Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: FB di CMGE twitter di CMGE youtube di CMGE google plus di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP e contatti
Cavi di lavagna

unione europea

Convegno “L'Europa che c'è. L'Europa che verrà”, anche @GenovaMetropoli al tavolo dei relatori.

Città Metropolitana di Genova ha presentato, durante il Convegno “L'Europa che c'è. L'Europa che verrà”, alcuni esempi di progetti finanziati che supportano i comuni metropolitani ed il territorio.

Depuratore del tigullio, presentate le tre opzioni, i sindaci restano su posizioni differenti

Massima frammentazione, comprensoriale più Chiavari e soluzione unica (o a Chiavari o a Lavagna): su queste opzioni i 67 sindaci dell'Ato Acqua decideranno il 17 settembre.

Depuratore del tigullio orientale, i commenti dei sindaci

Diffusa la volontà di evitare la multa Ue. Levaggi promette ricorso al Tar. Duro scontro fra Franceschi (Vobbia) e Sanguineti (Lavagna). Ecco una sintesi degli interventi fatti dai sindaci dell'Ato Acqua durante l'assemblea che ha deliberato sull'ubicazione del depuratore del Tigullio orientale.

Depuratore del tigullio, i sindaci scelgono l’opzione chiavari

Doppio voto dell'assemblea dell'Ato acqua: 25 sì e 17 no a costruire un depuratore unico, 23 sì e 13 no a farlo a Chiavari. Il nuovo depuratore del Tigullio orientale sarà unico, comprensoriale, e si farà a Chiavari: così hanno deciso a maggioranza oggi i sindaci dell'Ato Acqua della Città metropolitana di Genova, riuniti in assemblea per deliberare fra 5 diverse opzioni.

Multilinguismo e lingua franca nella ue, studiosi a confronto all’ateneo genovese

Il 15 Ottobre con il convegno organizzato al Dipartimento di Lingue e Culture Moderne patrocinato da Regione, Città metropolitana, Comune di Genova e Rappresentanza Commissione Europea in Italia per la Giornata Europea delle Lingue.Per stare insieme e conoscersi meglio è indispensabile che gli europei possano dialogare, ma per capirsi forse 24 lingue (contando solo quelle ufficiali) sono un po’ troppe.

Città metropolitana, il bilancio 2016 in consiglio e in conferenza dei sindaci

Domani alle 17 lo schema di Bilancio sarà all’ordine del giorno del Consiglio metropolitano e venerdì alle 14 a quello della Conferenza metropolitana dove si parlerà anche del piano rifiuti, del Santuario dei Cetacei e del programma ELENA.Sessione di bilancio per la Città metropolitana di Genova che si apre domani, mercoledì 16 dicembre, con la seduta del Consiglio metropolitano, convocato dal sindaco Marco Doria alle 17 per discutere e deliberare sul documento unico di programmazione 2016/2018 e sullo schema del bilancio di previsione 2016 dell’ente.

Atene, firmato accordo che salva almeno fino al 30 giugno anche gli 11 lavoratori a rischio

Fino al 30 giugno si occuperanno di rendicontazione dei corsi di formazione professionale, poi si dovrà trovare alla società una nuova mission aziendale coerente con le funzioni fondamentali della Città metropolitana.  Accordo firmato fra la Città metropolitana e i sindacati dei lavoratori di Atene, società partecipata che aveva come mission aziendale attività di supporto alla formazione professionale (software e rendicontazione), e che nel momento in cui, lo scorso 1 luglio, la Città metropolitana ha perso a favore della Regione Liguria le competenze sulla formazione professionale, era des

Il 5 aprile il sottosegretario gozi in città metropolitana a parlare di europa

L'intervista del membro del governo da parte del giornalista Vittorio de Benedictis, nella sala del consiglio metropolitano, fa parte di un ciclo di incontri promossi dal Centro in Europa. Seguirà il 18 aprile l'intervista al viceministro dell'economia Morando da parte di Carlo Rognoni.

Sandro gozi: “aprire il cantiere della difesa europea comune”

Cambiare la politica economica rafforzando la sicurezza sociale, spingere gli investimenti ("Il piano Juncker muoverà 12 miliardi"), presidiare le frontiere esterne: in un'intervista a Tabloid prima del convegno promosso dal Centro in Europa, il sottosegretario alla presidenza del consiglio con delega agli affari europei traccia le linee della politica italiana sull'Ue."Una difesa comune europea è necessaria, il governo italiano intende aprire il cantiere della difesa e della sicurezza comune europea, perché se il terrorismo attacca l'Europa come un'unica entità, la risposta deve essere uni

Disabili, 500 assunti nel 2015 con i servizi per l’impiego (video di tabloid)

Durante l'Italian Employers Day promosso dalla Ue la Città metropolitana ha presentato i risultati di un anno di attività del servizio di inclusione lavorativa dei disabili.  La legge obbliga le aziende che hanno un certo numero di dipendenti ad assumere una quota di lavoratori disabili.

Difesa comune, economia sociale, investimenti: l’europa di sandro gozi (video di tabloid)

Intervista al sottosegretario alla presidenza del consiglio con delega agli affari europei, realizzata a margine del convegno 'Cambiare l'Europa' promosso in Città metropolitana dal Centro in Europa.  “Una difesa comune europea è necessaria, il governo italiano intende aprire il cantiere della difesa e della sicurezza comune europea, perché se il terrorismo attacca l’Europa come un’unica entità, la risposta deve essere unitaria”.

A palazzo doria spinola il viceministro enrico morando

Il 18 aprile, intervistato alle 17 da Carlo Rognoni nel programma di iniziative sul futuro della UE organizzate dal Centro In Europa con il patrocinio della Città metropolitana di Genova.Nuovo incontro pubblico sul futuro della UE lunedì prossimo, 18 aprile, a Palazzo Doria Spinola alle 17 nel salone del Consiglio metropolitano, nel programma di iniziative organizzate dal Centro in Europa con il patrocinio della Città metropolitana di Genova.Protagonista dell’incontro, introdotto da Carlotta Gualco che dirige il Centro in Europa, sarà il Viceministro dell’Economia e delle Finanze Enrico Mor

Trovare lavoro in europa, città metropolitana ed eures spiegano come il 26 e 27 maggio

Il Servizio Eures partecipa a 'Orientati al Lavoro', format di orientamento al lavoro dell'Università di Genova che si svolgerà giovedì e venerdì all'Albergo dei Poveri.  Il Servizio Eures della Città Metropolitana di Genova, che si occupa di segnalare ai neo-laureati opportunità di lavoro nei Paesi Ue, partecipa all’evento Orientati al lavoro, format di orientamento al lavoro organizzato dall’Università di Genova il 26 e 27 maggio dalle 9.30 alle 17 presso la sede universitaria dell'Albergo dei Poveri (piazzale Brignole, 2, Genova) e dedicato a studenti e laureati in discipline umanistiche

Brexit venerdì in città metropolitana col centro in europa. e il 30 maggio c’è orlando

Venerdì alle 16.45 incontro con Marco Piantini, consigliere di Renzi per gli affari europei, sulle conseguenze del referendum del 23 giugno in Gran Bretagna. A fine mese appuntamento col ministro della giustizia.

Direttiva ue antiterrorismo e procura europea, il ministro orlando ne parla a genova

Lunedì 30 maggio alle 17 nel salone consiliare della Città metropolitana a Palazzo Doria Spinola il Ministro della Giustizia Andrea Orlando sarà protagonista dell'ultimo incontro del ciclo "Cambiare l'Europa" organizzato dal Centro in Europa e patrocinato dalla Città metropolitana.La proposta di una direttiva europea antiterrorismo per rendere le norme in materia più omogenee e integrate in tutta l'Unione e la proposta italiana per una rafforzamento della Procura Europea.

Attentato di nizza, “genova solidale e vicina” scrive doria alle istituzioni della città francese

Marco Doria ha espresso al sindaco e al presidente della Métropole di Nizza la solidarietà di Genova e della Città metropolitana alle famiglie delle vittime, a tutti i cittadini di Nizza e della Francia per “l’orribile attentato che ha provocato morte e terrore”La solidarietà e la vicinanza di Genova e della Città metropolitana ai familiari delle vittime, a tutti i cittadini di Nizza, a tutti i francesi di fronte “all’orribile attentato che ha provocato morte e terrore”.L’ha espresse il sindaco di Genova e metropolitano Marco Doria al sindaco di Nizza Philippe Pradal e al presidente della M

Da rifiuto a risorsa, genova metropolitana come parigi sceglie l’economia circolare

L'economia del riuso e della rigenerazione delle materie, del riciclo e della condivisione di beni e servizi nella visione strategica della Città metropolitana che con LiguriaCircular di Amiu lancia gli Stati Generali per l'economia circolare.Se la strategia è quella del “rifiuto zero – dice Enrico Pignone– ogni materia è una risorsa e le città diventano miniere urbane.” E' l'evoluzione dell'economia circolare che, spiega il consigliere delegato all'ambiente della Città metropolitana di Genova, “appartiene alla nuova visione strategica del nostro ente e punta con percorsi e idee partecipati

Lingue, la funzione dell’italiano nella ue: all’università di genova studiosi d’europa a confronto

Il 20 Ottobre per la Giornata Europea delle lingue il convegno del Dipartimento Lingue e Culture Moderne patrocinato dalla Rappresentanza della Commissione Europea, Regione, Città Metropolitana, Comune di Genova e Centro Europe Direct.Anche la lingua italiana, come i prodotti e i marchi made in Italy, riuscirà a essere punto di riferimento della nostra specificità nella cultura, nell’arte, nell'economia, nel commercio in un mondo globalizzato? Quale sarà il futuro dell’italiano nell’Unione Europea dove vige il multilinguismo, ma il potere dell'inglese è innegabilmente dilagante?

Depurazione acque / 1: accordo per impianto chiavari al lido, il 3 febbraio assemblea ato

Dopo mesi di confronti, individuato il sito dove sorgerà l’impianto di depurazione della valle dell’Entella, mentre la Val Petronio avrà come già deciso un impianto a Ramaia (Sestri Levante). Dopo quasi un anno e mezzo di animato confronto con le amministrazioni comunali e le comunità del Tigullio Orientale, Città metropolitana di Genova ha infine individuato, sulla scorta di verifiche ingegneristiche fatte da Iren, gestore della rete idrica, una collocazione per il nuovo depuratore di Chiavari e della Valle dell’Entella, e l’ha sottoposta questa mattina (insieme al progetto di depuratore g

Depuratori, accordo per chiavari, interferenza con gronda a cornigliano (video tabloid)

Enrico Pignone, consigliere delegato all'ambiente della Città metropolitana, dà le due notizie durante un'overview su tutti i 23 impianti del territorio.

Depuratori di chiavari-lido e sestri levante-ramaia, ok unanime dai sindaci metropolitani

L'assemblea dei sindaci dell'Ato Acqua riunita oggi in Città metropolitana ha dato il via libera unanime all'ipotesi dei due impianti separati per le valli Entella e Petronio.

Sostenibilità energetica, da Genova a Bruxelles (video di tabloid)

Termografia, riscaldamento con biomasse, mobilità elettrica, gruppi d'acquisto di energie rinnovabili: l'8 febbraio a Bruxelles la final conference di Mayors in Action, progetto Ue di cui Città metropolitana di Genova è stata capofila.  Con la final conference tenutasi a Bruxelles l'8 febbraio, è giunto a conclusione Mayors in Action (Sindaci in azione) un progetto pluriennale della Commissione Europea che punta a dare il massimo sostegno formativo, organizzativo, finanziario e comunicativo ai sindaci delle città europee, grandi e piccole, alleati in un movimento spontaneo a favore della so

Dentro il chiaravagna, viaggio nei cantieri per ridurre i rischi (video di tabloid)

Ponti ricostruiti con luce più ampia, alveo allargato di dieci metri e con fondo abbassato, nuovi argini, vasche di sedimentazione a monte e alla foce. Il racconto per immagini degli interventi realizzati e in corso per il torrente di Sestri Ponente. Opere già realizzate e tante aree di cantiere dalla zona sotto il viadotto A10 alla foce del Chiaravagna per ridurre i rischi del torrente che insieme al Cantarena e al Molinassi ha messo in ginocchio Sestri Ponente, nella devastante e tragica alluvione del 4 ottobre 2010, in cui perse la vita l'operaio delle cave Paolo Marchini.

Medaglia a 14 partigiani, dalla resistenza alle sfide di oggi (video di tabloid)

Sono stati protagonisti della Liberazione e la Repubblica “ringrazia uomini e donne della Resistenza perché la loro lotta ha consentito la sua nascita”. Lo ha detto a Genova il ministro della Difesa Roberta Pinotti consegnando a Palazzo Doria Spinola, la Medaglia della Liberazione a quattordici partigiani e partigiane, alla presenza del prefetto Fiamma Spena, del sindaco di Genova e della Città metropolitana Marco Bucci, dell'assessore regionale Ilaria Cavo, del presidente Ilsrec Mino Ronzitti e dei rappresentanti di tutti gli enti e istituzioni.

L’ue può aiutare lo sviluppo di genova e metropoli. se ne parla venerdì con roberto cella

I programmi europei di sostegno alla crescita e all'occupazione saranno al centro dell'evento finale del progetto 'Investire sull'Europa con l'Europa' (dalle 9 a palazzo Ducale), a cui parteciperà anche il consigliere delegato allo sviluppo economico di Città metropolitana.

Piano juncker, “promuoviamo investimenti anche per le pmi del territorio” dice cella

Il consigliere delegato allo sviluppo economico della Città metropolitana è intervenuto a Palazzo Ducale all'evento finale del progetto “Investire sull'Europa con l'Europa” sul Piano Juncker e le iniziative UE per l'occupazione e la crescita.Gli strumenti del piano di investimenti per l'Europa (Piano Juncker) hanno fatto crescere anche aziende della logistica a Genova e nei territori del retroporto.

Città metropolitana, cella: “investimenti ue anche per le imprese sul territorio” (video di tabloid)

Il Piano Juncker e le altre iniziative europee per la crescita e l'occupazione sono stati al centro dell'evento finale del progetto “Investire sull'Europa con l'Europa” a cui ha partecipato il consigliere delegato allo sviluppo economico della Città metropolitana.Crescere con il piano di investimenti per l'Europa (Piano Juncker).

Efficienza energetica, la città metropolitana coordina gli interventi per 26 comuni

 Nel progetto GEN-IUS per il bando ELENA di cui la BEI ha finanziato le progettazioni per interventi che fra Comune di Genova (capofila), Città metropolitana e Comuni sfiorano i 40 milioni. “Molto soddisfatto” il consigliere delegato Cella.Nuovi interventi e azioni per l'efficienza energetica che fra Genova e il territorio metropolitano sfiorano i 40 milioni di euro.

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Concorsi Online
  • Elenco Fornitori Telematico
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online

Rilevazione della qualità

Rilevazione della qualità


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online

Ufficio Europa

Logo Ufficio Europa

Coordina iniziative e idee progettuali anche in partenariato con l'Unione Europea | Ing. Laura Papaleo
Contatta l'ufficio Europa

Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499405 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti | Statistiche | area riservata