Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP
Montebruno, il ponte

La Città Metropolitana di Genova ha firmato la Dichiarazione Metropolitana di Barcellona 2025

EMA Barcellona 2025
Data: 
Mercoledì, 15 Ottobre, 2025 - 15:27

Un impegno condiviso con le principali aree metropolitane del mondo per città più sostenibili, inclusive e innovative

Barcellona, 15 ottobre 2025 – La Città Metropolitana di Genova ha partecipato al World Metropolitan Summit e al decimo anniversario del Forum delle Autorità Metropolitane Europee (EMA), ospitati dal Comune e dall’Area Metropolitana di Barcellona.
Un appuntamento internazionale che ha riunito rappresentanti di oltre trenta aree metropolitane del mondo per celebrare dieci anni di collaborazione e di impegno comune verso città più sostenibili, inclusive e innovative.

Durante la sessione politica del 14 ottobre, la Città Metropolitana di Genova ha preso parte ai lavori come membro del Managing Committee di METREX, la rete europea delle regioni e aree metropolitane che da anni collabora con EMA per promuovere il riconoscimento del livello metropolitano nelle politiche europee e globali.
Genova ha rappresentato l’Italia insieme ad altre importanti città metropolitane come Torino, Napoli, Firenze e Roma.

Nella giornata di oggi, nella storica cornice del Saló de Cent del Municipio di Barcellona, si è svolta la sessione plenaria con gli interventi del Sindaco e Presidente dell’Area Metropolitana Jaume Collboni, del Vicepresidente esecutivo Antonio Balmón e dei rappresentanti di UN-Habitat e della Commissione Europea.
Nel corso dell’incontro è stata approvata e firmata la Barcelona Metropolitan Declaration: Metropolitan Future Beyond 2030, che rinnova l’impegno comune delle aree metropolitane nel contribuire agli obiettivi globali dell’Agenda 2030 e nell’affrontare insieme le sfide urbane dei prossimi decenni.

La Dichiarazione riconosce il ruolo fondamentale delle aree metropolitane nel guidare la transizione ecologica, promuovere politiche abitative inclusive, rafforzare la partecipazione democratica e sostenere l’innovazione digitale responsabile.

A sottoscrivere la Dichiarazione, per la Città Metropolitana di Genova, è stata Laura Papaleo, Dirigente responsabile del Servizio Strategie Digitali, ICT e Finanziamenti Europei, in rappresentanza della Sindaca Metropolitana Silvia Salis.

Con questa adesione, la Città Metropolitana di Genova ha confermato il proprio impegno nel promuovere una governance moderna e condivisa, la cooperazione tra territori e lo sviluppo sostenibile, in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030 e con le strategie europee per la coesione e l’innovazione.

Tag

Sindaco Metropolitano
Sviluppo Strategico
Ufficio Europa METREX EMA

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Navigazione

  • Site Analytics

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Elenco Fornitori Telematico
  • Fatturazione elettronica
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online
  • Segnalazioni e disservizi

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

PNRR per GenovaMetropoli

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per GenovaMetropoli

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online
Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499456 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata