vita, in nome dell'indipendenza e della formazione di uno Stato e di una coscienza nazionale unitaria: Giuseppe Mazzini, rigoroso e appassionato ispiratore degli ideali repubblicani.Venerdì prossimo, 17 marzo, 156^ anniversario de

Così lottai contro i fascisti, dino valente ricorda la “sua” resistenza nel giorno della repubblica (video di tabloid)

Secondino Valente, partigiano Primo nella Brigata Oreste ha ricevuto con altri uomini e donne della Resistenza la pergamena e la scheda dalla banca dati sui partigiani in Liguria nell'incontro Resistenza, Costituzione e Repubblica organizzato dall'Ilsrec a Palazzo Doria Spinola.L'8 settembre 1943 era militare in Toscana, motociclista portaordini e per sottrarsi ai tedeschi che stavano già circondando la sua caserma a Castiglione Fiorentino con altri soldati fuggì attraverso i tetti, in maglietta e calzoncini da ginnastica e con mezzi di fortuna o a piedi riuscì a tornare a casa, a Savignone

Treni metropolitani fino a cogoleto e sestri levante con biglietto integrato, il pd chiama bucci

Nella seduta del consiglio metropolitano del 14 febbraio (ore 14.30) i consiglieri di area Pd chiederanno al sindaco di estendere a livello metropolitano corse e agevolazione tariffaria per i pendolari.

Educazione civica agli studenti, lunedì se ne occupa il prefetto

Nel 70° della Costituzione italiana, Fiamma Spena riceverà due classi di terza media di Busalla condotte da Laura Repetto, insegnante e delegata del sindaco metropolitano alla memoria storica.

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Concorsi Online
  • Elenco Fornitori Telematico
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online

Rilevazione della qualità

Rilevazione della qualità


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online

Ufficio Europa

Logo Ufficio Europa

Coordina iniziative e idee progettuali anche in partenariato con l'Unione Europea | Ing. Laura Papaleo
Contatta l'ufficio Europa

Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499405 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti | Statistiche | area riservata