Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: FB di CMGE twitter di CMGE youtube di CMGE google plus di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP e contatti
Territorio metropolitano

Un anno di grande rilancio per ATP, entro gennaio 40 nuovi mezzi per Genova, le vallate ed il levante

Claudio Garbarino e mezzo ATP
Data: 
Sabato, 29 Dicembre, 2018 - 09:29

Mentre si conferma che i mezzi Atp viaggeranno anche nella giornata di Capodanno, con partenze dalle 13 fino a sera (in allegato gli orari per Tigullio e Genovesato), il 2018 si chiude per l’azienda con tante buone notizie. A cominciare dall’acquisto ormai definito di una quarantina di nuovi mezzi, che si aggiungono a quelli già presentati a metà dicembre.
Proprio in questi giorni stanno per essere consegnati i primi 12 autobus di classe II interurbani euro 6 di nuovissima tipologia modello Crossway di Iveco Low Entry (verranno assegnati ai seguenti depositi: Colle Caprile, Campo Ligure, Savignone, Torriglia e Varese Ligure).
«Devo ringraziare i lavoratori di Atp Esercizio, che in questo anno di grandi cambiamenti hanno creduto in questa azienda. Abbiamo preso Atp quando si trovava in pessime acque, sul punto di essere svenduta ai privati. Abbiamo cambiato la filosofia gestionale puntando sul mantenimento in house dell’azienda. Poi abbiamo salvaguardato l’autonomia di Atp Esercizio, l’abbiamo messa in sicurezza e abbiamo investito nell’acquisto di nuovi mezzi. Sono circostanze positive che solamente un anno fa sembravano impossibili. Ringrazio il presidente Enzo Sivori per la capacità dimostrata e la squadra di dirigenti che ha fatto ritrovare a tutti l’orgoglio di fare parte di Atp» - dice Claudio Garbarino, consigliere delegato ai Trasporti per la Città Metropolitana. Un anno che ha visto anche la nascita del Terminal di Genova, intitolato a Remigio Zaninetta, che ha migliorato la vita di tutti i pendolari.
Intanto si festeggia con i botti di fine anno l’arrivo di ben 40 nuovi mezzi entro metà gennaio: «Entro questa data l’età media dei mezzi scenderà a 10,7 anni, contro i quasi 13 anni di anzianità media di inizio 2018. I nuovi mezzi si prestano perfettamente a rispondere alle esigenze dei nostri passeggeri. La modernizzazione dei mezzi ha subito una forte accelerazione grazie a diverse procedure di bando per la fornitura di nuovi bus» - dichiara Enzo Sivori, presidente di Atp. I nuovi saranno utilizzati nei tratti urbani ed extraurbani. La prima acquisizione aveva riguardato 10 nuovi mezzi da 12 metri tipo Crossway Line. Poi è partito un nuovo bando per l’acquisto di 24 autobus interurbani classe II da 10,5 metri, euro 6, per una spesa complessiva di 5 milioni di euro. «Oggi Atp Esercizio prosegue le iniziative per ridurre le eccedente, standardizzare il parco che oggi conta ben 11 tipologie e una trentina di modelli di bus differenti. La rete coperta attualmente è di 1.500 chilometri circa e si snoda su un percorso che ha un profilo altimetrico tra gli zero e i 1.250 metri sul livello del mare» - conclude Sivori.
Da ricordare che 10 dei 40 mezzi acquistati saranno dotati di pedana per permettere l’accesso facilitato per le persone con mobilità ridotta o in carrozzella che verranno utilizzati in tutte le macro linee extraurbane: 2 mezzi saranno in Valle Stura, 2 in Valle Scrivia, 2 in Val Trebbia, 2 in Val Fontanabuona e 2 a Genova-Val Polcevera. Sullo sfondo è anche l’arrivo dei primi mezzi ibridi con motore tradizionale ed elettrico, che saranno utilizzati nel Tigullio. Mentre entro il 2019 sarà del tutto a emissione zero la tratta tra Santa Margherita Ligure e Portofino.

Fonte: 
Ufficio Stampa ATP Esercizio

Tag

Claudio Garbarino
Mobilità
Territorio e Pianificazione urbanistica
Delega ai Trasporti
atp enzo sivori valle stura Valle Scrivia val trebbia val fonatanabuona val polcevera

Il rilancio del Tigullio sale sul bus - ATP Esercizio presenta 6 nuovi mezzi

Il rilancio del Tigullio sale sul bus - ATP Esercizio presenta 6 nuovi mezzi
Il rilancio del Tigullio sale sul bus - ATP Esercizio presenta 6 nuovi mezzi
  • Leggi tutto su Il rilancio del Tigullio sale sul bus - ATP Esercizio presenta 6 nuovi mezzi

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Concorsi Online
  • Elenco Fornitori Telematico
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online

Rilevazione della qualità

Rilevazione della qualità


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online

Ufficio Europa

Logo Ufficio Europa

Coordina iniziative e idee progettuali anche in partenariato con l'Unione Europea | Ing. Laura Papaleo
Contatta l'ufficio Europa

Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499405 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti | Statistiche | area riservata