Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: FB di CMGE twitter di CMGE youtube di CMGE google plus di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP e contatti
Cavi di lavagna

Transizione Digitale

La Città Metropolitana di Genova cura lo sviluppo dei sistemi informativi, l’integrazione delle reti e la digitalizzazione del territorio.
Tra i suoi obiettivi ha quello di rafforzare le applicazioni per l’e-government, l’e-inclusion e l’e-culture, con particolare attenzione alle innovazioni avviabili in diverse realtà del territorio metropolitano per spingere verso una maggior coesione e collaborazione.

La Città Metropolitana di Genova mira a sostenere un processo ampio di innovazione e di crescita della competitività del territorio metropolitano, agendo per rimuovere gli attuali ostacoli e sostenere una crescita intelligente, inclusiva e sostenibile del territorio metropolitano attraverso le tecnologie digitali, in coerenza anche a quanto delineato a livello europeo e nazionale.
Per l’Agenda Digitale metropolitana, l’Ente utilizza strumenti di innovazione tecnologica in campo ICT volti a migliorare l’accesso digitale di cittadini e imprese ai propri servizi, secondo i paradigmi delle smart-city. Fra questi strumenti, particolare rilevanza hanno le azioni integrate di open data e digitalizzazione delle procedure amministrative. In quest’ottica, Città metropolitana sviluppa infrastrutture tecnologiche che consentano di erogare servizi ‘intelligenti’, interoperabili e integrati, e lavora con un duplice approccio che da una parte potenzi l’offerta di infrastrutture digitali e dall’altra migliori le capacità di utilizzo di tali strumenti da parte dei cittadini, delle imprese e degli stessi dipendenti della Pubblica amministrazione.
In un contesto dove coesistono da una parte le opportunità derivanti dalla presenza di reti e nuove tecnologie di comunicazione efficienti e dall’altra divari di cultura digitale tra diversi contesti regionali e urbani, Città metropolitana rappresenta un soggetto privilegiato per sviluppare soluzioni intelligenti a supporto dei processi di innovazione.

Questo avviene da un lato attraverso la presenza di asset significativi sul piano delle infrastrutture (ad esempio la diffusione della banda larga), dall'altro attraverso la propensione di una più ampia platea di cittadini e city-users a innescare forme di innovazione sociale fondate sullo scambio di informazioni rilevanti per aumentare l’efficienza dei servizi pubblici e valorizzare specifiche risorse locali.

Dati aperti e Amministrazione trasparente

Immagine Dati aperti e Amministrazione trasparente (immagine da wikipedia)
Il tema degli open data, inserito tra gli elementi di innovazione del Codice dell’amministrazione digitale (CAD), rappresenta un ulteriore passo verso l’ammodernamento della PA a garanzia della tra

Digitalizzazione e Informatizzazione

Immagine Digitalizzazione e Informatizzazione
Città metropolitana di Genova ha adottato il proprio primo Piano di Informatizzazione delle procedure in ottemperanza all’art. 24 c. 3bis del l D.L 90/2014 (L.

Ultime News

slide introduttiva della presentazione
Accessibility Days 2020: @GenovaMetropoli racconta le proprie strategie di web governance per una PA aperta ed inclusiva | 25/06/2020 - 09:19
Nell’ambito degli eventi legati agli “Accessibility Days”, il giorno 11 giugno 2020 Città Metropolitana di Genova ha partecipato, insieme alla Università degli Studi di Roma La Sapienza ed all'...
Eccellenza web la locandina
#Eccellenzaweb2019: @GenovaMetropoli premiata per gli ottimi risultati | 17/12/2019 - 18:36
Un anno da ricordare questo 2019 per i Servizi Informativi della Città Metropolitana di Genova, Siteimprove Italia ha infatti lanciato il progetto pilota “Eccellenza Web dell’Anno”, al fine di...
Pillole di conoscenza per la Settimana dell'Amministrazione Aperta di @GenovaMetropoli
Pillole di conoscenza per la Settimana dell'Amministrazione Aperta di @GenovaMetropoli | 14/03/2019 - 14:29
Anche quest’anno Città Metropolitana di Genova partecipa alla Settimana dell'Amministrazione Aperta "SAA2019", in programma dal 11 al 17 Marzo 2019, una iniziativa organizzata dal Dipartimento della...
News: Trasparenza e Dati Aperti. la Città Metropolitana di Genova continua gli incontri di UniCO
Trasparenza e Dati Aperti. la Città Metropolitana di Genova continua gli incontri di UniCO | 10/11/2018 - 14:13
Città metropolitana di Genova svolge, in base al proprio statuto, la funzione di “promozione e coordinamento dei sistemi di informatizzazione e di digitalizzazione in ambito metropolitano” con l’...
Incontro progetto UNICO
Progetto UniCO: diffondere la conoscenza su Trasparenza e OpenData nelle PA | 18/10/2018 - 17:05
Il 18 Ottobre si è tenuto, nella sede del comune di Busalla, il primo incontro di formazione per il progetto Uni.CO. che vede la Città Metropolitana di Genova quale ente ‘cedente’ la propria...
News: Vicepresidenze commissioni, cella: “centrodestra ha concesso più di quanto richiesto”
Vicepresidenze commissioni, cella: “centrodestra ha concesso più di quanto richiesto” | 22/06/2018 - 18:32
Il consigliere di maggioranza (Fdi) replica al collega Cuneo (Patto metropolitano): "Abbiamo premiato anche i monogruppi, mentre lo schema del centro-sinistra li escludeva"."La maggioranza è stata di...

Consiglieri Delegati

Giorgio Tasso

  • Delega Transizione digitale

Video e interviste

La PA digitale nei comuni dell'entroterra
La PA digitale nei comuni dell'entroterra
A Genova Metropoli anagrafe e gare d'appalto sono online
La citta' metropolitana e' trasparente
La citta' metropolitana e' trasparente
La citta' metropolitana e' trasparente
Come si applica la trasparenza nella Città metropolitana di Genova
Come si applica la trasparenza nella Città metropolitana di Genova
trasparenza, in provincia si applica cosi'
» visualizza tutti i servizi video

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Concorsi Online
  • Elenco Fornitori Telematico
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online

Rilevazione della qualità

Rilevazione della qualità


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online

Ufficio Europa

Logo Ufficio Europa

Coordina iniziative e idee progettuali anche in partenariato con l'Unione Europea | Ing. Laura Papaleo
Contatta l'ufficio Europa

Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499405 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata