SP227 di Portofino: Sopralluogo del Governatore Giovanni Toti con il Sindaco Metropolitano Marco Bucci
Il Governatore della Regione Liguria Giovanni Toti, accompagnato dal Sindaco Metropolitano Marco Bucci e dal consigliere ai trasporti della Città Metropolitana di Genova Franco Senarega, nella mattina del 24 Novembre ha effettuato un sopralluogo sulla SP227 di Portofino in località Cervara, nei pressi del cantiere che l'Ente Metropolitano ha approntato per la ricostruzione del tratto di strada distrutto dalla mareggiata del 29 Ottobre.
"Tutti gli enti coinvolti nella ricostruzione stanno dimostrando un grande impegno per risolvere al meglio questa problematica e contestualmente ripristinare la situazione della mobilità nel Tigullio e la sinergia tra le Istituzioni rimarcata dal Presidente Toti sta evidenziando ottimi risultati, gli ambiziosi tempi previsti al momento sono rispettati se non addirittura migliorati" ha dichiarato il consigliere metropolitano Franco Senarega.
"Se le condizioni meteo e soprattutto quelle del mare rispetteranno quelle che sono le medie stagionali sicuramente le scadenze che abbiamo dichiarato verranno mantenute", ha detto il governatore ricordando che la passerella pedonale attualmente in costruzione dovrebbe completarsi prima di Natale ed il ripristino della viabilità sulla SP227 essere nuovamente possibile da fine aprile 2019.
Dopo la posa della linea Vita nei pressi del crollo della strada e la chiusura di alcune voragini aperte dal mare sotto la stessa provinciale in tratti antistanti al cantiere, da lunedì 26 Novembre inizierà la istallazione dei moduli in metallo della passerella pedonale, un breve tratto che seppur da percorrere a piedi garantirà un collegamento agevole con il borgo anche grazie al servizio di bus navetta che verrà approntato ta ATP esercizio. A tal proposito sono già stati definiti in questi giorni i dettagli per l’operazione che consentirà a Portofino di rompere il suo isolamento e a Rapallo e Santa Margherita di mantenere il collegamento con la città della piazzetta, fondamentale per ragioni turistiche.
Domenica 25 novembre un bus navetta da 30 posti verrà trasferito a Portofino con un traghetto in partenza da Genova. Il mezzo consentirà di riattivare il collegamento della storica linea 82 tra Rapallo-Santa Margherita e Portofino, non appena verrà portata a termine la costruzione della suddetta passerella pedonale tra bivio Cervara e Paraggi.
Il sistema prevede l’utilizzo di due diversi bus navetta: quello che verrà stanziato a Portofino e quello che farà la spola tra Rapallo e Bivio Cervara, i passeggeri potranno così percorrere a piedi il tratto interessato dal crollo utilizzando la passerella pedonale scendendo da un mezzo e salendo sull’altro. Ovviamente gli orari saranno definiti in modo da non avere attese:.
Compiacimento espresso anche da Matteo Viacava, sindaco di Portofino; "Siamo molto soddisfatti. A tre settimane dalla mareggiata, in accordo con Regione Liguria, Città Metropolitana di Genova e ATP, abbiamo già concordato come uscire dall'isolamento e attivato soluzioni concrete. Portofino e Paraggi, frazione di Santa Margherita Ligure, da Natale saranno ricollegate pedonalmente e con un servizio pubblico di trasporto"
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?