La Città Metropolitana di Genova ha firmato la Dichiarazione Metropolitana di Barcellona 2025
Un impegno condiviso con le principali aree metropolitane del mondo per città più sostenibili, inclusive e innovative
Barcellona, 15 ottobre 2025 – La Città Metropolitana di Genova ha partecipato al World Metropolitan Summit e al decimo anniversario del Forum delle Autorità Metropolitane Europee (EMA), ospitati dal Comune e dall’Area Metropolitana di Barcellona.
Un appuntamento internazionale che ha riunito rappresentanti di oltre trenta aree metropolitane del mondo per celebrare dieci anni di collaborazione e di impegno comune verso città più sostenibili, inclusive e innovative.
Durante la sessione politica del 14 ottobre, la Città Metropolitana di Genova ha preso parte ai lavori come membro del Managing Committee di METREX, la rete europea delle regioni e aree metropolitane che da anni collabora con EMA per promuovere il riconoscimento del livello metropolitano nelle politiche europee e globali.
Genova ha rappresentato l’Italia insieme ad altre importanti città metropolitane come Torino, Napoli, Firenze e Roma.
Nella giornata di oggi, nella storica cornice del Saló de Cent del Municipio di Barcellona, si è svolta la sessione plenaria con gli interventi del Sindaco e Presidente dell’Area Metropolitana Jaume Collboni, del Vicepresidente esecutivo Antonio Balmón e dei rappresentanti di UN-Habitat e della Commissione Europea.
Nel corso dell’incontro è stata approvata e firmata la Barcelona Metropolitan Declaration: Metropolitan Future Beyond 2030, che rinnova l’impegno comune delle aree metropolitane nel contribuire agli obiettivi globali dell’Agenda 2030 e nell’affrontare insieme le sfide urbane dei prossimi decenni.
La Dichiarazione riconosce il ruolo fondamentale delle aree metropolitane nel guidare la transizione ecologica, promuovere politiche abitative inclusive, rafforzare la partecipazione democratica e sostenere l’innovazione digitale responsabile.
A sottoscrivere la Dichiarazione, per la Città Metropolitana di Genova, è stata Laura Papaleo, Dirigente responsabile del Servizio Strategie Digitali, ICT e Finanziamenti Europei, in rappresentanza della Sindaca Metropolitana Silvia Salis.
Con questa adesione, la Città Metropolitana di Genova ha confermato il proprio impegno nel promuovere una governance moderna e condivisa, la cooperazione tra territori e lo sviluppo sostenibile, in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030 e con le strategie europee per la coesione e l’innovazione.
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
