Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: FB di CMGE twitter di CMGE youtube di CMGE google plus di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP e contatti
Baia del silenzio

Ambiente

Città Metropolitana di Genova (#GenovaMetropoli) svolge diverse funzioni in materia di risorse ambientali e tutela dell’ambiente da agenti inquinanti.

In particolare, #GenovaMetropoli:

  • gestisce il servizio idrico integrato (A.T.O.) attraverso il ruolo di Autorità d’ambito, che consiste nel predisporre e controllare la realizzazione del Piano d’Ambito (programma degli interventi e piano economico), assicurando la tutela del consumatore. A sua volta il Gestore unico IRETI organizza il servizio idrico, attua il Piano e riscuote la tariffa dell’acqua, tramite le cinque società che operano sul territorio genovese (IREN Acqua S.p.A., Idro-Tigullio, AM.TER., Egua srl e Società dell’Acqua Potabile);
  • approva i progetti di depuratori al servizio delle fognature pubbliche;
  • mappa periodicamente i livelli di inquinamento acustico;
  • verifica il rispetto dei limiti dei campi elettromagnetici generati da elettrodotti non appartenenti alla Rete di Trasmissione Nazionale;
  • autorizza le emissioni in atmosfera e controlla che rispettino i limiti di legge;
  • autorizza e controlla gli scarichi di acque reflue industriali in fognatura pubblica e in corpo idrico superficiale (lago, torrente, fiume, alcuni tratti di mare);
  • autorizza e controlla la realizzazione e gestione degli impianti di smaltimento e/o recupero rifiuti;
  • verifica gli impianti termici civili (caldaie) su tutto il territorio provinciale con l'esclusione del Comune di Genova, per controllarne periodicamente il rendimento di combustione e lo stato di esercizio e manutenzione;
  • presidia la messa in sicurezza e la bonifica ambientale dei siti inquinati;
  • definisce i bacini di affidamento e di gestione dei rifiuti residuali indifferenziati e il loro smaltimento, tramite uno specifico Piano metropolitano;
  • struttura e organizza i servizi di raccolta e trasporto dei rifiuti e di raccolta differenziata.

Le autorizzazioni necessarie alla realizzazione di progetti sottoposti a valutazione di impatto ambientale (V.I.A.) di competenza regionale sono acquisite nell’ambito del relativo procedimento condotto dalla Regione Liguria.

Accordi quadro con i Comuni

Immagine di accordo, firma
L’Accordo Quadro per la collaborazione istituzionale tra #GenovaMetropoli, i Comuni e le Unioni dei Comuni dell’area metropolitana prevede, fra l’altro, di definire e formalizzare protocolli operat

Acqua

Acqua, ATO Centro Est
Regione Liguria ha affidato a Città Metropolita di Genova la funzione, in qualità di Ente di Governo dell’Ambito Territoriale Ottimale Centro-Est, di organizzare sul suo territorio, il serv

Aria

Imamgine Aria
#GenovaMetropoli rilascia l’autorizzazione alle emissioni in atmosfera degli impianti esistenti o di nuovi impianti produttivi, effettuando il controllo del rispetto dei limiti in

Autorizzazione Integrata Ambientale (A.I.A.)

Autorizzazione Integrata Ambientale (A.I.A.)
L’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) è il provvedimento che autorizza l’esercizio di una installazione o di parte di essa, ricadenti in specifiche categorie produttive, indicate nell’Allegat

Autorizzazione Unica Ambientale (A.U.A.)

Autorizzazione Unica Ambientale
L’Autorizzazione Unica Ambientale (A.U.A.) è una tipologia di procedimento unico che comprende differenti autorizzazioni di tipo ambientale in quanto sostituisce ogni singolo atto

Bonifiche siti contaminati

Bonifiche siti contaminati
#GenovaMetropoli controlla le attività di bonifica ambientale dei siti inquinati, gestendo le Conferenze di servizi nell'ambito dei procedimenti di messa in sicurezza e di bonifica

Energia

Energia e sostenibilità
#GenovaMetropoli predispone il Piano energetico provinciale; autorizza l’installazione e l’esercizio di infrastrutture lineari energetiche relative a gasdotti, oleodotti ed elettrodotti non facenti

Il Patto dei Sindaci

Il patto dei sindaci
Il Patto dei sindaci è la prima e più ambiziosa iniziativa dell'Unione europea lanciata dalla Commissione europea che si rivolge direttamente alle autorità locali e ai loro cittadini per assumere u

Impianti termici civili

Impianti termici civili
#GenovaMetropoli ha competenza per il territorio metropolitano, con esclusione del Comune di Genova, dell’accertamento documentale e dell’ispezione degli impianti termici degli edifici

Rifiuti

Immagine Rifiuti
#GenovaMetropoli ha diverse competenze in tema di rifiuti; ai sensi della Legge regionale numero 1 del 2014, #GenovaMetropoli tramite uno specifico Piano metropolitano struttura e

Rumore

Monitoraggio rumore
La legislazione nazionale e regionale assegna a #GenovaMetropoli diversi compiti in materia di rumore: attuare campagne di misura del rumore, costruire banche dati, elaborare e dif

Ultime News

area degli interventi di pulizia volontaria
Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti: con la pulizia volontaria del centro storico anche tanti punti per chi usa @Ecoattivi | 19/11/2021 - 16:23
Nell’ambito della settimana europea per la riduzione dei rifiuti, Città Metropolitana di Genova aderisce all'iniziativa “pulizia volontaria del centro storico di Genova” promossa da Mons. Nicolò...
Locandina Ecoattivi
Grazie alla Carta della Sostenibilità della Città Metropolitana di Genova, tanti premi per i "cittadini sostenibili" con l’app e il concorso Ecoattivi. | 22/09/2021 - 11:30
Con la “carta della sostenibilità” la Città Metropolitana di Genova premia, con un ricco montepremi, i cittadini che adottano comportamenti rispettosi dell'ambiente.
Questa iniziativa rientra nel...
le autorità all'interno del depuratore di Rapallo
Rapallo: Inaugurato il nuovo depuratore | 13/07/2021 - 12:08
“Si tratta di un’opera fondamentale per il territorio, la cui entrata in funzione costituisce un importante tassello nel percorso di Città Metropolitana di Genova, avviato ormai da da 5 anni - ha...
Il sindaco Marco Bucci alla cerimonia di posa della prima pietra del TMB di Scarpino
A Scarpino posata la “prima pietra” dell'impianto TMB (trattamento meccanico biologico) a servizio dell’area metropolitana. | 11/03/2021 - 12:20
È stata posata, nella mattina di mercoledì 10 marzo, la prima pietra dell’impianto TMB (trattamento meccanico biologico) all’interno del polo impiantistico di Genova Scarpino. Alla cerimonia hanno...
un momento della seduta del 30 dicembre in videoconferenza
Ultima seduta del 2020 per il Consiglio Metropolitano | 30/12/2020 - 22:13
Si è tenuta nel pomeriggio di Mercoledì 30 Dicembre 2020 l’ultima seduta del Consiglio Metropolitano.
Anche quest’ultimo incontro si è svolto in videoconferenza ed ha visto la presenza di 17...
i funzionari illustrano ai sindaci il Programma degli Interventi 2020 2023
Conferenza Metropolitana: il 22 luglio 2020, 49 sindaci riuniti per il parere sul Servizio Idrico Integrrato | 22/07/2020 - 23:10
Un nuovo record di presenze per la Conferenza Metropolitana che nella seduta telematica del 22 luglio 2020 ha visto la presenza di 49 sindaci sui 67 totali, ovvero una percentuale del 73% dei primi...

Portale Ambiente

Collegati al Portale Ambiente

Voglio di più

Informazioni ambientali

Progetti

I progetti di collaborazione con Città Metropolitana di Genova ed il Comune, attivi o conclusi

  • Fai controllare la tua caldaia! (attivo)
  • Piano di gestione ZSC (attivo)
  • Energy For Mayors (concluso)
  • Mayors in Action (concluso)
  • Patto dei Sindaci Transfrontaliero (concluso)
  • PROTERINA-3Évolution (concluso)

Consiglieri Delegati

Simone Ferrero

  • Delega Ambiente, Ambiti naturali, Parchi e aree protette e Piani di bacino
  • Delega Servizi a rete (ATO idrico e ATO rifiuti)
  • Delega Politiche energetiche

Video e interviste

Nuovo centro del riuso di AMIU nell'ex mercato comunale di via Bologna
Nuovo centro del riuso di AMIU nell'ex mercato comunale di via Bologna
Nuovo centro del riuso di AMIU nell'ex mercato comunale di via Bologna
Amiu: 350 nuovi mezzi di cui 95 in servizio nei 30 comuni del genovesato
Amiu: 350 nuovi mezzi di cui 95 in servizio nei 30 comuni del genovesato
Amiu: 350 nuovi mezzi di cui 95 in servizio nei 30 comuni del genovesato
Inaugurazione nuovo depuratore di Rapallo
Inaugurazione nuovo depuratore di Rapallo
Rapallo: inaugurato nuovo depuratore
» visualizza tutti i servizi video

Informazioni di Servizio :: Ambiente

» In questo momento non ci sono informazioni di servizio attive per l'Ambiente.

Regolamenti

Regolamento accertamenti e ispezioni impianti termici

Regolamento recante criteri e procedure per l’esecuzione degli accertamenti e delle ispezioni sugli impianti termici degli edifici, ai sensi del D.Lgs. 192/05 ss.mm.ii. e del D.P.R. 74/2013
PDF icon Regolamento accertamenti e ispezioni impianti termici
Regolamento e atti relativi su Amministrazione Trasparente
Regolamento accertamenti e ispezioni impianti termici su Amministrazione trasparente

Regolamento Autorizzazione Unica in materia di energia

Regolamento recante criteri e procedure per il rilascio dell’Autorizzazione Unica alla costruzione ed esercizio di impianti di produzione e trasporto di energia
PDF icon Regolamento Autorizzazione Unica in materia di energia
Regolamento e atti relativi su Amministrazione Trasparente
Regolamento Autorizzazione Unica in materia di energia su Amministrazione trasparente

Regolamento Servizio Idrico Integrato

Il Regolamento di utenza del Servizio Idrico Integrato
PDF icon Regolamento Servizio Idrico Integrato
Regolamento e atti relativi su Amministrazione Trasparente
Regolamento Servizio Idrico Integrato su Amministrazione trasparente

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Concorsi Online
  • Elenco Fornitori Telematico
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online

Rilevazione della qualità

Rilevazione della qualità


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online
Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499405 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti | Statistiche | area riservata