Elezioni del consiglio metropolitano, il 17 e 18 settembre la presentazione delle liste
Convocati i comizi elettorali: il seggio sarà aperto domenica 8 ottobre dalle 8 alle 20 nella sala Arazzi di Palazzo Doria Spinola (Prefettura). Votano sindaci e consiglieri comunali in carica nei 67 comuni metropolitani. Il sindaco metropolitano Marco Bucci ha convocato i comizi elettorali (qui la Convocazione_Comizi_Elettorali) per l’elezione del consiglio della Città metropolitana di Genova: il seggio sarà aperto nella sola giornata di domenica 8 ottobre, dalle 8 alle 20, presso la sala Arazzi di Palazzo Doria Spinola (largo Lanfranco, Genova) sede della Città metropolitana di Genova, dove dalle 8 del giorno successivo, lunedì 9 ottobre, avverrà lo scrutinio delle schede da parte dell'Ufficio elettorale della stessa Città metropolitana (qui l'atto di Costituzione_Ufficio_Elettorale).Sono elettori e possono essere eletti consiglieri metropolitani i sindaci e consiglieri comunali dei 67 comuni della Città metropolitana. L’elezione avviene sulla base di liste concorrenti, composte da un numero di candidati non inferiore a 9 e non superiore a 18, che devono essere sottoscritte da almeno il 5% degli aventi diritto al voto, accertati al 35° giorno antecedente quello della votazione, ovvero al 3 settembre. Le liste sono presentate all’Ufficio elettorale costituito presso la Città metropolitana di Genova dalle 8 alle 20 di domenica 17 settembre (ventunesimo giorno antecedente le elezioni), e dalle 8 alle 12 di lunedì 18 settembre (ventesimo giorno antecedente le elezioni). Queste le Istruzioni_Elettorali approvate lo scorso 3 agosto con determinazione del Sindaco metropolitano. Entro il 30 settembre (8° giorno antecedente quello della votazione) sul sito internet della Città metropolitana di Genova verranno pubblicate le liste dei candidati alla carica di consigliere metropolitano.
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
