Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP
Cogoleto, il lungomare

Bucci, deleghe bipartisan. atp verso la fusione con amt (video di tabloid)

consiglio metropolitano Bucci foto 5
Data: 
Venerdì, 15 Settembre, 2017 - 14:30

Olcese, Levaggi, Ghio e Buccilli affiancheranno il sindaco metropolitano nelle ultime 3 settimane della vecchia consiliatura prima delle elezioni dell'8 ottobre. Il 27 settembre, nell'ultima seduta del consiglio uscente, si voterà la fusione delle due aziende di trasporto pubblico. Ultime sedute del vecchio consiglio metropolitano, in carica dal 2014, prima delle elezioni del 9 ottobre, quando tutti i sindaci e consiglieri comunali dei 67 comuni del territorio genovese saranno chiamati alle urne a Palazzo Doria Spinola per votare le liste con i loro colleghi candidati – saranno presentate il 17 e 18 settembre – ed eleggere così i 18 nuovi consiglieri metropolitani. Nelle tre settimane che mancano all’appuntamento elettorale, l’attività amministrativa di Città metropolitana, che comprende temi molto rilevanti quali lavori pubblici, manutenzione delle scuole, ambiente, strade, trasporti, servizio idrico e rifiuti, sarà garantita da 4 consiglieri delegati del consiglio uscente, nominati dal nuovo sindaco metropolitano Marco Bucci che non intende lasciare sguarnito l’ente nemmeno nell’ultimo scorcio di tre settimane della vecchia consiliatura. Al vicesindaco Adolfo Olcese sono andati lo sviluppo economico, le politiche del lavoro, la scuola, l’assistenza ai comuni e la digitalizzazione, a Roberto Levaggi l’ambiente, l’Ato idrica, l’Ato rifiuti, i lavori pubblici e la viabilità, a Valentina Ghio i rapporti con il consiglio metropolitano, la pianificazione urbanistica, i trasporti e le pari opportunità e infine a Gian Luca Buccilli il bilancio, il patrimonio e il personale. Bucci ha spiegato che la scelta dei nomi, fatta con spirito bipartisan, ha voluto premiare non solo le competenze e l'esperienza dei consiglieri a cui ha affidato la delega, ma in generale il buon lavoro fatto dal consiglio uscente, il primo nella breve vita della Città metropolitana. Al 'carattere 'unitario' del consiglio si è richiamata anche Valentina Ghio nel ringraziare il sindaco per la delega ricevuta. Nella stessa seduta consiliare, il sindaco Bucci ha anche fatto una proposta ai consiglieri in merito ad Atp, l’azienda di trasporto pubblico metropolitano di cui Città metropolitana è azionista, e che naviga in cattive acque: quella di fondere in una newco Atp spa, la capogruppo di Atp senza dipendenti, con Amt, l'azienda di trasporto urbano del Comune di Genova. Questa operazione societaria avrebbe il vantaggio, in base alle norme in vigore, di evitare di mettere a gara il servizio di trasporto pubblico locale nel territorio metropolitano e di affidare direttamente il servizio alla newco come in house provider. Il sindaco metropolitano intende inserire la fusione Atp-Amt nel provvedimento obbligatorio sulla dismissione delle quote nelle società partecipate che il decreto Madia impone di votare entro il 30 settembre, e che dovrebbe essere portato all'esame del consiglio nella sua ultima seduta del 27 settembre. Tempi stretti dunque, e i consiglieri, in particolare la stessa Ghio, chiedono di far precedere il voto da un incontro di approfondimento sul tema con i sindaci metropolitani, in particolare quelli dei 5 comuni soci di Atp insieme a Città metropolitana: Rapallo, Chiavari, Lavagna, Sestri Levante e Santa Margherita Ligure.

Autore: 
Filippo Cartosio

Tag

Roberto Levaggi
Valentina Ghio
Marco Bucci
Adolfo Olcese
Gian Luca Buccilli
Consiglieri Delegati
Consiglio Metropolitano
Sindaco Metropolitano
Vice Sindaco Metropolitano
Mobilità
Delega ai Trasporti
Sestri Levante Santa Margherita Ligure Chiavari Rapallo Lavagna Genova
città metropolitana amt atp elezioni tpl

Collegamenti

Video di YouTube

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Navigazione

  • Site Analytics

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Elenco Fornitori Telematico
  • Fatturazione elettronica
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online
  • Suggerimenti, segnalazioni e reclami

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

PNRR per GenovaMetropoli

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per GenovaMetropoli

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online
Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499456 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata