Si sono concluse alle 14.35 le operazioni del seggio elettorale che, dalle ore 8.30 di lunedì 7 novembre 2022, riunito presso la sala Arazzi di Palazzo Doria Spinola ha affrontato lo spoglio delle 638 intenzioni di voto dei Sindaci e Consiglieri dei 67 comuni del territorio metropolitano, espresse durante l’intera giornata di domenica 6 novembre.
Come attestato nel Verbale di proclamazione degli eletti emesso dall'Ufficio elettorale della Città Metropolitana di Genova alla conclusione delle operazioni di scrutinio, si comunicano di seguito i risultati elettorali.
elezioni
Come già anticipato ad inizio di questo mese, considerata la concomitanza con le Elezioni Politiche nazionali del 25 settembre 2022, evento imprevisto all’atto dell’indizione delle Elezioni Metropolitane che il Sindaco, nel mese di luglio, aveva programmato per domenica 2 ottobre, al fine di garantire un congruo tempo per le presentazioni delle liste per i candidati a Consigliere metropolitano. le consultazioni elettorali di secondo livello della Città Metropolitana di Genova sono state rinviate a domenica 6 novembre 2022.
Dopo la consultazione elettorale di giugno, che ha visto la riconferma di Marco Bucci a Sindaco di Genova e, contestualmente, anche a Sindaco Metropolitano, si è avviata la procedura che porterà al rinnovo del Consiglio Metropolitano di Genova, grazie ad una elezione di secondo livello programmata per il prossimo 2 ottobre, per un evento che chiamerà a raccolta più di 840 tra sindaci e consiglieri dei 67 comuni del nostro territorio, nell’unico seggio allestito presso Palazzo Doria Spinola.
In pochi giorni sono arrivati a quattordici i comuni che hanno aderito al progetto StavoltaVoto-GenovaMetropoli, la campagna istituzionale che vede la Città Metropolitana ente promotore verso tutti i comuni del territorio, questo anche grazie alla presentazione effettuata mercoledì 13 Febbraio ai rappresentanti istituzionali durante l'ultima Conferenza Metropolitana.
Convocati i comizi elettorali: il seggio sarà aperto domenica 8 ottobre dalle 8 alle 20 nella sala Arazzi di Palazzo Doria Spinola (Prefettura). Votano sindaci e consiglieri comunali in carica nei 67 comuni metropolitani.
Prima seduta del consiglio metropolitano presieduta dal neo-sindaco di Genova. Entrano quattro nuovo consiglieri. "La prima cosa che farò in Città metropolitana sarà occuparmi delle Ato, gli organismi che sovraintendono a importanti materie quali servizio idrico e gestione dei rifiuti. Mi metterò subito al lavoro per approfondire il tema". Questa la prima dichiarazione di Marco Bucci da neo-sindaco metropolitano di Genova, durante il primo consiglio metropolitano da lui presieduto dopo l'elezione a sindaco di Genova.
Il sindaco di Pieve Ligure subentra a Valentina Ghio. Bucci: "Un amministratore d'esperienza con solido know how professionale" In consiglio metropolitano entrano Grondona, Lauro, Maschio e Giardini. Elezioni per il nuovo consiglio a settembre o ottobre. Adolfo Olcese, sindaco di Pieve Ligure fresco di riconferma, è il nuovo vicesindaco metropolitano in sostituzione di Valentina Ghio.
Il sindaco metropolitano ha annunciato che si occuperà subito delle due 'Ato', gli organismi di #GenovaMetropoli che gestiscono il ciclo dei rifiuti e il servizio idrico."Città metropolitana è un ente che ha davanti tante sfide, in primis quella dei finanziamenti, poi quella organizzativa. Raccoglieremo tutte queste sfide".
L'8 ottobre si terranno le elezioni da cui uscirà il nuovo consiglio metropolitano (le liste saranno presentate entro lunedì prossimo), ma nel frattempo l'operatività dell'ente deve essere garantita: ecco perché oggi pomeriggio il sindaco Bucci riassegnerà le deleghe ai consiglieri in carica.
In vista del voto per il rinnovo del consiglio metropolitano, previsto domenica 8 ottobre, le forze politiche hanno presentato i propri candidati. Quattro liste per le elezioni metropolitane: sono state presentate il 17 e 18 settembre all’ufficio elettorale di Città metropolitana, in vista dell’appuntamento elettorale di domenica 8 ottobre, quando tutti i sindaci e consiglieri comunali dei 67 comuni genovesi saranno chiamati a votare i 18 componenti del consiglio metropolitano.
Olcese, Levaggi, Ghio e Buccilli affiancheranno il sindaco metropolitano nelle ultime 3 settimane della vecchia consiliatura prima delle elezioni dell'8 ottobre. Il 27 settembre, nell'ultima seduta del consiglio uscente, si voterà la fusione delle due aziende di trasporto pubblico.
I dati ufficiali dello scrutinio: nel centrodestra eletti fra gli altri Carlo Bagnasco (il più votato), Guido Guelfo, Stefano Anzalone e Adolfo Olcese, nel centrosinistra Elio Cuneo (il più votato), Claudio Villa, Enrico Pignone e Maria Grazia Grondona. Un seggio a testa per la lista di Putti e per quella chiavarese.
Le interviste a Guido Guelfo e Stefano Anzalone, eletti per la lista di centrodestra che ha conquistato un'ampia maggioranza con 11 consiglieri su 18, e ad Elio Cuneo ed Enrico Pignone del centrosinistra, che è minoranza con 5 seggi.
Composto da Franco Senarega, Claudio Garbarino ed Enrico Piccardo (capogruppo), è il terzo che nasce dal gruppo unico di centrodestra 'Per la Città metropolitana' dopo quelli di Forza Italia e Fratelli d'Italia.