Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: FB di CMGE twitter di CMGE youtube di CMGE google plus di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP e contatti
Ca de verzi - borgo

sport

Domenica sulla provinciale della scoglina il 7∞ slalom favale-castello

La gara automobilistica di slalom si correrà fra le 9.30 e le 18 su un tratto di 6 km della strada provinciale n. 23, fra il km 6,950 e il km 13 in comune di Favale di Malvaro.Genova, 15 - La Provincia di Genova autorizza l'Asd Sport Favale '07 ad effettuare domenica 20 luglio dalle 9,30 alle 18, fra il km 6, 950 e il km 13 della strada provinciale n. 23 della Scoglina, in comune di Favale di Malvaro, la gara automobilistica di slalom '7∞ Slalom Favale-Castello'.

Ciclismo: domenica ritorna la milano-rapallo (news del 23/09/2014 13:24)

La 56^ edizione della classicissima dei dilettanti under 23 entrerà in provincia di Genova dalla Valle Scrivia attraversandola da Isola a Laccio, poi dalla Scoffera scenderà in Fontanabuona e arriverà da Chiavari al traguardo di Rapallo.Genova, 23 - Dai navigli al Tigullio sui pedali, domenica 28 settembre, per la 56^ edizione della Milano-Rapallo Elite Under 23, classicissima internazionale del ciclismo dilettantistico organizzata dalla Società rapallese "Geo Davidson" con autorizzazione della Provincia per il percorso e chiusura del transito disposta dalla Prefettura al passaggio della ga

Tigullio, domani la gara ciclistica pro-am giovani on the bike, da sestri levante a rapallo

Il percorso della gara, organizzata dalla società ciclistica Geo Davidson di Rapallo, attraverserà i comuni di Lavagna, Chiavari e Zoagli, con partenza alle 10.45 e arrivo previsto alle 13.27 circa.

Mountain bike: in valbrevenna osano le aquile, a due ruote

Il trofeo "Aquile della Valbrevenna" di domenica 14 settembre, organizzato dall'U.S. Pontedecimo e autorizzato dalla Provincia partirà alle 10 da Clavarezza, dove si concluderà, dopo aver ripetuto tre volte l'anello del percorso, intorno alle 12.

Rally: in fontanabuona pasquetta con slalom al volante

Il settimo Cicagna – Orero, organizzato da Sport Favale 07 e autorizzato dalla Città metropolitana per il percorso, si svolgerà dalle 11 alle 18.30 sui primi 5,1 km della provinciale 25, chiusi al transito durante la competizione.Pasquetta con rally in Val Fontanabuona il 6 aprile, con lo start numero sette dello Slalom automobilistico Cicagna-Orero.

Ciclismo: domenica il giro dell’appennino, dalla novi di coppi e girardengo a pontedecimo

Il 76^ appuntamento con la superclassica prenderà il via alle 11.15 dal viale dei Campionissimi della città dell’alessandrino e taglierà il traguardo in via Semini a Pontedecimo intorno alle 16. Una scalata sulla Bocchetta, due sulla Castagnola e tre sui Giovi con 191,7 chilometri di percorso totale fra il territorio metropolitano di Genova e quello provinciale alessandrino.

Cicloturismo, domenica la granfondo milano-sanremo sulla sp 456 del turchino

La gara, organizzata dall’Unione Cicloturistica Sanremo, impiegherà una sola corsia di marcia.   Si svolgerà domenica 26 aprile la manifestazione cicloturistica di Granfondo denominata ‘45ª GF Internazionale Milano-Sanremo’, organizzata dall’Unione Cicloturistica Sanremo, che percorrerà anche la SP 456 del Turchino, impegnando un’unica corsia di marcia, mantenendo strettamente la destra ed in nessun caso superando la linea di mezzeria.   

Mignanego – giovi: il 1° maggio torna lo slalom al volante

La gara, prova nazionale organizzata dalla Scuderia Valpolcevera e autorizzata dalla Città metropolitana, si svolgerà dalle 10 alle 17 sulla provinciale 35, con chiusura del transito da Ponterosso al Passo di Giovi nel Comune di Mignanego. Trentatreesima edizione, venerdì 1° maggio, di una grande classica al volante, con lo slalom in salita Mignanego – Giovi.

Ciclismo: domenica ritorna la cronometro del monte fasce

Il 24 maggio la decima edizione della gara sulla provinciale 67, organizzata dalla società di mutuo soccorso della Polizia Municipale di Genova. Il primo concorrente partirà alle 9.30 da Calcinara di Uscio, il traguardo sotto i ripetitori del Fasce.Nuovo appuntamento con la “Cronometro del Monte Fasce” 'impegnativa e appassionante sfida sui pedali, quest'anno alla decima edizione che si svolgerà domenica prossima, 24 maggio, sulla provinciale 67.

Mountain bike, il 14, 15 e 16 giugno le tre tappe genovesi dell’alta via stage race

Domenica 74,8 km da Sesta Godano a Borzonasca, lunedì 60,5 km da Borzonasca a Montoggio e martedì 96,2 km da Montoggio a Varazze Una spettacolare gara di mountain bike di oltre 500 km lungo l’Alta Via dei Monti Liguri, che da sabato 13 a sabato 20 giugno attraverserà in 8 giorni quattro province, da Bolano (La Spezia) ad Airole (Imperia): è l’Alta Via Stage Race, organizzata dall’asd Liguriavventura di Arenzano, che toccherà il territorio della Città metropolitana di Genova nella seconda, terza e quarta delle 8 tappe. Eccole: Domenica 14 giugno: tappa n.

Domani il 31° rally della lanterna

Le gare automobilistiche di regolarità si correranno prevalentemente su strade provinciali nei territori dei comuni di 21 comuni della Città metropolitana. Si correrà domani, sabato 6 giugno, organizzato dall’asd Lanternarally, il 31° Rally della Lanterna, gara automobilistica di regolarità, lungo un percorso che interessa i territori dei comuni di Genova, Bargagli, Busalla, Casella, Cicagna, Davagna, Fascia, Favale di Malvaro, Fontanigorda, Gorreto, Lorsica, Lumarzo, Mignanego, Moconesi, Montebruno, Neirone, Propata, Rondanina, Savignone, Torriglia e Tribogna.

La visita di marco doria con i sindaci fra bellezze e problemi della val d’aveto (video di tabloid)

Lungo incontro con i primi cittadini, assessori e consiglieri di Santo Stefano e Rezzoaglio, sulla Città metropolitana e sulle esigenze e i problemi della vallata del sindaco Doria che ha poi visitato i tesori dell’Aveto La seggiovia che scala la montagna sino agli splendidi panorami di Prato della Cipolla, la verdissima foresta del Penna con le ex casermette che si trasformeranno in rifugio del parco, il limpido lago glaciale delle Lame, gioiello della natura e paradiso anche per i pescatori di trote fra le tappe della visita in Val d’Aveto, raccontata anche da un ampio servizio del progra

Domenica 13 sulle strade della cm la frazione ciclistica del triathlon medio di sestri levante

La corsa percorrerà, in gran parte sulla Sp 523, un tratto di circa 22,7 km fra Sestri Levante e il Santuario di Velva, andata e ritorno. Si correrà domenica 13 all'incirca fra le 11.55 e le 15.51, lungo un percorso complessivo di circa 84,5 km che parte e termina da Sestri Levante e che interessa oltre che il territorio spezzino anche strade provinciali della Città metropolitana di Genova, la frazione ciclistica del 'Triathlon Medio di Sestri Levante' competizione sportiva organizzata dall'asd Triathlon Genova.

Valbrevenna, dove le aquile osano in mountain-bike

Domenica 6 settembre il trofeo sui pedali organizzato dall’U.S. Pontedecimo e autorizzato dalla Città metropolitana partirà alle 10 da Clavarezza, dove poi taglierà anche il traguardo finale.

Rally: week-end con la 10^ ronde della val d’aveto

Le quattro prove speciali il 30 agosto negli scenari del Penna e il prologo sabato con lo shakedown non cronometrato sulla provinciale 86 di Caselle.

Ciclismo: domenica ritorna la milano-rapallo (news del 24/09/2015 16:15)

La 57^ edizione della classicissima dilettanti under 23 nel territorio metropolitano genovese attraverserà la Valle Scrivia da Isola a Laccio, dalla Scoffera scenderà in Fontanabuona e poi arriverà da Chiavari al traguardo di Rapallo.

Cicloturismo: domenica il raduno nazionale con 700 bici lungo l’anello casella-genova-casella

Ritrovo e partenza alle 8.30 dall’area verde del Comune di Casella, dove i partecipanti concluderanno il raduno alle 12.30 dopo il percorso che da Laccio e Bargagli scende a Genova, attraversa la città e risale dalla Val Polcevera sino a Casella. Genova e le sue vallate saranno domenica 27 settembre lo scenario per il Raduno nazionale cicloturistico 2015 della FCI, organizzato dal suo Comitato regionale ligure con l’associazione Genoa Bike e che prevede un percorso ad anello sui pedali da Casella a Casella, con discesa verso Genova dalla Valbisagno, attraversamento della città e risalita da

Domenica sulla sp. 32 di leivi si corre il 4° slalom automobilistico chiavari-leivi

Chiusura dalle 10 alle 18 ca dall'inizio al km 3,250.  In occasione del 4° slalom Chiavari-Leivi, gara automobilistica di slalom in salita che si disputerà domenica 11 ottobre dalle 10 alle 12 e dalle 13 alle 18 nei comuni di Chiavari e Leivi lungo la Sp. 32 di Leivi nel tratto fra il km 0,250 e il km 3,1, la strada verrà chiusa fra il km 0 e il km 3,250.  

Rally delle valli genovesi, domenica 1 si corre fra mele e la valle stura

La 12a edizione della gara automobilistica coinvolgerà due strade provinciali: la Sp n. 79 e la Sp n. 456 del Turchino.  Domenica 1 novembre si correrà sulle strade di Mele e della Valle Stura (Masone, Campoligure e Rossiglione) il 12° Rally delle Valli Genovesi, gara automobilistica di regolarità organizzata dall'asd Lanternarally di Gorreto, che coinvolge alcuni tratti di due strade provinciali: la Sp n. 79 e la Sp n. 456 del Turchino.

Città metropolitana, visita di marco doria nei comuni di bogliasco, pieve e sori

Domani pomeriggio dalle 14.30 con i sindaci e gli altri amministratori dei tre Comuni dell’Unione del Golfo Paradiso.Le attività e gli impegni del primo anno dell’Unione dei Comuni del Golfo Paradiso, i rapporti fra l’Unione e la Città metropolitana di Genova, promozione del territorio, progetti, interventi e criticità.

Sci, sabato riaprono gli impianti a s. stefano. la società scelta con gara della città metropolitana

Seggiovie, piste e rifugi affidati alla Asd Sport Turismo e Servizi che si è aggiudicata la gara gestita dalla SUA della Città metropolitana, stazione appaltante e centrale di committenza che per il territorio  in tre anni ha già gestito appalti per 87,5 milioni.  Ha indetto procedure di gara per 87,5 milioni di appalti (38,5 per lavori pubblici e 49 per beni e servizi) e gestito complessivamente 129 gare in tre anni di attività.

Tra le “due perle” torna la mezza maratona, con il prologo della portofino run

Il 7 febbraio l’undicesima edizione della gara internazionale tra Santa Margherita e Portofino sulla provinciale 227.

Shoah, il calvario dei bambini e gli atleti perseguitati dai nazifascisti (video di tabloid)

Nel nuovo video del programma della Città metropolitana il reading per le scuole organizzato dalla consigliera di parità sulla memoria delle deportazioni dei bambini nei lager e la mostra al Museo ebraico sulle vite spezzate degli sportivi “non ariani” e dissidenti.I nomi contano, legano il ricordo a volti e storie. Quelli delle sorelline Tatiana e Andra Bucci e del loro cuginetto Sergio De Simone emergono da una delle pagine più spaventose della tragedia indicibile della Shoah: la persecuzione dei bambini.

Domenica podistica a lavagna con la marina trail

La gara del 28 febbraio, organizzata dall’associazione Marina Sporting Porto turistico 60 e autorizzata dalla Città metropolitana, si svolgerà dalle 9.30 alle 12 con un anello al 90% sterrato nei Comuni di Lavagna, Cogorno e Sestri Levante.Un anello di 20,66 chilometri fra Lavagna, Cogorno e Sestri Levante, con il 90% del percorso in sterrato.

Tra le ‘due perle’ domenica c’è la mezza maratona

Dopo il rinvio per l'allerta meteo del 7 febbraio scorso, il 13 marzo ritorna con l'undicesima edizione la gara internazionale tra Santa Margherita e Portofino sulla provinciale 227. Ritorna domenica 13 marzo, un mese dopo il rinvio del 7 febbraio scorso per l’allerta meteo, la ‘Mezza Maratona Internazionale delle Due Perle’ organizzata dalla società sportiva Atletica Due Perle, autorizzata dalla Città metropolitana di Genova per il percorso sulla strada provinciale costiera 227 con chiusura al transito per la competizione disposta dalla Prefettura fra le 7.30 e le 10.45.

Ciclismo, sabato ritorna la milano – sanremo

La “classicissima di primavera” entrerà nel territorio metropolitano genovese dalla Valle Stura salendo al Turchino sulla SP 456 e dopo 10 chilometri di discesa toccherà Voltri, attraversando poi Arenzano e Cogoleto verso la costa savonese e imperiese.

Mignanego-giovi, il 1^ maggio ritorna lo slalom al volante

Domenica la 34^ edizione della gara nazionale automobilistica organizzata dalla Scuderia Valpolcevera e autorizzata dalla Città Metropolitana con chiusura al transito sulla SP 35 fra Ponterosso e il Passo dei Giovi disposta dalla Prefettura.Start numero 34, domenica 1^ maggio per una grande classica dello sport al volante: la gara nazionale di Slalom in salita Mignanego – Giovi a cura della Scuderia Valpolcevera Organizzazioni e autorizzata dalla Città metropolitana di Genova.La competizione automobilistica si svolgerà sulla provinciale 35, fra Ponterosso e il passo dei Giovi, nel Comune di

Domenica podistica nel tigullio con la marina trail

Si correrà l’8 maggio organizzata dall’associazione Marina Sporting Porto turistico 60 e autorizzata dalla Città metropolitana, dalle 9.30 alle 12 con un anello al 90% sterrato nei Comuni di Lavagna, Cogorno e Sestri Levante. Percorso ad anello di 20,66 chilometri, il 90% in sterrato, fra Lavagna, Cogorno e Sestri Levante per la Marina Trail.

Ciclismo, domenica 15 si corre l’11a cronometro del monte fasce

La Sp. 67 del Monte Fasce, lungo cui si corre la gara, sarà chiusa fra le 9.15 e le 12.05 ca fra Calcinara (Uscio) e il piazzale sotto i ripetitori tv.  Si correrà domenica 15 maggio lungo la Sp. n. 67 del Monte Fasce l'11a edizione della gara ciclistica 'Cronometro del Monte Fasce', organizzata dalla S.m.s Polizia municipale di Genova Sezione ciclismo: alle 9.30 è fissata la partenza del primo concorrente dalla località Calcinara (Uscio), mentre l'arrivo dell'ultimo corridore in località Fasce, in comune di Genova all'altezza del piazzale sotto i ripetitori tv, è prevista alle 12 circa.

L’alta via in otto tappe fra mountain bike e corsa in montagna

Da domani al 25 giugno con l’Alta Via Stage Race sui pedali e la I-Lavet (Liguria Alta Via Epic Trail) su 465 chilometri di sentieri.

Città metropolitana, al firpo-buonarroti la sede delle federazioni e associazioni paralimpiche

Un atto del sindaco Marco Doria, su proposta del consigliere delegato Alfonso Gioia, assegna la concessione di spazi al piano terra della scuola al Comitato Paralimpico di Genova che nel 2017 accoglierà i Giochi Europei Giovanili Paralimpici.Nuovi spazi al Comitato Paralimpico di Genova - città che nel settembre 2017 accoglierà i Giochi Europei Giovanili Paralimpici - nei locali dell’istituto scolastico superiore Firpo-Buonarroti di via Canevari per le sedi delle Federazioni sportive e associazioni Paralimpiche.

Periferie, nella città metropolitana la riqualificazione parte dalle scuole

Interventi per 16 milioni nelle superiori che diventeranno 'civic center' con servizi, strutture, iniziative aperte. 14,5 milioni per le strade, 9 per gli interventi nei Comuni nel progetto dell'ente da 40 milioni per il Bando nazionale periferie. Dalle colonnine per bici e scooter elettrici ai sistemi per monitorare la formazione del ghiaccio sulle strade.

Piscina comprensoriale valle scrivia: intesa per garantire il servizio fra città metropolitana, comuni, unione dello scrivia e gestore

La Città metropolitana, proprietaria dell'impianto ma senza più lo sport fra le funzioni fondamentali, trasferirà all'Unione dei Comuni dello Scrivia il contratto con il gestore, garantendo un contributo al servizio di 210.000 euro in tre anni.La piscina comprensoriale coperta di Ronco Scrivia continuerà ad essere fulcro per il nuoto e l'aggregazione sportiva e sociale di tutta la vallata e dei comprensori vicini.

Periferie, intervista al sindaco doria sul progetto della città metropolitana (video di tabloid)

Marco Doria approfondisce gli assi del progetto, a partire dalle scuole superiori come fulcro di riqualificazione e inclusione delle periferie di Genova e delle Valli Polcevera, Scrivia e Stura, che prevede interventi per 40 milioni, anche per strade metropolitane e servizi per i Comuni.Oltre 16 milioni di euro per le scuole superiori; 14,6 per le strade metropolitane; 6,3 per scuole e servizi nei Comuni e 2,9 per la riduzione dei rischi idrogeologici.

Santo stefano d’aveto, il 27 e 28 chiusura per rally delle sp. 28 di pievetta e 75 del penna

Le due strade di competenza della Città metropolitana saranno chiuse per lo svolgimento dell'11° rally 'Ronde della Val d'Aveto'.  Si correrà anche sulla Sp. n. 75 del Penna e sulla Sp. n. 28 di Pievetta, strade di competenza della Città metropolitana di Genova, l'11° rally 'Ronde della Val d'Aveto', organizzato dall'asd Lanternarally di Gorreto sabato 27 e domenica 28 agosto all'interno del territorio del comune di Santo Stefano d'Aveto.

Mountain bike: in valbrevenna ritornano le aquile, a due ruote

Il trofeo Aquile di Valbrevenna domenica 4 settembre, organizzato dall’U.S.

Gran fondo appennino, bici domenica 11 settembre sulle strade della città metropolitana

la gara ciclistica, in programma al mattino, toccherà il territorio dei comuni di Busalla, Mignanego, Genova, Campomorone, Vobbia, Valbrevenna, Crocefieschi e Casella, transitando sulle Sp 35, 5, 9 12, 11.  Bici sulle strade della Città metropolitana di Genova domenica 11 settembre per la Gran Fondo Appennino, gara ciclistica organizzata da Genova Bike Asd che partirà da Busalla alle 8.47 e arriverà a Casella alla 13.33 circa, toccando il territorio dei comuni di Busalla, Mignanego, Genova, Campomorone, Vobbia, Valbrevenna, Crocefieschi e Casella e percorrendo strade comunali ma anche strad

Città metropolitana, domani si riunisce il consiglio (news di Martedì, 11 Ottobre, 2016 - 13:48)

La seduta è stata convocata dal sindaco metropolitano Marco Doria alle 14.30 nel salone consiliare di Palazzo Doria Spinola.Riunione del Consiglio metropolitano di Genova, domani mercoledì 12 ottobre, convocata dal sindaco Marco Doria alle 14.30 nel salone di Palazzo Doria Spinola in largo Eros Lanfranco.

Sport, domenica torna lo slalom al volante chiavari – leivi

Organizzato dall'associazione Sport Favale 07, autorizzato dalla Città metropolitana per il percorso e con chiusura al transito stabilita dalla Prefettura lungo il tragitto si svolgerà sui primi 3,250 km. della Sp 32 dalle 10 alle 12 e dalle 13 alle 18.Start numero cinque, domenica prossima 9 ottobre, per lo Slalom automobilistico Chiavari-Leivi.

Rally della lanterna, domani e domenica motori e strade chiuse nelle valli genovesi

Sabato 29 interessate la Sp 8 di Vobbia e la Sp 9 di Crocefieschi nei comuni di Isola del Cantone, Vobbia e Crocefieschi, domenica 30 la Sp 79 delle Colle in comune di Rossiglione.  Per permettere lo svolgimento nell'entroterra genovese, domani sabato 29 ottobre e domenica 30, del Rally della Lanterna, gara automobilistica di regolarità organizzata dall'Asd LanternaRally di Gorreto e arrivata alla 32a edizione,verranno chiuse alcune strade di competenza della Città metropolitana di Genova. I comuni metropolitani interessati sono, oltre a Genova, Busalla, Casella, Crocefieschi, Isola del Can

Sport, domenica nel tigullio ritorna la marina trail

La gara podistica, autorizzata dalla Città metropolitana, si correrà il 26 Marzo dalle 9.30 alle 12, organizzata dall’associazione Marina Sporting - Porto turistico 60 con un anello al 90% sterrato nei Comuni di Lavagna, Cogorno e Sestri Levante.Un anello di oltre venti chilometri (20,66) su sentieri sterrati per il 90% del percorso che si snoda fra Lavagna, Cogorno e Sestri Levante.

Ciclismo, sabato c’è la milano – sanremo

La 108^'classicissima di primavera' entrerà nel territorio metropolitano genovese dalla Valle Stura sulla SP456, salendo al Turchino per scendere al mare da Voltri e poi seguire la costa da Arenzano e Cogoleto al savonese e all'imperiese sino a Sanremo. A chi passerà il testimone Arnaud Demare, lo sprinter francese vincitore della Milano – Sanremo 2016?

Strade, lavori e limiti di transito sulla sp225 a lumarzo

Sino al 21 aprile fra i km. 28,400 e 28,600 senso unico alternato con semafori con possibili brevi sospensioni della circolazione per le esigenze del cantiere. Strada comunque libera il 9 aprile per il Giro dell'Appennino.Un altro intervento per la sicurezza stradale vicino al nuovo muro sotto il versante della SP225 a Lumarzo: la costruzione sul lato a monte della carreggiata di un cordolo in cemento armato con guard-rail, in corrispondenza dell'imbocco di una tombinatura che incanala le acque piovane.

Giro dell’appennino, domenica 9 sulle strade di città metropolitana la 78a edizione

La gara ciclistica partirà alle 11.10 da Serravalle Scrivia, in provincia di Alessandria, e dopo 199 km e circa 5 ore arriverà a Chiavari, attraversando strade provinciali del territorio metropolitano.  Il nome completo è lungo quasi come i 199 km del suo percorso, '78° Giro dell'Appennino G.P. Elah Dufour Novi Tre Colli Cup 65° G.P. Città di Genova 24° Trofeo Regione Liguria Tigullio e Golfo Paradiso' ma il fascino di questa classica del ciclismo dalla storia gloriosa resta immutato.

Ciclismo, arriva la gran fondo appennino in mountain bike

Domenica 14 maggio, con partenza a Busalla sulla SP35 dei Giovi e percorso che tocca anche i territori di Mignanego e Ronco Scrivia prima di tornare a Busalla.Domenica in sella sulle “ruote grosse” con la Gran Fondo Appennino delle mountain bike.

Mignanego – giovi, lo slalom al volante del 1^ maggio

Con la 35^ edizione della gara nazionale automobilistica organizzata dalla Scuderia Valpolcevera e autorizzata dalla Città Metropolitana con chiusura al transito sulla SP35 dei Giovi fra Ponterosso e il Passo dei Giovi disposta dalla Prefettura.Start numero 35, lunedì 1^ Maggio per una grande classica sportiva al volante: la gara nazionale di Slalom in salita Mignanego – Giovi a cura della Scuderia Valpolcevera Organizzazioni e autorizzata dalla Città metropolitana di Genova.La competizione automobilistica si svolgerà sulla SP35 dei Giovi fra Ponterosso e il passo dei Giovi, nel Comune di M

Amo l’acqua, la odio, ci ho vinto un mondiale, ora la pago meno (video di tabloid)

Imparare a nuotare sugli scogli di Camogli, passare 55 anni nelle piscine, vincere il Campionato del Mondo di pallanuoto, gestire la più grande piscina della Liguria e spendere 90.000 euro all'anno in acqua (anziché 180.000). Ecco una bella storia d'acqua di GenovaMetropoli. Il Levante genovese e il Golfo Paradiso: 15 km di splendida costa fra Genova e Camogli, una manciata di piccoli comuni che contano poche migliaia di abitanti.

Sport, domenica sui pedali con la cronometro del monte fasce

Il 4 giugno la XII edizione della gara ciclistica sulla SP67, organizzata dalla società di mutuo soccorso della Polizia Municipale di Genova. Il primo concorrente partirà alle 9.30 da Calcinara di Uscio, il traguardo sotto i ripetitori del Fasce.Dodicesimo appuntamento con la “Cronometro del Monte Fasce” sfida sui pedali impegnativa e appassionante, domenica prossima, 4 giugno, sulla SP67.

Sport, domenica a casarza gareggiano i ciclisti in erba

Con il X Memorial Livio Garibotto al mattino per gli Esordienti e il V Trofeo Alberto Massucco nel pomeriggio per i Giovanissimi nella Giornata Azzurra FCI organizzata l'11 giugno dal Gruppo sportivo Levante. Due gare sui pedali domenica 11 giugno, a Casarza Ligure per i ciclisti in erba.

Strade, domenica sul turchino passa la granfondo milano – sanremo

La manifestazione cicloturistica internazionale attraverserà la Valle Stura e la Val Leira sulla SP456 nella mattinata del 11 giugno.Stesso percorso della classicissima di primavera dei professionisti per un'altra Milano – Sanremo, la 47^ Granfondo cicloturistica internazionale che si svolgerà domenica 11 giugno, organizzata dall'Unione cicloturistica Sanremo.

Giovani fra arte, musica, sport e solidarietà, arriva il masone’s got talent

Venerdì 7 luglio alle 21 nel Cinema Teatro Opera Monsignor Macciò del Comune della Valle Stura la seconda edizione dell'iniziativa che sostiene l'associazione onlus “Noi Genitori di Tutti” per i bambini ammalati di tumore nella Terra dei Fuochi. Porta sul palco la passione per il canto, la musica, la recitazione, il ballo e la solidarietà.

Strade, sp23 della scoglina: domenica lo slalom al volante favale – castello

La decima edizione della gara automobilistica organizzata dall'associazione Sport Favale 07 e autorizzata dalla Città metropolitana di Genova si svolgerà il 16/7 dalle 9 alle 18 fra i km. 6,950 e 13 della SP23 con chiusura al transito durante lo slalom.Start numero dieci, domenica 16 luglio, per lo slalom Favale – Castello gara automobilistica organizzata dall’associazione Sport Favale 07, autorizzata dalla Città metropolitana di Genova e con ordinanza della Prefettura per la chiusura del transito lungo il percorso. Lo slalom al volante si svolgerà dalle 9 alle 18 tra i km.

Triathlon, domenica la gara in bici che parte e arriva a recco

Il 2 luglio la frazione ciclistica del Campionato italiano Triathlon Olimpico Città di Recco attraverserà le provinciali del Golfo Paradiso e della Fontanabuona su un percorso ad anello di oltre 40 chilometri.Domenica molto sportiva il 2 luglio prossimo nel Golfo Paradiso,con le gare del Campionato italiano Triathlon Olimpico Città di Recco.La prova ciclistica (che seguirà quella di nuoto) della gara, organizzata dall’associazione Aethalia Triathlon, attraverserà con un percorso ad anello di oltre 40 chilometri  tre strade provinciali, con l'autorizzazione della Città metropolitana di Genov

Rally, il 33^ della lanterna si corre fra val trebbia e val d’aveto

Sabato 2 e domenica 3 settembre le prove speciali dell'attesa gara di regolarità organizzata dall'associazione sportiva Lanternarally e autorizzata dalla Città metropolitana di Genova con chiusure al transito disposte dalla Prefettura.Fine settimana al volante fra salite, discese e tornanti con il 33^ Rally della Lanterna che quest'anno porterà i driver sulle strade della Val Trebbia e della Val d'Aveto.

Valbrevenna, dove le aquile volano sulle mountain bike

Domenica 27 agosto ritorna il trofeo ciclistico “Aquile di Valbrevenna” con partenza e traguardo da Clavarezza. La gara è organizzata dall'U.S.

Rally della lanterna, cambia l’orario della chiusura di sabato sulla sp28

Per il prologo non cronometrato (shakedown) che si svolgerà fra i km. 1,5 e 4,8 della SP28 della Pievetta la chiusura al transito del 2 settembre sarà dalle 8.30 alle 13 e non come inizialmente previsto dalle 9.30 alle 14. Anticipati di un'ora l'inizio e la fine della chiusura al transito sulla SP28 della Pievetta, nel Comune di Santo Stefano d'Aveto dove sabato 2 settembre fra i km. 1,5 e 4,8 si svolgerà il prologo non cronometrato (shakedown) del 33^ Rally della Lanterna.

Ciclismo, domenica arriva la gran fondo dell’appennino

La gara del 10 settembre, partirà dal Comune di Mignanego e arriverà a Casella, con un anello fra territorio metropolitano genovese e quello alessandrino. Organizza l'associazione Genoa Bike con l'autorizzazione della Città metropolitana di Genova.Un anello sui pedali di oltre cento chilometri fra territorio metropolitano genovese e l'alessandrino affrontando i Giovi, la Bocchetta, le rampe di Costa Salata e il valico di Crocefieschi con partenza da Mignanego e arrivo a Casella.

Sport, ritorna lo slalom al volante chiavari – leivi

Domenica 8 Ottobre. Organizzato dall’associazione Sport Favale 07, autorizzato dalla Città metropolitana per il percorso, con chiusura al transito stabilita dalla Prefettura si svolgerà sui primi 3,250 km.

Portofino run e mezza maratona due perle, sabato e domenica runner sulla sp 227

Città metropolitana chiude la strada di propria competenza per le due gare podistiche organizzate dalla Società Due Perle: dalle  14.30 alle 16.15 del 3 febbraio per la Portofino Run, che si svolgerà su un percorso di 10 km da Santa a Portofino e ritorno, e dalle 8.30 alle 11.45 del 4 febbraio per la Mezza, che fa lo stesso percorso due volte.

Le auto storiche della milano-sanremo rombano nel weekend sulle strade metropolitane

Venerdì 23 le prove agonistiche interesseranno 15 comuni fra Vobbia e Rapallo, mentre sabato 24 sarà la volta di Mele.

Rally della lanterna, due giorni di strade chiuse in val d’aveto e val trebbia

Domani si corre al mattino sulla Sp 28 di Pievetta e al pomeriggio sulla Sp 56 di Barbagelata, mentre domenica 15 sarà la volta della Sp 75 del Penna. Interesserà il territorio metropolitano, in particolare nei comuni di Montebruno, Rovegno, Fascia, Gorreto, Rezzoaglio, Fontanigorda, Lorsica, Favale di Malvaro e Santo Stefano d'Aveto, il 34° Rally della Lanterna - 2° Rally Val d'Aveto, gara automobilistica di regolarità che si correrà sabato 14 luglio (domani) e domenica 15 luglio (dopodomani).

Slalom mignanego-giovi, l’1 maggio sp 35 chiusa per 4 km

Interruzione del traffico dal km 17 al km 21 per consentire lo svolgimento della gara automobilistica di slalom in salita. Per consentire lo svolgimento della 36a edizione dello slalom automobilistico Mignanego-Giovi, gara nazionale di slalom in salita che si correrà martedì 1 maggio dalle 9 alle 16.30 fra il km 17,4 e il km 20,6 della Sp. 35 dei Giovi, in comune di Mignanego, la strada sarà chiusa al traffico tra la località Ponterosso (bivio per Montanesi, km 17, 120) e il Passo dei Giovi (bivio del Santuario della Vittoria, km 21,320). 

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Concorsi Online
  • Elenco Fornitori Telematico
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online

Rilevazione della qualità

Rilevazione della qualità


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online

Ufficio Europa

Logo Ufficio Europa

Coordina iniziative e idee progettuali anche in partenariato con l'Unione Europea | Ing. Laura Papaleo
Contatta l'ufficio Europa

Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499405 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti | Statistiche | area riservata