Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: FB di CMGE twitter di CMGE youtube di CMGE google plus di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP e contatti
Paesaggio montano

val d'aveto

La scuola di vallata diviene realtà grazie alla collaborazione tra comunità ed istituzioni

“L’impegno e la collaborazione di una comunità con la Città Metropolitana stanno rendendo reale un sogno” è questo che tutti gli attori del progetto “Scuola di vallata” hanno voluto esprimere nell’incontro del 3 dicembre, ringraziando il consigliere delegato Roberto Cella che ha raccolto la richiesta dei comuni dell’entroterra di dare finalmente avvio alle scuole superiori di vallata prevedendo nel piano metropolitano dell’offerta formativa l’apertura di tre succursali sul territorio (una in val Trebbia, una in valle Stura ed una in val d’Aveto).

La visita di marco doria con i sindaci fra bellezze e problemi della val d’aveto (video di tabloid)

Lungo incontro con i primi cittadini, assessori e consiglieri di Santo Stefano e Rezzoaglio, sulla Città metropolitana e sulle esigenze e i problemi della vallata del sindaco Doria che ha poi visitato i tesori dell’Aveto La seggiovia che scala la montagna sino agli splendidi panorami di Prato della Cipolla, la verdissima foresta del Penna con le ex casermette che si trasformeranno in rifugio del parco, il limpido lago glaciale delle Lame, gioiello della natura e paradiso anche per i pescatori di trote fra le tappe della visita in Val d’Aveto, raccontata anche da un ampio servizio del progra

Città metropolitana: marco doria fra tesori e problemi della val d’aveto con sindaci e amministratori locali

Lungo incontro del sindaco metropolitano con i colleghi dei Comuni di Santo Stefano e Rezzoaglio Maria Antonietta Cella e Daniele Mareschi che gli hanno poi fatto da guida nella visita alla vallata e ai suoi scenari naturali.  Dalla seggiovia che sale a 1.600 metri di quota panoramica di Prato della Cipolla alla verdissima foresta del Penna con le ex casermette che si trasformeranno in rifugio del parco, al limpido lago glaciale delle Lame, scambiando battute sulla riva con i pescatori di trote, ma anche un lungo e approfondito incontro a Santo Stefano, nella sede comunale e dell’Unione dei

Strade, sp 586 val d’aveto: semafori a rezzoaglio per lavori di consolidamento

Senso unico alternato con semafori sino al 27 luglio prossimo fra i km.

Maltempo, il bollettino completo dei punti critici nella città metropolitana alle 9

La situazione peggiore in Val d'Aveto con diverse frane sulla Sp 586, chiusa a Carasco, ma cedimenti si registrano anche su altre strade. La Sp 19 di Lumarzo è al momento non transitabile per la caduta di un albero.

Frana di carasco sulla sp 586, vassallo: “per risolvere sottrarremo denaro alla manutenzione strade”

L'esiguo bilancio della Città metropolitana non ha un capitolo di spesa per gli investimenti in lavori pubblici, e le risorse devono essere trovate nel budget, già scarso, destinato ad asfaltature e taglio erba.

Senso unico alternato sulla sp 586 a rezzoaglio

Fra i km. 28,750 e 28,800 della provinciale per il cedimento della parte a valle della carreggiata provocato dall’erosione del torrente AvetoTransito a senso unico alternato a vista, senza semafori, su un tratto di cinquanta metri della provinciale 586 della Val d’Aveto nel Comune di Rezzoaglio (fra i km. 28,750 e 28,800) per un cedimento della carreggiata.

Carasco, muro di protezione quasi pronto sulla sp 586 (video di tabloid)

Le immagini del cantiere, le interviste con il direttore dei lavori, il sindaco di Carasco Massimo Casaretto e il consigliere metropolitano delegato Gianni Vassallo nel nuovo servizio del programma della Città metropolitana di Genova. Lavori ormai molto avanzati a Carasco sulla provinciale 586 della Val d’Aveto Cantiere dove i cantieri per realizzare nuove opere strutturali a protezione della strada martoriata dalle frane sono partiti a fine ottobre.

Rifiuti, domani in consiglio metropolitano i bacini di affidamento (rio marsiglia diviso in tre)

Aggiunta all'ordine del giorno del consiglio metropolitano in programma domani alle 17 la delibera presentata dal consigliere delegato all'ambiente Enrico Pignone che definisce i 'bacini di affidamento' della gestione integrata dei rifiuti: diviso in tre, per venire incontro alle richieste dei comuni, il bacino dei 28 comuni fra Bogliasco, Camogli, Davagna, Santo Stefano d'Aveto e Ne. Sarà diviso in tre distinti ambiti il bacino di affidamento del servizio integrato dei rifiuti del consorzio di Rio Marsiglia, che copre il territorio di 28 comuni del Golfo Paradiso e delle valli Fontanabuona

La val d’aveto s’imbianca, in azione gli spazzaneve della città metropolitana

Il manto tocca i dieci centimetri al passo del Tomarlo sulla provinciale 654 e supera i cinque sulle altre strade della vallata.Spazzaneve della Città metropolitana di Genova in azione nella Val d’Aveto, imbiancata dalla prima neve invernale.Il manto tocca i dieci centimetri sulla provinciale 654 al Passo del Tomarlo e supera i cinque sulle altre strade provinciali della vallata.

Fabrizio barca manda nelle valli genovesi dottorandi di sciencespo da usa argentina india e nigeria

La visita dal 3 al 6 marzo, con supporto della Città metropolitana di Genova, nell’ambito del progetto ‘Aree interne’, promosso dall’ex ministro della coesione territoriale e oggi direttore del Mef per sviluppare le aree appenniniche depresse.  L’ex ministro della coesione territoriale Fabrizio Barca, oggi responsabile presso il Ministero dell’economia e delle finanze del progetto ‘Aree interne’, finalizzato allo sviluppo dei territori appenninici italiani depressi, ha inviato questa settimana a studiare sul campo l’area interna genovese, quella che fa da progetto pilota e che comprende 16

Maltempo, spazzaneve della città metropolitana in azione dalla valle stura alla val d’aveto

Nevica nelle vallate del territorio metropolitano dove sono in corso gli sgomberi delle strade provinciali. A quote collinari sono entrati in azione anche gli spargisale. Chiusa dal chilometro 2 per le forti nevicate la provinciale 73 del Faiallo.Il maltempo annunciato dall’allerta meteo sta portando anche nevicate abbondanti nelle vallate del territorio dove sulle strade provinciali sono entrati in azione gli spazzaneve della Città metropolitana di Genova.

Scoglina, i 42 giorni di quaresima di lorsica e favale (video di tabloid)

La Sp 23 della Scoglina, dove il 12 febbraio era caduta al km 2,8 una grossa frana, è stata riaperta dopo i lavori di sgombero e messa in sicurezza progettati ed eseguiti dalla Città metropolitana di Genova.

Dai quattro continenti all’appennino genovese con sciencespo (video di tabloid)

Quattro dottorandi della prestigiosa università parigina Sciences Po hanno visitato l'area prototipale genovese del progetto 'Aree interne', promosso dall'ex ministro Fabrizio Barca per rilanciare le zone appenniniche italiane abbandonate. 

Fuorigenova ci sono… un mulino-imbuto e migliaia di aziende (video di tabloid)

Il nuovo sito della Città metropolitana raccoglie, organizza e pubblica le informazioni sulle attività economiche del territorio, fra cui quella delle valli Aveto e Graveglia, come l'antico mulino a imbuto di Belpiano a Borzonasca. 

Città metropolitana, via a cinque nuovi interventi per le strade

Con sistemazioni e consolidamenti per 255.000 euro sulle provinciali della Val d'Aveto, Fontanabuona, Crocetta d'Orero e Campora che saranno eseguiti entro fine anno.Dall'alta Val Polcevera alla Fontanabuona e alla Val d'Aveto sono pronti a partire cinque nuovi cantieri sulle strade provinciali, finanziati dalla Città metropolitana di Genova con 255.000 euro e approvati con atto del sindaco metropolitano Marco Doria su proposta del consigliere delegato Nino Oliveri.“Tutti i lavori saranno eseguiti entro la fine di quest'anno – dice Nino Oliveri – e dando immediato corso alla variazione di b

Mezzanego, senso unico alternato al km 62 della sp 586 della val d’aveto

Il provvedimento è in vigore da oggi alla fine dei lavori di messa in sicurezza del tracciato stradale.  E' in vigore da oggi fra il km 62 e il km 64,3 della Sp 586 della Val d'Aveto, in comune di Mezzanego, un senso unico alternato regolato da semaforo mobile, che resterà in funzione continuativamente a tratti saltuari per consentire l'esecuzione di lavori di messa in sicurezza del tracciato stradale.   

Maltempo, ancora neve e sgomberi della città metropolitana in valle stura e alta val d’aveto

Nevicate anche questa mattina nelle vallate Stura, Orba e dai mille metri di quota in Val d'Aveto.

Strade, tanti interventi in val d’aveto per gli alberi abbattuti dal vento

Sotto le bufere dalle 4 di questa notte squadre e mezzi operativi della Città metropolitana di Genova in azione sulla viabilità dell'ente per liberare le carreggiate da tronchi e piante. Rimossi anche i detriti di una piccola costruzione privata crollata sulla SP 586.Bufere di vento con raffiche violentissime hanno sradicato e abbattuto moltissime piante e alberi sulle strade della Città metropolitana di Genova in tutta la Val d'Aveto e nelle zone vicine.

Strade, sp586: semafori e cantiere per il ponte di brignole a rezzoaglio

Sino al 9 aprile prossimo fra i km. 32 e 33 della provinciale della Val d'Aveto per interventi di risistemazione del ponte e della sua spalla destra, erosa dal torrente Libbieto.Consolidamento con una scogliera di massi della spalla destra, con cartelle di cemento armato dei due prospetti del ponte, a monte e a valle, della volta con getti di calcestruzzo, rifacimento delle barriere laterali di protezione e dell'asfalto.

Rezzoaglio, domani alle 11 riapre a senso unico alternato la sp 586 della val d’aveto

La strada era stata chiusa il 26 giugno fra il km 28, 5 e il km 29,5 in località Frascaie per lavori su una frana. Riapre domani alle 11, seppur al momento a senso unico alternato, la Sp 586 della Val d'Aveto, che dal 26 giugno era chiusa dal km 28,5 al km 29,5, in località Frascaie in comune di Rezzoaglio, per lavori di ripristino della carreggiata danneggiata da un cedimento. Non sarà quindi più necessario utilizzare i percorsi alternativi della Sp 86 di Caselle e della SP 654 della Val di Nure, disagevoli soprattutto per i mezzi pesanti.

Rally, il 33^ della lanterna si corre fra val trebbia e val d’aveto

Sabato 2 e domenica 3 settembre le prove speciali dell'attesa gara di regolarità organizzata dall'associazione sportiva Lanternarally e autorizzata dalla Città metropolitana di Genova con chiusure al transito disposte dalla Prefettura.Fine settimana al volante fra salite, discese e tornanti con il 33^ Rally della Lanterna che quest'anno porterà i driver sulle strade della Val Trebbia e della Val d'Aveto.

Mezzanego, via il senso unico alternato al km 62 della sp. 586 della val d’aveto

Il provvedimento viabilistico era in vigore dal 21 novembre 2016 per consentire lavori di messa in sicurezza del tracciato stradale. Terminati i lavori di messa in sicurezza del tracciato stradale, viene revocato sulla Sp. 586 della Val d'Aveto il senso unico alternato regolato da semaforo mobile che, per consentire di eseguire i lavori, era in vigore dal 21 novembre 2016 a tratti saltuari fra il km 62 e il km 64,3, in comune di Mezzanego.  

Rezzoaglio, dopo due anni riapre a doppio senso la sp. 586 della val d’aveto

Il provvedimento era stato preso il 3 novembre 2015 a causa di un cedimento della carreggiata al km 28,8. Revocato, dopo quasi due anni, il senso unico alternato a vista, senza semafori, che era in vigore dal 3 novembre 2015 su un tratto di 50 metri (fra il km 28,750 e il km 28,800) della provinciale 586 della Val d’Aveto, in comune di Rezzoaglio, a causa di un cedimento della carreggiata. La corsia a valle, infatti, a causa dell’erosione del torrente Aveto, si era abbassata di una trentina di centimetri rispetto alla quota della strada.

Maltempo, situazione sotto controllo sulle strade metropolitane

Nessuna situazione critica fino a questa mattina nell'area di competenza di Città metropolitana. Senso unico alternato sulla Sp 39 a Santa Margherita e neve in Val Trebbia e Val d'Aveto, dove sono stati chiusi per neve i tratti terminali delle strade di valico.

Maltempo, smottamenti sulle sp 56 di barbagelata e 32 del bocco di leivi

Sulla strada della Val d'Aveto segnalato uno smottamento in località Priosa, su quella della Val Fontanabuona predisposto un senso unico alternato al km 3. A causa di smottamenti provocati dalle piogge di ieri, il servizio viabilità di Città metropolitana di Genova è intervenuto su strade di propria competenza: sulla Sp 56 di Barbagelata, in località Priosa, è stata posta segnaletica per uno smottamento del manto stradale, sulla Sp 32 del Bocco di Leivi, al km 3, è stato predisposto un senso unico alternato per un movimento franoso da monte.

Val cichero, sp 42 di romaggi interrotta per frana a mezzanego

A ca 2 km dall'innesto nella Sp 586 un distacco di massi di notevoli dimensioni ha reso impraticabile la strada, causando buchi nella carreggiata. Il ripristino sarà a cura del Comune.

Rally della lanterna, due giorni di strade chiuse in val d’aveto e val trebbia

Domani si corre al mattino sulla Sp 28 di Pievetta e al pomeriggio sulla Sp 56 di Barbagelata, mentre domenica 15 sarà la volta della Sp 75 del Penna. Interesserà il territorio metropolitano, in particolare nei comuni di Montebruno, Rovegno, Fascia, Gorreto, Rezzoaglio, Fontanigorda, Lorsica, Favale di Malvaro e Santo Stefano d'Aveto, il 34° Rally della Lanterna - 2° Rally Val d'Aveto, gara automobilistica di regolarità che si correrà sabato 14 luglio (domani) e domenica 15 luglio (dopodomani).

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Concorsi Online
  • Elenco Fornitori Telematico
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online

Rilevazione della qualità

Rilevazione della qualità


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online

Ufficio Europa

Logo Ufficio Europa

Coordina iniziative e idee progettuali anche in partenariato con l'Unione Europea | Ing. Laura Papaleo
Contatta l'ufficio Europa

Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499405 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti | Statistiche | area riservata