Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: FB di CMGE twitter di CMGE youtube di CMGE google plus di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP e contatti
Palazzo storico

Festival della scienza, le idee di 400 bambini sulle energie rinnovabili e l’effetto serra

Il_clima_cambia-00
Data: 
Lunedì, 24 Ottobre, 2016 - 09:57

Libri in scatola, plastici, video rap, disegni e attività negli orti raccontano la creatività delle scuole primarie di Staglieno, Prà, Masone e Davagna nella mostra curata dalla Città metropolitana che si presenta giovedì 27 al circolo dell'Autorità Portuale. Lanciano anche le PuliOlimpiadi per tutelare e salvare il pianeta i messaggi, coloratissimi e illustrati delle scatole trasformate in libri dalla creatività dei bambini delle scuole primarie genovesi di Staglieno, Prà e da quelle di Masone e Davagna per portare le loro idee e i loro messaggi a favore delle energie rinnovabili e del risparmio energetico per fermare l'effetto serra, causa di devastanti mutamenti climatici. Bambini e insegnanti che hanno iniziato l'anno scolastico ragionando e lavorando su questo fondamentale impegno per la consapevolezza e la tutela ambientale esporranno le loro originali creazioni, dai libri in scatola a plastici, cartelloni, video rap, disegni, attività negli orti scolastici alla mostra curata dalla Città metropolitana di Genova nell'ambito del Festival della Scienza 2016 che sarà presentata giovedì 27 ottobre alle 14.30 nella sala Enzo Montecucco del Circolo dell'Autorità Portuale di Genova, in via Albertazzi 3 R alla presenza dei rappresentanti scolastici e istituzionali. Le primarie di Staglieno, Prà, Davagna e Masone partecipano alle attività didattiche del progetto “Il clima cambia! Cambiamo anche noi. Le nostre idee per salvare la Terra” organizzate con il supporto della Fondazione Muvita dalla Città metropolitana di Genova, partner capofila del progetto europeo Mayors in Action, il Patto dei Sindaci per il clima e l'energia. La Città metropolitana con le scuole ripropone, come prevedono gli obiettivi del progetto cofinanziato dal Programma Energie intelligenti per l'Europa, buone pratiche sviluppate dai partner nel Patto dei Sindaci, partendo da una selezione di ottimi materiali educativi prodotti dalla città di Zagabria, tradotti e adattati alle caratteristiche del territorio genovese. Dopo la presentazione al Circolo dell'Autorità Portuale la mostra sarà poi aperta dal 28 al 31 ottobre e dal 2 al 5 novembre prossimi nella sala maggioranza di Palazzo Doria Spinola, in largo Eros Lanfranco.

Autore: 
Stefano Villa

Tag

Sussidiarietà verso i Comuni
Pari opportunità
Istruzione e Diritto allo studio
Ambiente
Territorio e Pianificazione urbanistica
Mobilità
Sviluppo Strategico
Delega alle Politiche energetiche
Davagna Masone
città metropolitana comuni eventi culturali istruzione festival della scienza pra staglieno
Progetti collegati: 
Mayors in Action

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Concorsi Online
  • Elenco Fornitori Telematico
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online

Rilevazione della qualità

Rilevazione della qualità


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online

Ufficio Europa

Logo Ufficio Europa

Coordina iniziative e idee progettuali anche in partenariato con l'Unione Europea | Ing. Laura Papaleo
Contatta l'ufficio Europa

Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499405 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti | Statistiche | area riservata