Sindaco Metropolitano
Il Sindaco metropolitano è di diritto il Sindaco del Comune capoluogo. Rappresenta l'Ente, convoca e presiede il Consiglio metropolitano e la Conferenza metropolitana, sovrintende al funzionamento dei servizi e degli uffici e all'esecuzione degli atti; esercita le altre funzioni attribuite dallo Statuto.
Il Sindaco metropolitano può nominare un Vice Sindaco, scelto tra i Consiglieri metropolitani, stabilendo le eventuali funzioni a lui delegate e dandone immediata comunicazione al Consiglio. Il Vice Sindaco esercita le funzioni del Sindaco in ogni caso in cui questi ne sia impedito.
Qualora il Sindaco metropolitano cessi dalla carica per cessazione dalla titolarità dell'incarico di Sindaco del proprio Comune, il Vice Sindaco rimane in carica fino all'insediamento del nuovo Sindaco metropolitano.
Il Sindaco metropolitano può altresì assegnare deleghe a Consiglieri metropolitani, nel rispetto del principio di collegialità, secondo le modalità e nei limiti stabiliti dallo Statuto.
Ultime News
La scomparsa di Piero Fossati: la Città Metropolitana ricorda il Commissario Straordinario
All O.d.G. del Consiglio metropolitano: PUMS, DUP, PUC Busalla e Chiavari. Simone Franceschi sostituisce Stefano Damonte
Un nuovo supporto per il reperimento dei Fondi Comunitari in @GenovaMetropoli.
L’incarico, ovviamente a titolo...
Un nuovo ingresso nel Coordinamento dei Consiglieri Delegati Metropolitani
“INSIEME PER LA VALPOLCEVERA”:Progetto Nuova Casa della Salute ASL3
In consiglio entra un nuovo candidato. Il resoconto della seduta del 19 Giugno
Primo argomento all'...