Inaugurata la 34a edizione di Expo Fontanabuona Tigullio
Si è inaugurata ieri pomeriggio, 30 Agosto, poco dopo le ore 18, la 34a Expo Fontanabuona Tigullio presso il Parco Esposizioni di Calvari (San Colombano Certenoli).alla presenza di numerose autorità. Attorno alle 20 l’arrivo del Sindaco metropolitano e della città di Genova Marco Bucci, che ha visitato gli stand espositivi accompagnato dalla Presidente Alessandra Ferrara
In apertura un minuto di silenzio per ricordare il grave lutto che ha colpito la città di Genova.
A dare il via alla kermesse l’arrivo di una Cinquecento e di una Bianchina serigrafate con immagini di Genova, proprio quale tributo alla città, realizzate dal signor Angelo Gnecco, pittore genovese appassionato di arte e motori.
A seguire i saluti da parte della Presidente del GAL Genovese Alessandra Ferrara, che ha sottolineato la volontà di mantenere la manifestazione, organizzata a tempo di record, ed ha ricordato lo slogan di quest’anno “Fatto a mano, con gusto”; il Sindaco di San Colombano Certenoli Giovanni Solari, con i colleghi di Orero, Giacomo Mino Gnecco, e Cogorno Enrica Sommariva, Comuni protagonisti dell’evento “Expo Sopra le Righe”. E ancora, in rappresentanza della Città Metropolitana di Genova, il consigliere Roberto Cella, delegato allo sviluppo economico del territorio (il Sindaco Metropolitano Marco Bucci è arrivato in serata al termine della riunione genovese) la Regione Liguria con l’assessore al turismo Gianni Berrino, in platea anche l’assessore all’agricoltura Stefano Mai; Paolo Corsiglia, membro della giunta della Camera di Commercio di Genova e Vicepresidente del GAL Genovese; Prete Rinaldo Rocca, in rappresentanza della Diocesi di Chiavari.
E’ stata poi consegnata una pergamena a tre giovani del territorio che si sono distinti nei rispettivi settori: per lo sport Luca Raggio, ciclista professionista di Coreglia Ligure. A consegnare l’attestato l’Onorevole Luca Pastorino; nel campo sociale Arianna Acotiledone, volontaria della Croce Rossa di Cicagna, è stata fra l’altro presente a Genova per l’attività di mensa e cucina per accogliere gli sfollati. A consegnarle l’attestato l’assessore regionale Stefano Mai; per il settore agricolo, Anna Aste, che fa parte del direttivo CIA Levante e porta avanti insieme ai genitori l’azienda agricola di famiglia. A consegnarle la pergamena l’Onorevole Roberto Bagnasco.
La rassegna terminerà il 2 settembre, aperta al pubblico da giovedì a sabato con orario 15.00 – 23.30 e domenica 2 settembre 10.30-23.00.
Lo slogan di questa 34a edizione "Fatto a mano, con gusto" vuole porre l'accento sull'artigianalità, simbolo di unicità e tradizione di questo territorio; il gusto non è solo un riferimento ai prodotti gastronomici, trasformati ed agricoli ma sottolinea la qualità di tutto quanto i visitatori troveranno in esposizione, manufatti artigiani, dalla lavorazione del legno a quella dei tessuti e dei metalli, prodotti agricoli e trasformati, risparmio energetico e settore benessere. Si alterneranno degustazioni con esperti del settore, scuola di cucina, dimostrazioni di lavorazione artigiana, convegni tematici, eventi di cultura, sportivi e turistici che daranno il segno della vitalità della Valle e di tutto il comprensorio del Tigullio. Immancabili i momenti dedicati ai più piccoli con laboratori, spettacoli e aree dedicate.
In evidenza le GIORNATE:
Venerdì 31 Agosto GIORNATA DEDICATA ALLA NOCCIOLA MISTO CHIAVARI
Sabato 1 Settembre GIORNATA DEDICATA ALL’ECCELLENZA ARTIGIANA
Domenica 2 Settembre GIORNATA DEDICATA ALLE ECCELLENZE AGRICOLE E GASTRONOMICHE
Non mancheranno incontri tematici, degustazioni e scuola di cucina, serate gastronomiche, spettacoli e come oramai è tradizione tanti eventi e spazi per i più piccoli
L’evento è realizzato grazie al Contributo di Regione Liguria e Camera di Commercio di Genova e dei Comuni di San Colombano Certenoli – che ha supportato l’organizzazione anche attraverso il proprio personale ed i servizi connessi, Rapallo, Moconesi, Neirone, Uscio, Avegno, Coreglia Ligure, Cogorno e Tribogna, Ascom, CNA, Confindustria e CISL.
La manifestazione si avvale del patrocinio della Città Metropolitana di Genova, della Diocesi di Chiavari, di ANCI Liguria, della Società Economica e di UNPLI Liguria.
Grazie alla collaborazione con ATP Esercizio, sponsor della manifestazione, sono state aggiunte due corse serali (alle ore 22.30 ed alle 23.30) per permettere ai visitatori di fruire sino all’ora di chiusura della manifestazione. Gli autobus partiranno da Piazza Colombo antistante l’Area Expo.
Per informazioni:
Agenzia di Sviluppo GAL Genovese S.r.l.
Expo Fontanabuona Tigullio
Parco Esposizioni Fontanabuona
S. Colombano Certenoli, loc. Calvari
tel. 0185 1908251/2 – 0185 1872419
info@appenninogenovese.it
www.expovalfontanabuonatigulliosmart.com
Pagina facebook Expo Fontanabuona Tigullio
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
