Maltempo, gli interventi della città metropolitana
Il centro operativo è rimasto aperto tutta la notte con controlli costanti del Lavagna che sotto il ponte di Comorga ha sfiorato il livello di guardia. Sgomberate frane in Valle Sturla, interventi in Val d’Aveto per liberare le cunette dal ghiaccio. Notte di lavoro per le squadre della Città metropolitana di Genova perché sotto i forti e intensi temporali nel Levante sono stati numerosi gli interventi attivati dal centro operativo dell’ente, rimasto aperto tutta la notte per l’allerta meteo con il coordinamento del consigliere delegato Nino Oliveri e dello staff tecnico della viabilità.La pioggia, davvero tanta, ha gonfiato i corsi d’acqua e gli uomini della Città metropolitana hanno monitorato costantemente il Lavagna al ponte di Comorga che ha sfiorato il livello di guardia per la chiusura della strada, prima di iniziare a calare.L’acqua ha provocato anche alcune frane, soprattutto in Valle Sturla, sulle provinciali 49 di Sopralacroce e 26 bis della Valomogliana a Borzonasca dove squadre e mezzi della Città metropolitana sono subito intervenuti, sgomberando i materiali e bonificando le carreggiate.In corso altri interventi per piccole frane sulla provinciale 44 di Santa Vittoria di Libiola nel Comune di Sestri Levante e gli uomini della Città metropolitana sono in azione anche in Val d’Aveto per liberare le cunette a lato delle strade dal ghiaccio che impedisce il normale deflusso dell’acqua.
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?