Con Decreto n. 106 del 3 agosto 2017, il Sindaco metropolitano ha stabilito che le elezioni di secondo grado per il rinnovo del Consiglio metropolitano si svolgeranno domenica 8 ottobre 2017, dalle ore 8 alle 20, nell’unico seggio costituito presso la sede della Città metropolitana di Genova nei locali della “Sala Arazzi” (adiacente la Sala del Consiglio) - Piazzale Mazzini 2 – Genova.
Le liste elettorali dovranno essere presentate all'Ufficio Elettorale presso la Città metropolitana di Genova -Piazzale Mazzini 2 – Direzione Segreteria generale – 2° piano, nei seguenti giorni e orari:
- domenica 17 settembre 2017 dalle ore 8 alle ore 20 (ventunesimo giorno antecedente il giorno delle elezioni);
- lunedì 18 settembre 2017 dalle ore 8 alle ore 12 (ventesimo giorno antecedente la votazione).
Sulla base della rilevazione effettuata alla data del 3 settembre 2017, con il provvedimento dell’Ufficio elettorale n. 1857/2017 (consultabile tra gli allegati) è stato determinato in n. 41 il numero minimo dei sottoscrittori delle liste dei candidati ed è stata approvata la “Lista degli elettori”.
A seguito della stessa rilevazione, sono stati aggiornati anche gli indici di ponderazione provvisori che sono consultabili nel documento allegato denominato “Indici di ponderazione”.
Con il Provvedimento n. 1955/2017 (consultabile tra gli allegati) è stata disposta l’ammissione delle quattro liste presentate (in ordine di presentazione):
- per la CITTA’ METROPOLITANA
- Coalizione Civica per la Città Metropolitana
- Patto METROPOLITANO
- AVANTI TIGULLIO
Il sorteggio per stabilire l’ordine con cui le liste saranno riportate all’interno delle schede e del manifesto elettorale si svolgerà, alla presenza dei delegati di lista, giovedì 21 settembre 2017 alle ore 10 presso la Sede della Città metropolitana (piazzale Mazzini 2 – Segreteria Generale – 2° piano).
Informazione: A seguito del sorteggio effettuato il 21 settembre 2017, si provvede a pubblicare il manifesto elettorale con le Liste e i rispettivi candidati. L’esito del sorteggio è stato approvato con il provvedimento n. 1990/2017 (consultabile tra gli allegati).
Con il Provvedimento n. 2023/2017 (consultabile tra gli allegati file nominato "DD 2023/2017 - aggiornamento lista elettori") è stata aggiornata la Lista degli Elettori a seguito delle comunicazioni inviate da alcuni Comuni.
Per una disciplina organica del procedimento elettorale, la Città metropolitana ha approvato (Determinazione del Sindaco n. 107/2017) apposite “Informazioni e istruzioni operative per il voto” - e relativi moduli allegati – redatte sulla base di quanto previsto dalla legge n. 56/2014 e dalle Circolari del Ministero dell’Interno n. 32 e 35/2014. Per una sintesi sulle modalità di elezione del Consiglio è possibile consultare la pagina:
Come si elegge il Consiglio Metropolitano
Provvedimenti, documentazione e moduli relativi
Di seguito l'elenco dei provvedimenti, la documentazione ed i moduli relativi al procedimento elettorale. Tali documenti sono scaricabili nel menù a lato
- Decreto di indizione delle elezioni
- Informazioni e istruzioni operative per il voto
- Moduli per la presentazione delle liste elettorali (nei formati pdf, doc e odt)
- Dichiarazione di presentazione della lista (Modulo PL1)
- Lista dei candidati alla carica di Consigliere (Modulo PL2)
- Dichiarazioni autenticate di accettazione della candidatura per la carica di Consigliere (Modulo PL3)
- Decreto di costituzione dell’Ufficio elettorale
- Tabella di suddivisione dei Comuni in fasce demografiche con indice di ponderazione provvisorio
- Modelli delle schede di votazione e del manifesto elettorale:
- Scheda AZZURRA - fascia A
- Scheda ARANCIONE - fascia B
- Scheda GRIGIA - fascia C
- Scheda ROSSA - fascia D
- Scheda MARRONE fascia H
- Esempi di assegnazione dei seggi in caso di cifre individuali ponderate uguali
La legge 56/2014 e le Circolari del Ministero dell’Interno n. 32 e 35/2014 sono consultabili sul sito dello stesso Ministero.