Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP
Il territorio metropolitano

Busalla

logo Busalla
Sito istituzionale

Il Comune di Busalla costituisce il centro principale dell’alta Valle Scrivia. Importante già nei secoli passati come fondamentale crocevia dei commerci verso la città di Genova, é ancor oggi uno dei principali comuni della valle dediti all’attività commerciale, con uno sviluppo industriale, che, negli anni Cinquanta del secolo scorso, ha progressivamente sostituito l'attività agricola e il turismo. Il centro principale di Busalla si snoda a sinistra del fiume Scrivia, affluente del Po, con un insediamento urbano ricco di attività commerciali. Il territorio comunale nella sua parte orientale, con i suoi prati ed i boschi di castagno, appartiene al Parco Naturale Regionale dell'Antola una delle zone più suggestive dell'appennino ligure.

Amministratori coinvolti in Città Metropolitana di Genova

Ruolo nel Comune Nominativo Ruolo/i in Città Metropolitana di Genova
Sindaco Loris Maieron
Conferenza Metropolitana
Consigliere Laura Repetto
Consiglio Metropolitano
Consiglieri Delegati

Ultime News

Ponte e Chiesa di Montebruno
Dieci Milioni di finanziamenti per i Patti Territoriali della Città Metropolitana di Genova | 03/03/2023 - 14:39
un momento dell'incontro a Busalla
Tavolo di lavoro in Valle Scrivia con Il Sindaco Metropolitano Marco Bucci | 23/07/2021 - 12:30
La mappa degli interventi previsti
Città Metropolitana di Genova: 45 milioni di euro in arrivo per i progetti presentati in 21 Comuni | 22/07/2021 - 12:08
i 10 libri finalisti
Premio Nati per Leggere "Crescere con i libri": il Sistema Bibliotecario di Città Metropolitana partecipa alla XII edizione | 11/04/2021 - 14:25
l'immobile dove sorgerà la "Casa della Salute"
“INSIEME PER LA VALPOLCEVERA”:Progetto Nuova Casa della Salute ASL3 | 02/07/2019 - 17:02
Pillole di conoscenza per la Settimana dell'Amministrazione Aperta di @GenovaMetropoli
Pillole di conoscenza per la Settimana dell'Amministrazione Aperta di @GenovaMetropoli | 14/03/2019 - 14:29

Foto

Busalla, via Vittorio Veneto
Busalla, via Vittorio Veneto
Busalla, via S. Giorgio
Busalla, via S. Giorgio
Busalla, via Roma, vista
Busalla, via Roma, vista
Busalla, via Roma
Busalla, via Roma
Busalla, via L. Frugone
Busalla, via L. Frugone
Busalla, via G. Suardi
Busalla, via G. Suardi
Busalla, via G. Mazzini
Busalla, via G. Mazzini
Busalla, sede del Comune
Busalla, sede del Comune
Busalla, sede Croce Verde Busallese
Busalla, sede Croce Verde Busallese
Busalla, ponte di via O. Grottin
Busalla, ponte di via O. Grottin
Busalla, monumento ai caduti
Busalla, monumento ai caduti
Busalla, ingresso del Comune
Busalla, ingresso del Comune
Busalla, edicola chiesa S. Giorgio
Busalla, edicola chiesa S. Giorgio
Busalla, chiesa di S. Giorgio, facciata
Busalla, chiesa di S. Giorgio, facciata
Busalla, chiesa di S. Giorgio
Busalla, chiesa di S. Giorgio
Busalla, asilo infantile di via L. Frugone
Busalla, asilo infantile di via L. Frugone

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Progetti

  • GENoa’s Innovative Urban Sustainability (attivo)
  • Patti Territoriali (attivo)
  • Periferie di Genova Metropolitana (attivo)

Visualizza tutti i progetti

Territorio

  • I comuni della Città Metropolitana

Il Comune su Fuorigenova

Link a FuoriGenova

Video e interviste

Busalla, settima edizione per il "Festival dello spazio"
Busalla, settima edizione per il "Festival dello spazio"
Busalla, settima edizione per il "Festival dello spazio"
Primo EcoPunto del Genovesato a Busalla
Primo EcoPunto del Genovesato a Busalla
Primo EcoPunto del Genovesato a Busalla
Più di 70 ospiti per la 5ª edizione del Festival dello spazio di Busalla
Più di 70 ospiti per la 5ª edizione del Festival dello spazio di Busalla
Più di 70 ospiti per la 5ª edizione del Festival dello spazio di Busalla
» visualizza tutti i servizi video

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Navigazione

  • Site Analytics

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Elenco Fornitori Telematico
  • Fatturazione elettronica
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online
  • Suggerimenti, segnalazioni e reclami

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

PNRR per GenovaMetropoli

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per GenovaMetropoli

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online
Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499456 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata