Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP
Il palazzo di CMGE

Marco bucci esordisce in consiglio metropolitano: “priorità rifiuti” (video di tabloid)

×

Messaggio di errore

  • Notice: Trying to access array offset on value of type bool in video_embed_field_handle_youtube() (linea 201 di /DATA/www/cittametropolitana/sites/all/modules/video_embed_field/video_embed_field.handlers.inc).
  • Notice: Trying to access array offset on value of type null in video_embed_field_handle_youtube() (linea 201 di /DATA/www/cittametropolitana/sites/all/modules/video_embed_field/video_embed_field.handlers.inc).
  • Notice: Trying to access array offset on value of type null in video_embed_field_handle_youtube() (linea 201 di /DATA/www/cittametropolitana/sites/all/modules/video_embed_field/video_embed_field.handlers.inc).
Marco bucci esordisce in consiglio metropolitano: “priorità rifiuti” (video di tabloid)
Data: 
Lunedì, 31 Luglio, 2017 - 13:31

Il sindaco metropolitano ha annunciato che si occuperà subito delle due 'Ato', gli organismi di #GenovaMetropoli che gestiscono il ciclo dei rifiuti e il servizio idrico."Città metropolitana è un ente che ha davanti tante sfide, in primis quella dei finanziamenti, poi quella organizzativa. Raccoglieremo tutte queste sfide".

Questa la concisa dichiarazione del nuovo sindaco metropolitano Marco Bucci poco prima di entrare nella sala del consiglio di Palazzo Doria Spinola per presiedere il suo primo consiglio metropolitano mercoledì 26 luglio, in una seduta caratterizzata da poca prosopopea e da molta concretezza: è durata infatti solo 30 minuti, il tempo di votare la verifica degli equilibri di bilancio di Città metropolitana e di formalizzare la surroga dei 4 consiglieri metropolitani decaduti dopo la tornata elettorale di giugno. Si tratta di Maria Luisa Biorci, sindaco non ricandidato di Arenzano, e di tre consiglieri comunali di Genova che non si sono ricandidati o non sono stati rieletti: Gianni Vassallo, Alfonso Gioia e Gian Piero Pastorino.

Al loro posto sono entrati in consiglio metropolitano Maria Grondona, sindaco di Mignanego, Lilli Lauro, consigliere comunale di Genova, Giuseppino Maschio, sindaco di Borzonasca, e Giovanni Giardini, consigliere comunale di Chiavari. Il debutto di Marco Bucci come sindaco metropolitano e dei quattro nuovi consiglieri è stato accompagnato da un altro debutto, quello di Adolfo Olcese come vicesindaco metropolitano: Olcese, appena riconfermato sindaco di Pieve Ligure, è stato nominato numero due di Città metropolitana al posto di Valentina Ghio, sindaco di Sestri Levante, dallo stesso Bucci, il quale per ora non ha assegnato deleghe a nessuno degli altri consiglieri. Dalla breve seduta è emersa una prima indicazione politica. Il nuovo sindaco metropolitano infatti ha enunciato come priorità il tema delle Ato (Ambiti territoriali ottimali), i due organismi metropolitani che si occupano rispettivamente di gestione del ciclo dei rifiuti e servizio idrico. In particolare il primo ha funzioni di grande rilevanza che si intrecciano con la spinosa questione di Amiu, l'azienda del Comune di Genova che si occupa della raccolta e gestione dei rifiuti.

Bucci si è anche detto convinto che Città metropolitana debba migliorare la propria reputazione presso i cittadini, i quali “associano questo ente a una valanga di problemi irrisolti, mentre in realtà è un ente molto importante a cui sono affidate materie di rilievo, e fra l’altro Genova rispetto alle altre Città metropolitane italiane ha funzionato meglio, e può essere il loro modello”. Questo consiglio metropolitano resterà in carica fino a domenica 8 ottobre, quando si svolgeranno le elezioni del nuovo consiglio metropolitano, elezioni cosiddette ‘di secondo livello’, ovvero riservate a sindaci e consiglieri comunali dei 67 comuni del territorio genovese, che saranno elettorato attivo, ovvero voteranno, e passivo, ovvero potranno essere votati.

Autore: 
Filippo Cartosio

Tag

Valentina Ghio
Marco Bucci
Maria Grazia Grondona
Adolfo Olcese
Gian Piero Pastorino
Alfonso Gioia
Giuseppino Maschio
Maria Luisa Biorci
Giovanni Vassallo
Lilli Lauro
Consiglio Metropolitano
Sindaco Metropolitano
Vice Sindaco Metropolitano
Ambiente
Territorio e Pianificazione urbanistica
Mobilità
Funzioni interne
Arenzano Borzonasca Sestri Levante Chiavari Pieve Ligure Mignanego Genova
ato acqua ato rifiuti amiu elezioni

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Navigazione

  • Site Analytics

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Elenco Fornitori Telematico
  • Fatturazione elettronica
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online
  • Suggerimenti, segnalazioni e reclami

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

PNRR per GenovaMetropoli

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per GenovaMetropoli

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online
Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499456 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata