Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP
La sala consiglio

Nuova condotta per le acque depurate dalla darsena al largo (video di tabloid)

condotta darsena2
Data: 
Giovedì, 27 Aprile, 2017 - 13:40

Nel programma della Città metropolitana le immagini delle fasi di lavorazione, assemblaggio e posa sui fondali della nuova opera per il depuratore della Darsena inaugurata dal sindaco metropolitano Doria con il consigliere delegato Pignone e l'amministratore delegato di Iren, Bianco.Dalla Darsena del Porto Antico al mare aperto, si snoda per quasi tre chilometri la nuova condotta sottomarina che trasferisce al largo le acque depurate.L'importante opera infrastrutturale, realizzata con un investimento di oltre 20 milioni, interamente finanziati con risorse tariffarie, è collegata al depuratore della Darsena, adeguato per servire 220.000 abitanti equivalenti, che raccoglie i reflui del centro storico genovese e del territorio fra San Bartolomeo del Fossato a Sampierdarena e Carignano, comprese le aree delle Riparazioni navali.La nuova condotta, con le diverse fasi di lavorazione, assemblaggio e le complesse operazioni di posa sui fondali presentate in un video realizzato dalla Città metropolitana, autorità d'ambito per il ciclo integrato delle acque, con Iren gestore del servizio idrico, è stata inaugurata alla Sala Blu dell’Acquario di Genova dal sindaco metropolitano Marco Doria con il consigliere delegato Enrico Pignone, l'amministratore delegato di Iren Massimiliano Bianco e l'ingegner Giovanni Gnocchi, direttore delle opere idriche per il gestore.“La depurazione e il miglioramento della qualità delle acque sono priorità assolute per la Città metropolitana – ha detto Doria - e a questa difficile e fondamentale questione stiamo riuscendo, insieme agli enti locali e al gestore a dare risposte positive sul territorio”. La condotta sottomarina che dalla Darsena attraversa sui fondali il porto, passa sotto la diga foranea e si prolunga in mare aperto sino all'impianto finale di diffusione, a 35 metri di profondità, completa l'adeguamento alle direttive europee di tutto il sistema di depurazione dell'area urbana genovese. L'ha realizzata Iren che “oltre al sistema idrico, con quasi tre milioni di cittadini serviti, continua a crescere – ha detto Massimiliano Bianco - in molti settori e nella qualità dei suoi servizi.”I lavori per la condotta sottomarina della Darsena sono iniziati nel 2009 e i loro cantieri, con imprese specializzate, sono stati il bacino portuale e il mare aperto.“In Italia si parla spesso di grandi opere e quelle per la depurazione delle acque nell'area metropolitana di Genova – ha detto Enrico Pignone - sono appunto grandi opere, che non impattano ma migliorano l'ambiente, con effetti positivi anche sul turismo e l'economia del mare. E la condotta alla Darsena appena realizzata è una nuova tappa nel programma della Città metropolitana per la sistemazione definitiva della depurazione su tutto il territorio”.

Autore: 
Stefano Villa

Tag

Enrico Pignone
Daniela Tedeschi
Marco Doria
Sindaco Metropolitano
Ambiente
Territorio e Pianificazione urbanistica
Pari opportunità
Sviluppo Strategico
ato acqua città metropolitana servizi pubblici turismo depuratori iren massimiliano bianco

Collegamenti

Video di YouTube

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Navigazione

  • Site Analytics

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Elenco Fornitori Telematico
  • Fatturazione elettronica
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online
  • Segnalazioni e disservizi

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

PNRR per GenovaMetropoli

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per GenovaMetropoli

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online
Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499456 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata