Riuso e rifiuti zero, a sestri levante la seconda vita degli oggetti (video di tabloid)
Viaggio per immagini nel nuovo Mercato del Riuso aperto nella città delle due baie.Se ogni materia diventa risorsa, riutilizzabile, ogni città può essere inesauribile miniera urbana. E' la strategia del “rifiuto zero”, l'evoluzione più avanzata dell'economia circolare, che appartiene anche alla nuova visione strategica della Città metropolitana di Genova e in questo importante e complesso percorso che punta alla rigenerazione, al riciclo e alla condivisione di beni e servizi, con più efficienza nell'uso delle risorse e impatto ambientale sempre più ridotto, Sestri Levante dà esempi concreti ed efficaci.Nella città delle due baie che dal 2015 ha più che raddoppiato le percentuali della raccolta differenziata, arrivata al 78% , il Comune ha infatti appena aperto anche il nuovo Mercato del Riuso, servizio municipale gestito insieme a Docks Lanterna che rimette in circolo gli oggetti portati qui da chi non ne ha più bisogno, a disposizione gratuita di chi li voglia utilizzare e il programma Tabloid della Città metropolitana l'ha visitato con la sindaca Valentina Ghio.Per il nuovo Mercato del Riuso il Comune ha recuperato la struttura del vecchio mattatoio in via Salvi, attrezzando e riqualificando anche l'area circostante con un nuovo piazzale di accesso e parcheggio. E nei locali del Mercato i cittadini hanno cominciato subito a portare molte cose, dai servizi di piatti, bicchieri e tazzine ai mobili da salotto, dai quadri ai libri che anche nell'età digitale si spera alimentino ancora tante vite dei lettori, e poi giocattoli, cassettiere, stereo e un'infinità di altri oggetti, dai pattini a rotelle ai gomitoli di lana, ai fari per auto che possono avere tutti una seconda vita.Insieme al Mercato del riuso nei capannoni dell'ex mattatoio comunale ha trovato posto anche un nuovo centro urbano per carta, cartoni, plastica, vetro, tubi illuminanti, medicinali e altri generi per chi non sia riuscito a differenziarli nel calendario della raccolta porta a porta.A Sestri Levante tutti i contribuenti Tari della città possono portare gratuitamente oggetti, arredi, elettrodomestici in buono stato che non usano più al nuovo Mercato del riuso: rinasceranno nelle case di chi ne ha ancora bisogno.
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?