Si concludono oggi 5 settembre i lavori sulla strada provinciale 227 dopo che, nella giornata di ieri, è stata ultimata la pavimentazione per adeguarne i livelli e le pendenze; in queste ore sono terminate le tracciature della segnaletica orizzontale e la rimozione dell’impianto semaforico.
sp227
“Come ha preannunciato la Regione Liguria, sarà sabato 6 aprile la data di inaugurazione della strada provinciale 227 di Portofino, aprendola al traffico privato domenica 7 aprile” lo conferma Franco Senarega, consigliere con delega alla Viabilità della Città Metropolitana di Genova, che continua “E’ una data che nasce dall’ultimo confronto che ho avuto personalmente con i responsabili dell’impresa esecutrice dei lavori, incontro quasi quotidianamente i tecnici e gli operai al lavoro per la ricostruzione della carreggiata, letteralmente disintegrata dalla mareggiata di fine ottobre 2018, e
Si è conclusa oggi 18 Gennaio 2019 la procedura negoziata relativa alla ricostruzione della strada provinciale 227 Santa Margherita Portofino, che vede interessata la zona soggetta al crollo della sede viaria a causa della mareggiata del 29 e 30 ottobre 2018.
Alcune corse sono state caratterizzate dal tutto esaurito, circostanza non troppo frequente in questa stagione su una tratta turistica come quella della linea 82, tra Santa Margherita e Portofino.
Eppure da quando è stata ripristinata la linea che si era interrotta dopo la mareggiata del 29 ottobre, ogni giorno le 26 corse previste viaggiano con un carico notevole di passeggeri.
Il Governatore della Regione Liguria Giovanni Toti, accompagnato dal Sindaco Metropolitano Marco Bucci e dal consigliere ai trasporti della Città Metropolitana di Genova Franco Senarega, nella mattina del 24 Novembre ha effettuato un sopralluogo sulla SP227 di Portofino in località Cervara, nei pressi del cantiere che l'Ente Metropolitano ha approntato per la ricostruzione del tratto di strada distrutto dalla mareggiata del 29 Ottobre.
Sincera soddisfazione è stata espressa dal Consigliere Delegato alla Viabilità Franco Senarega quando, lunedì 12 novembre di ritorno da Portofino dove nella prima mattinata insieme all'assessore Sonia Viale ha seguito la consegna di una ambulanza per gestire al meglio eventuali problemi sanitari, recandosi successivamente sul luogo del crollo della SP227 di Portofino ha potuto supervisionare la posa dei primi tratti della "linea vita", struttura propedeutica alla sicurezza di chi, nelle prossime settimane, lavorerà alla costruzione della passerella pedonale che potrà garantire un primo coll
ATP informa che a causa dell'ondata di maltempo che il 30 ottobre ha colpito la Liguria, ed ha provocato il franamento del corpo stradale della SP227 tra Santa Margherita e Portofino, le corse della linea 82 sono soppresse fino a data da destinarsi.
Vista la nota dei Servizi Tecnici con la quale si comunica che a causa del franamento del corpo stradale lungo la SP n. 227 di Portofino, tra le progr.ve km 4+000 e km 6+000, in Comune di Santa Margherita Ligure, a seguito degli eventi meteorologici verificatisi il 29/10/18 si è reso necessario sospendere la circolazione veicolare e pedonale, il dirigente di servizio con Ordinanza 97/2018 ordina dal 29 Ottobre 2018 la totale interdizione della circolazione veicolare e pedonale lungo la SP n. 227 di Portofino, tra le progr.ve km 4+000 e km 6+000, in Comune di Santa Margherita Ligure.
In riferimento agli interventi in corso sulla rete provinciale, l’Unità di Crisi della Direzione Territorio e Mobilità di Città metropolitana di Genova, conferma essenzialmente quanto già comunicato con il tramite il bollettino n.53 delle ore 12:00 del 30 Ottobre 2018, ovvero:
Resterà in vigore sino al 1^ novembre – nelle ore diurne – per regolare la circolazione verso i parcheggi di Portofino e di Paraggi. Nelle ore serali e notturne il filtro si sposterà nel centro abitato di Portofino.Genova, 19 - Dall’ultimo week-end di marzo (che precede la settimana di Pasqua) ai Santi. Tornerà in vigore – da venerdì 27 marzo a domenica 1^ novembre - sulla provinciale 227 il “filtro” del traffico alla Cervara, per regolare nei periodi di maggior afflusso turistico la circolazione dei veicoli diretti ai parcheggi di Portofino e Paraggi.
Il provvedimento riguarda un tratto di ca 200 metri fra il km 5,5 e il km 5,7. E’ in vigore fino a giovedì 30 aprile, dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 18, un senso unico alternato regolato da semaforo mobile sulla SP n. 227 di Portofino, per un tratto di ca 200 metri fra il km 5,5 e il km 5,7, in comune di Santa Margherita Ligure, per la rimozione di detriti vegetali conseguente a taglio piante.
Dal 15 gennaio al 14 marzo prossimi al km. 6,620 della strada, nella località Niasca Transito a senso unico alternato con semafori da domani, 15 gennaio, al 14 marzo prossimi al km. 6,620 della provinciale 227, nella località Niasca del Comune di Portofino. Il provvedimento è stato adottato dalla Città metropolitana di Genova su richiesta dell’impresa che esegue i lavori per manutenzioni straordinarie alla facciata e alla copertura di un edificio a lato della strada.I semafori all’altezza del cantiere edile saranno sempre in funzione sino al 14 marzo.
Il provvedimento sarà in vigore fino al 25 marzo su un tratto di ca 200 metri, per lavori di messa in sicurezza di un'area in dissesto. Per eseguire lavori dimessa in sicurezza di un'area in dissesto, da oggi al 25 marzo, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12 e dalle 13 alle 17, sarà in vigore quando richiesto dalla lavorazione tra il km 5,5 e il km 5,7 della Sp. 227 di Portofino, in comune di Santa Margherita Ligure, un senso unico alternato regolato da semaforo mobile.
Il 7 febbraio l’undicesima edizione della gara internazionale tra Santa Margherita e Portofino sulla provinciale 227.
Dal 4 al 13 maggio prossimi nei giorni feriali lungo gli ultimi 1.400 metri della strada provinciale, nel Comune di Portofino.Cantiere per la manutenzione dei parapetti in muratura con transito a senso unico alternato regolato da semafori nei giorni feriali lungo gli ultimi 1.400 metri della strada provinciale 227 (fra i km. 6,310 e 7,710 nel Comune di Portofino) dal 4 al 13 maggio prossimi. I semafori all’altezza dei lavori saranno in funzione continuativamente dal lunedì al venerdì.
Il provvedimento resterà in vigore continuativamente fino alla fine dei lavori di ripristino della strada. Un senso unico alternato regolato da semaforo mobile è in vigore da oggi fino al ripristino delle condizioni di viabilità fra il km 4,1 e il km 4,2 della Sp. 227 di Portofino, in comune di Santa Margherita Ligure, per eseguire lavori di ripristino del piano viabile.
Lavori terminati, revocato il provvedimento viabilistico fra il km 4,1 e il km 4,2. Terminati i lavori di ripristino del piano viabile, è stato tolto il senso unico alternato che dal 28 giugno vigeva tra il km 4,1 e il km 4,2 della Sp 227 di Portofino, in comune di Santa Margherita Ligure.
Domani, 28 ottobre, al km. 6,020 nel Comune di Santa Margherita dalle 9.35 alle 11.20, con transito garantito ai mezzi di soccorso ed emergenza.Due ore di chiusura della circolazione, domani 28 ottobre dalle 9.35 alle 11.20, all'altezza del km.
Fra le 4 e le 6 per le operazioni di scarico di un gruppo elettrogeno dell'abbazia. Transito comunque garantito ai mezzi di soccorso ed emergenza.Tratto chiuso due ore la prossima notte, dalle 4 alle 6 di martedì 20 dicembre, fra i km. 5,5 e 5,7 della strada metropolitana SP227 nel Comune di Santa Margherita Ligure per le operazioni di scarico di un gruppo elettrogeno destinato all'abbazia della Cervara. Il transito resterà comunque sempre garantito per i mezzi di soccorso ed emergenza.
Dalle 4 alle 6 del 27 luglio fra i km. 5,500 e 5,700 (nel Comune di Santa Margherita Ligure) per lavori al gruppo elettrogeno dell'Abbazia della CervaraSenso unico alternato notturno per due ore, dalle 4 alle 6 del 27 luglio, su un tratto di 150 metri della SP227 di Portofino. Il provvedimento sarà in vigore fra i km. 5,500 e 5,700 (nel Comune di Santa Margherita Ligure) con la circolazione regolata dalle palette dei movieri ed è stato adottato dalla Città metropolitana di Genova su richiesta dell'impresa Sammi s.r.l.
Città metropolitana chiude la strada di propria competenza per le due gare podistiche organizzate dalla Società Due Perle: dalle 14.30 alle 16.15 del 3 febbraio per la Portofino Run, che si svolgerà su un percorso di 10 km da Santa a Portofino e ritorno, e dalle 8.30 alle 11.45 del 4 febbraio per la Mezza, che fa lo stesso percorso due volte.
Il provvedimento, che resterà in vigore fino a domenica 4 novembre, permette di regolare il flusso di traffico diretto nella stagione turistica al celebre borgo, evitando ingorghi di mezzi privati.
La limitazione del traffico disposta per consentire lavori di scavo e posa di una condotta fognaria. Un senso unico alternato regolato da semaforo mobile sarà in vigore continuativamente dal 3 al 22 aprile al km 6,3 della Sp n. 227 di Portofino, in comune di Portofino, per consentire lavori di scavo e posa di una condotta fognaria.
Fra il km 6,3 e il km 7,1, per effettuare lavori di scavo. Un senso unico alternato regolato da semaforo mobile è in vigore fino a venerdì 8 giugno, dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 19, tra il km 6,3 e il km 7,1 della Sp 227 di Portofino (tratto fuori del centro abitato), in comune di Portofino, per effettuare lavori di posa di un pozzetto, apertura di buche e posa di un cavo.