Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP
Vista del loggiato della Prefettura

PoloProvinciale CST Liguria

Acronimo: 
PoloProvinciale
Stato progetto: 
concluso

Il CST Liguria (Centro Servizi Territoriali) è attuato dalla Regione Liguria, erogando servizi di supporto e telematici e sistemi per gli enti associati e le altre Pa attraverso progetti condivisi cofinanziati messi in esercizio in forma unitaria o associata.
Il livello provinciale del CST Liguria è attuato dalle singole Amministrazioni provinciali competenti per territorio attraverso i poli provinciali che organizzano ed attuano il funzionamento del Cst Liguria a livello provinciale con il coordinamento del livello regionale, erogano propri servizi e supportano la realizzazione dei progetti condivisi e cofinanziati realizzati dal livello regionale.
I Poli provinciali hanno anche compiti di facilitazione dell'aggregazione di enti per l'erogazione di servizi. La governance del CST Liguria è attuata dal Comitato Guida a coordinamento regionale con i compiti di:

  • dare attuazione al CST Liguria ed identificare secondo criteri di priorità le migliori iniziative per il suo sviluppo
  • definire i macroambiti tematici d'applicazione
  • monitorare le fasi di attuazione dello sviluppo del CST Liguria
  • attuare le azioni per rendere disponibili ad altre amministrazioni pubbliche quanto realizzato congiuntamente nella logica del riuso
  • sviluppare le opportune iniziative di promozione e comunicazione del CST Liguria con l'obiettivo di favorire l'aggregazione di ulteriori soggetti della regione Liguria
  • identificare le opportunità di eventuale finanziamento delle attività del CST Liguria a carico di fonti diverse dagli Enti aderenti e dalla Regione Liguria
  • esprimere pareri circa la sostenibilità finanziaria ed organizzativa dei progetti condivisi cofinanziati e dei servizi realizzati attraverso tali progetti ed erogati dal CST

Il progetto si è articolato su quattro interventi.

Intervento Titolo Obiettivi
1 Modulistica on-line per i Comuni Pubblicazione su internet ai sensi dell’art 16 bis, DL 185/2008 della modulistica standard anche nel rispetto dell’accessibilità secondo quanto previsto dalla “legge Stanca” e rilascio dei certificati anagrafici online.
2 Attivazione servizi telematici per la comunicazione tra gli enti del Polo Attuazione dell'interoperabilità tra le PA attraverso la PEC, al fine di migliorare la qualità dei servizi attraverso l’eliminazione delle comunicazioni cartacee.
3 Servizi trasversali EQUAL+ accreditamenti fornitori Realizzazione di una piattaforma condivisa dagli enti per la gestione dei fornitori.
4 Strumenti Urbanistici Generali e Toponomastica Divulgazione, tramite strumenti Web, dei livelli informativi territoriali.Pubblicazione integrata sul portale regionale degli strumenti urbanistici generali a disposizione dell’Ente. Rilievo e aggiornamento della toponomastica comunale.
5 Miglioramento della dotazione tecnologica Supporto al miglioramento della dotazione tecnologica dei comuni.
Inizio: 
10/01/2009
Fine: 
31/12/2013
Aree di intervento: 
Transizione Digitale
Concorsi e tirocini
Territorio e Pianificazione urbanistica
Pagine collegate: 
Supporto ai Comuni per l'Agenda Digitale
Sviluppo Economico

Comuni partecipanti

Avegno
Bargagli
Bogliasco
Borzonasca
Campo Ligure
Campomorone
Casarza Ligure
Casella
Castiglione Chiavarese
Cicagna
Coreglia Ligure
Crocefieschi
Davagna
Fascia
Lavagna
Lorsica
Lumarzo
Masone
Mele
Mezzanego
Mignanego
Montoggio
Ne
Pieve Ligure
Portofino
Rapallo
Ronco Scrivia
Rossiglione
San Colombano Certenoli
Santa Margherita Ligure
Sant'Olcese
Savignone
Serra Riccò
Sestri Levante
Tiglieto
Tribogna
Uscio
Valbrevenna
Vobbia

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Poloprovinciale CST

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Navigazione

  • Site Analytics

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Elenco Fornitori Telematico
  • Fatturazione elettronica
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online
  • Segnalazioni e disservizi

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

PNRR per GenovaMetropoli

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per GenovaMetropoli

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online
Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499456 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata