Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP
Vista della Sala consiglio

Quando l’emergenza è ripristinare la normalità

Quando l’emergenza è ripristinare la normalità
Data: 
Lunedì, 10 Settembre, 2018 - 14:45

Un azione congiunta tra gli enti per avviare al meglio l’anno scolastico nel tentativo di ridurre le problematiche seguite al crollo del Ponte Morandi

Sono molti gli attori coinvolti, tutti presenti oggi presso la sala trasparenza di Regione di Liguria, impegnati insieme all’assessore Ilaria Cavo ad illustrare i provvedimenti già in essere e le future iniziative pensate per facilitare l’inizio dell’anno scolastico dopo gli eventi del 14 agosto.

Il consigliere delegato all’istruzione Roberto Cella puntualizza che stiamo rapidamente passando da una fase in cui il problema era prestare soccorso ad una fase in cui l’emergenza è rispristinare la normalità e tutti stanno collaborando con grande intensità per questo obiettivo.
Città metropolitana, in qualità di primo rappresentante dei comuni del territorio, sta ricercando le migliori soluzioni per facilitare la mobilità delle persone, in particolare favorendo l’utilizzo del trasporto pubblico, a tal fine Atp ha ribassato il costo dell’abbonamento integrato con AMT e tutte le istituzioni stanno trattando con Trenitalia per integrare tale vettore nel sistema degli abbonamenti facilitati.
Inoltre ha istituito un servizio di corriere navette dedicato agli studenti delle scuole superiori residenti nei Comuni della Valle Stura e della Val Polcevera. Ogni giorno sei navette partiranno da Rossiglione, Ceranesi, Campomorone, Serra Riccò, Sant’Olcese e Mignanego saranno dirette alle stazioni FS di Voltri, Pontedecimo e Bolzaneto; da qui gli studenti avranno la possibilità di proseguire in treno o a bordo di un mezzo Amt.

Per tutti gli aggiornamenti è disponibile una pagina dedicata sul sito istruzione

Tag

Roberto Cella
Mobilità
Istruzione e Diritto allo studio
Territorio e Pianificazione urbanistica
Delega ai Trasporti
atp regione liguria ilaria cavo valle stura val polcevera amt trenitalia
AllegatoDimensione
PDF icon Mappa dei trasporti per gli studenti delle scuole superiori607.59 KB
PDF icon Mappa dei trasporti in formato pieghevole574.59 KB

Quando l'emergenza è ripristinare la normalità

Quando l'emergenza è ripristinare la normalità
Quando l'emergenza è ripristinare la normalità
  • Leggi tutto su Quando l'emergenza è ripristinare la normalità

Miur: obbiettivo condiviso per assicurare il diritto allo studio

Miur: obbiettivo condiviso per assicurare il diritto allo studio
Miur: obbiettivo condiviso per assicurare il diritto allo studio
  • Leggi tutto su Miur: obbiettivo condiviso per assicurare il diritto allo studio

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Navigazione

  • Site Analytics

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Elenco Fornitori Telematico
  • Fatturazione elettronica
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online
  • Suggerimenti, segnalazioni e reclami

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

PNRR per GenovaMetropoli

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per GenovaMetropoli

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online
Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499456 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata