Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP
Panoramica Val Fontanabuona

Elezioni del Consiglio metropolitano 2025

Con Decreto n. 74 del 30 luglio 2025 (consultabile tra gli allegati), la Sindaca metropolitana ha stabilito che le elezioni di secondo grado per il rinnovo del Consiglio metropolitano si svolgeranno domenica 5 ottobre 2025, dalle ore 8:00 alle ore 20:00, nel seggio elettorale costituito presso la sede della Città Metropolitana di Genova, Piazzale Mazzini 2, Genova – Sala Arazzi (adiacente alla Sala del Consiglio metropolitano), e nella sottosezione costituita in Chiavari, Via Privata N.S. dell’Orto 2 – Palazzo degli Uffici, piano secondo (edificio ove al piano terreno hanno sede gli Uffici delle Poste Italiane);

Ai fini dell'individuazione della sede ove gli elettori potranno esprimere il proprio voto, è consultabile tra gli allegati l'elenco dei Comuni i cui Sindaci e Consiglieri comunali saranno ricompresi nella lista sezionale:

  • del seggio elettorale centrale costituito presso la Città metropolitana di Genova;
  • della sottosezione n. 1 costituita in Chiavari.

Le liste elettorali potranno essere presentate all'Ufficio Elettorale costituito presso la sede della Città metropolitana di Genova, Piazzale Mazzini 2, Genova –Segreteria Generale – 2° piano, nei seguenti giorni e orari:

  • domenica 14 settembre 2025 dalle ore 8:00 alle ore 20:00 (ventunesimo giorno antecedente il giorno delle elezioni);
  • lunedì 15 settembre 2025 dalle ore 8:00 alle ore 12:00 (ventesimo giorno antecedente la votazione).

Sulla base della rilevazione effettuata alla data del 31 agosto 2025, con Atto n. 2420/2025 (consultabile tra gli allegati) è stato determinato in n. 42 il numero minimo dei sottoscrittori delle liste dei candidati a Consigliere metropolitano, è stato individuato il numero complessivo degli aventi diritto al voto (828) e sono state approvate le Liste degli aventi diritto al voto.

A seguito della stessa rilevazione, sono stati aggiornati anche gli indici di ponderazione provvisori, consultabili in un apposito allegato di questa pagina (il quale include anche le tabelle di suddivisione dei Comuni in fasce demografiche).

Con il verbale del 16 settembre 2025 (consultabile tra gli allegati) l'Ufficio elettorale ha disposto l’ammissione delle due liste dei candidati a Consigliere metropolitano presentate (in ordine di presentazione):

  • "per la CITTÀ METROPOLITANA"
  • "Coalizione Progressista per Genova Metropolitana"

Il sorteggio per determinare l’ordine in base al quale i contrassegni delle liste saranno riprodotti sui manifesti elettorali e sulle schede di voto si è svolto mercoledì 17 settembre 2025, alla presenza dei due delegati di lista (verbale consultabile tra gli allegati).

A seguito delle operazioni di sorteggio, è stato pubblicato il manifesto elettorale (consultabile tra gli allegati) con le liste e i rispettivi candidati di seguito riportati:

LISTA N.1 LISTA N.2
per la CITTA’ METROPOLITANA Coalizione Progressista per Genova Metropolitana
1) Altobelli Patrizia
Consigliere del Comune di Sant’Olcese
1) Bozzo Ilaria
Consigliere del Comune di Sori
2) Armanino Albino
Consigliere del Comune di Sestri Levante
2) Bruzzone Filippo
Consigliere del Comune di Genova
3) Bo Carla
Consigliere del Comune di Lavagna
3) Bruzzone Rossella
Consigliere del Comune di Masone
4) Borghi Valeria
Consigliere del Comune di Santo Stefano d’Aveto
4) Campora Giancarlo
Sindaco del Comune di Campomorone
5) Botta Daniela
Consigliere del Comune di Serra Riccò
5) Caruso Patrizia
Consigliere del Comune di Bogliasco
6) Candiloro Maria Concetta
Consigliere del Comune di Casarza Ligure
6) Caversazio Guglielmo detto “Gulli”
Sindaco del Comune di Santa Margherita Ligure
7) Capurro Dario
Consigliere del Comune di Recco
7) Chiappe Ivano
Consigliere del Comune di Davagna
8) Collorado Giovanni
Sindaco del Comune di Castiglione Chiavarese
8) Chiarotti Claudio
Consigliere del Comune di Genova
9) Falcone Vincenzo
Consigliere del Comune di Genova
9) Damonte Stefano
Consigliere del Comune di Cogoleto
10) Frisone Daniele
Consigliere del Comune di Torriglia
10) Franceschi Simone
Sindaco del Comune di Vobbia
11) Gandolfo Carlo
Sindaco del Comune di Recco
11) Ghio Francesca
Consigliere del Comune di Genova
12) Merlin Maria Giuseppina
Consigliere del Comune di Ronco Scrivia
12) Gilli Lorenzo
Consigliere del Comune di Bogliasco
13) Pastine Giuseppe
Consigliere del Comune di Santa Margherita Ligure
13) Grondona Maria Grazia
Consigliere del Comune di Mignanego
14) Pastorino Flavia
Consigliere del Comune di Masone
14) Mesmaeker Marco detto “Mes”
Consigliere del Comune di Genova
15) Podestà Fabrizio
Consigliere del Comune di Ne
15) Picollo Adriana
Consigliere del Comune di Busalla
16) Repetto Laura
Consigliere del Comune di Busalla
16) Repetto Paola
Consigliere del Comune di San Colombano Certenoli
17) Ricci Elisabetta
Sindaco del Comune di Rapallo
17) Stagnaro Giovanni
Sindaco del Comune di Casarza Ligure
18) Rossi Andrea
Consigliere del Comune di Cogorno
18) Taddei Eleonora
Consigliere del Comune di Castiglione Chiavarese

Per una disciplina organica e dettagliata del procedimento elettorale, la Città metropolitana di Genova ha approvato, con Atto n. 2356/2025, apposite “Istruzioni operative” - e relativa modulistica – consultabili tra gli allegati di questa pagina. 

In questa pagina verranno pubblicate e rese disponibili tutte le informazioni e la documentazione relative al procedimento elettorale.

Per una sintesi sulle modalità di elezione del Consiglio è possibile consultare la pagina "Come si elegge il Consiglio MEtropolitano"

Provvedimenti, documentazione e moduli relativi

Di seguito l'elenco dei provvedimenti, della documentazione e dei moduli relativi al procedimento elettorale, consultabili e scaricabili dal menù a lato:

  • Decreto di indizione delle elezioni;
  • Elenco dei Comuni i cui Sindaci e Consiglieri comunali sono ricompresi nella lista sezionale:
    • del seggio elettorale centrale costituito presso la Città metropolitana di Genova;
    • della sottosezione n. 1 costituita in Chiavari.
  • Istruzioni operative per l’elezione del Consiglio metropolitano;
  • Moduli per la presentazione delle liste elettorali (nei formati docx, odt e pdf):
    • Dichiarazione di presentazione di una lista di candidati alla carica di Consigliere metropolitano (Modulo PL1 – da stampare in formato A3);
    • Atto separato da allegare alla Dichiarazione di presentazione di una lista di candidati alla carica di Consigliere metropolitano (Modulo PL2 – da stampare in formato A3);
    • Dichiarazione di accettazione della candidatura alla carica di Consigliere metropolitano (Modulo PL3).
  • Ricevuta di avvenuta presentazione della lista (Modulo PL4);
  • Esempi di assegnazione dei seggi in caso di cifre individuali ponderate uguali;
  • Facsimile delle schede di voto:
    • Scheda AZZURRA - fascia A;
    • Scheda ARANCIONE - fascia B;
    • Scheda GRIGIA - fascia C;
    • Scheda ROSSA - fascia D;
    • Scheda MARRONE fascia H.
  • Facsimile del manifesto elettorale;
  • Informativa sulla raccolta di dati personali connessi all’elezione alla carica di Consigliere metropolitano;
  • Atto di individuazione del numero complessivo degli aventi diritto al voto, di approvazione delle Liste degli aventi diritto al voto e di determinazione del numero minimo di sottoscrittori delle liste dei candidati a Consigliere metropolitano;
  • Indici di ponderazione (provvisori), con tabelle di suddivisione dei Comuni in fasce demografiche;
  • Atto di Costituzione dell’Ufficio elettorale;
  • Verbale dell’Ufficio elettorale per l’esame delle liste dei candidati a Consigliere metropolitano;
  • Verbale per le operazioni di sorteggio dell’ordine di posizionamento dei contrassegni delle liste sui manifesti elettorali e sulle schede di voto;
  • Manifesto elettorale definitivo.

 

La Legge 56/2014 e le Circolari del Ministero dell’Interno n. 32 e 35/2014 sono consultabili sul sito dello stesso Ministero.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Elezioni del Consiglio metropolitano 2025

Collegamenti

Come si elegge il Consiglio Metropolitano

Allegati

PDF icon Decr. Indizione elezioni [1.79 MB]
PDF icon Elenco Comuni seggio centrale [106.78 KB]
PDF icon Elenco Comuni sottosezione n.1 [102.35 KB]
PDF icon Atto istruzioni elezioni [753.98 KB]
PDF icon Istruzioni elezioni [344.71 KB]
File All.A Modulo PL1 [docx] [37.12 KB]
File All.A Modulo PL1 [odt] [22.17 KB]
PDF icon All.A Modulo PL1 [pdf] [162.96 KB]
File All.B Modulo PL2 [docx] [36.54 KB]
File All.B Modulo PL2 [odt] [25.11 KB]
PDF icon All.B Modulo PL2 [pdf] [170.61 KB]
File All.C Modulo PL3 [docx] [17.13 KB]
File All.C Modulo PL3 [odt] [8.45 KB]
PDF icon All.C Modulo PL3 [pdf] [99.13 KB]
PDF icon All.D Modulo PL4 [85.73 KB]
PDF icon All.E Esempi pari cifra [169.11 KB]
PDF icon Scheda Azzurra Fascia A [1.98 MB]
PDF icon Scheda Arancione Fascia B [1.03 MB]
PDF icon Scheda Grigia Fascia C [976.7 KB]
PDF icon Scheda Rossa Fascia D [1.01 MB]
PDF icon Scheda Marrone Fascia H [885.8 KB]
PDF icon Manifesto elettorale [216.04 KB]
PDF icon Informativa GDPR [152.31 KB]
PDF icon Atto numero minino sottoscrittori [2.32 MB]
PDF icon Indici ponderazione (provvisori) e fasce Comuni [589.31 KB]
PDF icon Atto costituzione Ufficio elettorale [1.35 MB]
PDF icon Verbale esame liste [327.71 KB]
PDF icon Verbale sorteggio [336.2 KB]
PDF icon Manifesto elettorale definitivo [2.18 MB]

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Navigazione

  • Site Analytics

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Elenco Fornitori Telematico
  • Fatturazione elettronica
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online
  • Segnalazioni e disservizi

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

PNRR per GenovaMetropoli

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per GenovaMetropoli

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online
Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499456 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata