Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: FB di CMGE twitter di CMGE youtube di CMGE google plus di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP e contatti
Artigianato locale Valle Stura

sp225

Città metropolitana: scelta l’impresa per i lavori sulla frana delle ferriere

E’ la Marietta spa di Balangero (TO). L’assegnazione definitiva al completamento delle verifiche amministrative. “Una tappa chiave per il completo ripristino della strada alle Ferriere” dice Giovanni Vassallo. Genova, 4 - Assegnati i lavori per il ripristino definitivo della provinciale 225 alle Ferriere, dove una frana impressionante alla fine del 2013 aveva aperto un’autentica voragine nella strada, portandosi via la metà a valle della carreggiata per un tratto di oltre cinquanta metri.

Carasco, senso unico alternato dal 15 al 22 aprile sulla sp 225

Il provvedimento viabilistico istituito fra il km 4 e il km 4,5 per eseguire lavori di asfaltatura.  La Città metropolitana di Genova istituisce un senso unico alternato regolato da semaforo mobile dal 15 al 22 aprile, dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 18, lungo la Sp 225 della Val Fontanabuona, fra il km 4 e il km 4,5, in comune di Carasco, per eseguire lavori di asfaltatura. 

Sp 225 della valfontanabuona, senso unico alternato fino al 30 aprile per oltre 6 km

Il provvedimento in vigore da oggi dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 18 fra il km 23,7 e il km 30, nel territorio dei comuni di Moconesi, Tribogna, Neirone e Lumarzo, per eseguire lavori di ripristino della pavimentazione stradale. La Città metropolitana di Genova istituisce un senso unico alternato, regolato da semaforo mobile, dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 18, da oggi 21 aprile al 30 aprile, tra il km 23,7 e il km 30 della SP n.

Frana delle ferriere, lunedì 15 apre il cantiere per ricostruire la sp 225 della val fontanabuona

L’azienda Marietta di Balangero (To), che si è aggiudicata i lavori lo scorso 4 marzo, dovrà concludere l’opera entro 180 giorni, costruendo un nuovo muro di sostegno lungo i 60 metri franati e riempiendolo con ghiaia e pietre provenienti dagli alvei dei torrenti.

Rimossa dalla polizia provinciale autobetoniera abbandonata sulla sp 225 alle ferriere

L’intervento questa mattina su input del consigliere metropolitano Vassallo. Il mezzo è stato trainato alla depositeria di legge di Sestri Levante.

Sp 225, fine del senso unico alternato a san colombano

Al km. 8,7 della provinciale della Fontanabuona dove sono stati completati gli interventi di sistemazione e ripristino.  Transito di nuovo a piena carreggiata, senza più senso unico alternato, al km. 8,7 della provinciale 225 della Fontanabuona a San Colombano Certenoli. Sono stati infatti ultimati tutti gli interventi di sistemazione della Città metropolitana e del Comune di San Colombano, per le rispettive competenze, necessari per il completo ripristino di questo tratto che la scorsa primavera era stato inondato da una colata di fango.

Strade, sulla sp225 limite dei 50 km all’ora anche nei tratti extraurbani

Dal 1^ febbraio prossimo. Il provvedimento è stato adottato dalla Città metropolitana per uniformare la velocità su tutto il tracciato al limite già vigente nei centri abitati dei diversi Comuni.Velocità massima di 50 chilometri all’ora dal 1^ febbraio prossimo sulla provinciale 225 della Fontanabuona, dall’incrocio con la provinciale 77 di Boasi nel Comune di Lumarzo sino a Carasco. Il provvedimento è stato adottato dalla Città metropolitana di Genova per uniformare anche sui tratti extraurbani esterni - compresi fra i km.

San colombano certenoli, ad aprile senso unico alternato sulla sp 225 della valfontanabuona

Il provvedimento sarà in vigore continuativamente dal 30 marzo al 30 aprile per eseguire lavori di ripristino della barriera stradale.  La Città metropolitana di Genova istituisce un senso unico alternato regolato da semaforo mobile, continuativamente dal 30 marzo al 30 aprile, fra il km 8,350 e il km 8,4 della Sp. 225 della Valfontanabuona, in comune di San Colombano Certenoli, per eseguire lavori di ripristino della barriera stradale.   

Città metropolitana, via a cinque nuovi interventi per le strade

Con sistemazioni e consolidamenti per 255.000 euro sulle provinciali della Val d'Aveto, Fontanabuona, Crocetta d'Orero e Campora che saranno eseguiti entro fine anno.Dall'alta Val Polcevera alla Fontanabuona e alla Val d'Aveto sono pronti a partire cinque nuovi cantieri sulle strade provinciali, finanziati dalla Città metropolitana di Genova con 255.000 euro e approvati con atto del sindaco metropolitano Marco Doria su proposta del consigliere delegato Nino Oliveri.“Tutti i lavori saranno eseguiti entro la fine di quest'anno – dice Nino Oliveri – e dando immediato corso alla variazione di b

Strade, ad anas la manutenzione di giovi, turchino, fontanabuona, val d’aveto e cento croci

Sgombero neve, segnaletica, sfalcio, illuminazione e sgombero frane passano dall'ente con sempre meno risorse e personale allo Stato, in attesa che questo diventi proprietario di queste strade.  Il consiglio metropolitano di Genova ha approvato ieri una convenzione fra Città metropolitana di Genova, Province di Savona, Imperia e La Spezia, Regione Liguria ed Anas per affidare alla stessa Anas, insieme alle tre Province liguri, la cura di quelle strade ex statali finora gestite dalle ex Province ma che saranno presto riclassificate, ovvero passeranno sotto la competenza appunto di Anas.

Moconesi, giovedì 1 dicembre senso unico alternato sulla sp 225 della val fontanabuona

Il provvedimento sarà in vigore dalle 8 alle 17 per consentire il taglio di piante vicine a un elettrodotto di R.F.I.  Giovedì 1 dicembre dalle 8 alle 17 al km 20,6 della SP 225 della Val Fontanabuona, in comune di Moconesi, sarà in vigore un senso unico alternato regolato da movieri, con possibilità di brevi sospensioni della circolazione, per eseguire lavori di potatura e taglio delle piante vicine ai conduttori dell’elettrodotto 66kv di proprietà di R.F.I.(Ferrovie dello Stato). 

Neirone, senso unico alternato fino a mercoledì sulla sp. 225

Il provvedimento è in vigore al km 24,9 per eseguire lavori di estensione della rete nera comunale.  E' in vigore da oggi continuativamente fino al mercoledì 21 dicembre, al km 24,9 della Sp. 225 della Val Fontanabuona, un senso unico alternato regolato da semaforo mobile, per eseguire lavori di estensione della rete nera in comune di Neirone, loc. Donega-Orticeto. 

Lumarzo, durerà fino al 23 marzo il senso unico alternato sulla sp 225 della valfontanabuona

Dall'1 febbraio sarà regolato da un semaforo mobile, con possibilità di brevi sospensioni della circolazione.   Città metropolitana di Genova revoca da domani 1 febbraio il senso unico alternato a vista istituito il 17 gennaio 2014, in seguito a una frana da monte, al km 28,6 della Sp n. 225 di Valfontanabuona, in comune di Lumarzo, e nel contempo istituisce fino al 23 marzo sulla stessa Sp n. 225, tra il km 28,4 e il km 28,6, un senso unico alternato regolato da semaforo mobile e brevi sospensioni della circolazione veicolare, di max 20', quando richiesto dai lavori.

Strade, sp225: cinque notti a senso unico alternato nel tunnel delle ferriere

La prossima settimana, con semafori fra le 22 e le 6 ogni notte a partire da quella fra lunedì 13 e martedì 14 febbraio sino a quella fra venerdì 17 e sabato 18 per la sostituzione di cavi a fibra ottica.Circolazione a senso unico alternato con semafori per cinque notti la prossima settimana nella galleria delle Ferriere, tra i km. 30,950 e 33,050 della SP225 della Fontanabuona (nei Comune di Bargagli e Lumarzo). Il provvedimento è stato richiesto alla Città metropolitana di Genova dall’impresa Cosseta s.r.l. di Asti per la sostituzione di cavi in fibre ottiche nel tunnel.

Strade, cantiere aperto sulla sp225 per il nuovo muro a lumarzo

Al km. 28,5 della provinciale della Fontanabuona in corso la realizzazione dell'intervento sotto il versante.Sarà lungo 36 metri con struttura in cemento armato e pannelli con pietre a vista. E' il nuovo muro in costruzione sotto il versante al chilometro 28,5 della SP225 nel Comune di Lumarzo. In questo tratto tre anni fa le alluvioni avevano provocato una grossa frana di terra e fango e l'immediata riapertura della strada era avvenuta con sistemazioni provvisorie, quelle che consentivano i pesantissimi tagli al bilancio dell'ex Provincia.

Da ferriere a frascaie, interventi sulle provinciali nel levante (video di tabloid)

Lavori in corso e progetti della Città metropolitana per riparare e migliorare alcuni tratti stradali nelle valli dell'entroterra orientale.Mezzanego, Rezzoaglio, Santo Stefano. Lungo la SP586, arteria di collegamento verso la costa delle Valli Aveto e Sturla, la Città metropolitana di Genova è impegnata in lavori di ripristino e miglioramento stradale con due cantieri aperti e un intervento urgente di cui i tecnici stanno valutando e mettendo a punto le soluzioni progettuali.

Strade, lavori e limiti di transito sulla sp225 a lumarzo

Sino al 21 aprile fra i km. 28,400 e 28,600 senso unico alternato con semafori con possibili brevi sospensioni della circolazione per le esigenze del cantiere. Strada comunque libera il 9 aprile per il Giro dell'Appennino.Un altro intervento per la sicurezza stradale vicino al nuovo muro sotto il versante della SP225 a Lumarzo: la costruzione sul lato a monte della carreggiata di un cordolo in cemento armato con guard-rail, in corrispondenza dell'imbocco di una tombinatura che incanala le acque piovane.

Strade, lavori e semafori sulla sp225 a san colombano

Dal 2 al 31 maggio prossimi per il ripristino di cunette e tombinature fra i km. 8,100 e 8,150 della provinciale della Fontanabuona.Senso unico alternato con semafori nei feriali dal 2 al 31 maggio prossimi sulla SP225 della Fontanabuona, fra i km. 8,10 e 8,150, nel Comune di San Colombano Certenoli. Il provvedimento è stato adottato dalla Città metropolitana di Genova per eseguire interventi di ripristino alle cunette e tombinature stradali.I semafori all'altezza del cantiere saranno in funzione dal lunedì al venerdì nell'orario 8-17.30 per tutto il periodo indicato.

A lumarzo riapertura vicina per la sp82 di sant’alberto (video di tabloid)

Consolidato e rimodellato il versante franato nelle alluvioni la Città metropolitana di Genova sta completando gli interventi per riaprire – fra un mese prevedono i tecnici – il piccolo ma prezioso collegamento fra alta Val Bisagno e Fontanabuona.Verso la riapertura completa, anche sul lato di Lumarzo, della SP82 di Sant'Alberto, piccolo ma prezioso collegamento per molte località e frazioni della zona che sul versante fontanino, a Ferriere, era stata però gravemente danneggiata e resa impraticabile dalle alluvioni degli anni scorsi, come tantissimi altri tratti della viabilità metropolitan

Triathlon, domenica la gara in bici che parte e arriva a recco

Il 2 luglio la frazione ciclistica del Campionato italiano Triathlon Olimpico Città di Recco attraverserà le provinciali del Golfo Paradiso e della Fontanabuona su un percorso ad anello di oltre 40 chilometri.Domenica molto sportiva il 2 luglio prossimo nel Golfo Paradiso,con le gare del Campionato italiano Triathlon Olimpico Città di Recco.La prova ciclistica (che seguirà quella di nuoto) della gara, organizzata dall’associazione Aethalia Triathlon, attraverserà con un percorso ad anello di oltre 40 chilometri  tre strade provinciali, con l'autorizzazione della Città metropolitana di Genov

Strade, semafori per lavori sulla sp225 a bargagli

Dal 2 al 30 Ottobre prossimi nei feriali fra i km. 30,410 e 30,906 per la posa di una condotta per cavi elettrici.Transito a senso unico alternato dal 2 al 30 Ottobre prossimi su un tratto di cinquecento metri della SP225 della Fontanabuona (fra i km.

Maltempo, riaperti la sp456 del turchino e i ponti di comorga e caperana

Le squadre della Città metropolitana di Genova hanno lavorato tutta la notte per liberare dagli alberi abbattuti la SP456, riaperta prima dell'alba. A levante riaperti anche i ponti sulle SP225 e SP33 chiusi per le piene di Lavagna ed Entella.
Si circola di nuovo sulla SP456 del Turchino anche nel tratto fra la galleria di valico e la località Fado nel Comune di Mele chiuso ieri per continue cadute di alberi e rami provocate dalla galaverna.

Bargagli, due settimane di senso unico alternato sulla sp 225 della val fontanabuona

Il provvedimento sarà in vigore dal lunedì al venerdì dal 13 al 24 novembre. Un senso unico alternato regolato da semaforo mobile o movieri sarà in vigore da lunedì 13 a venerdì 24 novembre (dal lunedì al venerdì) fra il km 30,930 e il km 30,400 della Sp n. 225 di Val Fontanabuona, a tratti saltuari, in Comune di Bargagli, per lavori di ripristino della pavimentazione stradale.   

Maltempo: ponte di comorga chiuso sulla sp225, neve a tiglieto, galaverna e vento fanno strage di alberi

Il Lavagna è in piena e per motivi di sicurezza il ponte sulla provinciale della Fontanabuona è stato chiuso. Spazzaneve in azione in alta Valle Stura, la galaverna a ponente e le bufere di vento a levante continuano ad abbattere piante e rami.Piogge intensissime, soprattutto a levante, temperature glaciali nell’entroterra genovese di ponente con galaverna e anche nevicate in alta Valle Stura, devastanti bufere di vento in Val d’Aveto e nelle altre valli del levante.

Val cichero, sp 42 di romaggi interrotta per frana a mezzanego

A ca 2 km dall'innesto nella Sp 586 un distacco di massi di notevoli dimensioni ha reso impraticabile la strada, causando buchi nella carreggiata. Il ripristino sarà a cura del Comune.

Lumarzo e bargagli, sensi unici alternati fino al 13 luglio su sp 225 ed sp 82

A causa di lavori di ripristino della sede stradale eseguiti per conto di Enel. A causa di lavori di ripristino della sede stradale eseguiti per conto di Enel, sono stati attivati fino al 13 luglio su due strade metropolitane nei comuni di Lumarzo e di Bargagli, dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 12.30 e dalle 13 alle 19, dei sensi unici alternati regolati da movieri, a tratti saltuari e quando richiesto dai lavori: sulla Sp n. 225 della Val Fontanabuona fra il km 30,2 e il km 30,4 e sulla Sp n. 82 di Sant'Alberto di Bargagli a partire da località Campi per ca 150 m in direzione monte.

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Concorsi Online
  • Elenco Fornitori Telematico
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online

Rilevazione della qualità

Rilevazione della qualità


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online
Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499405 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti | Statistiche | area riservata