Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP
Palazzo di Città Metropolitana di Genova

Allerta meteo, urbanistica, disabili e frana val cichero: il menu del consiglio metropolitano

×

Messaggio di errore

  • Notice: Trying to access array offset on value of type bool in video_embed_field_handle_youtube() (linea 201 di /DATA/www/cittametropolitana/sites/all/modules/video_embed_field/video_embed_field.handlers.inc).
  • Notice: Trying to access array offset on value of type null in video_embed_field_handle_youtube() (linea 201 di /DATA/www/cittametropolitana/sites/all/modules/video_embed_field/video_embed_field.handlers.inc).
  • Notice: Trying to access array offset on value of type null in video_embed_field_handle_youtube() (linea 201 di /DATA/www/cittametropolitana/sites/all/modules/video_embed_field/video_embed_field.handlers.inc).
I consiglieri di opposizione in consiglio metropolitano
Data: 
Martedì, 27 Marzo, 2018 - 17:36

Nella seduta di domani alle 17 il consiglio voterà anche una delibera che sostiene economicamente i pellegrinaggi organizzati da Aned nei campi di concentramento nazisti.Ci sono tre delibere, una mozione e una richiesta di informazioni all'ordine del giorno del consiglio metropolitano di Genova fissato domani alle 17 nella sala del consiglio di Palazzo Doria Spinola: le delibere riguardano il parere di Città metropolitana sui piani urbanistici semplificati e coordinati di Montebruno e Propata (relatore il consigliere Guido Guelfo); il riconoscimento della Consulta del Tigullio per i problemi dei portatori di handicap come interlocutore privilegiato di Città metropolitana in tema di politiche di integrazione dei disabili nel Tigullio, delibera portata dal consigliere Roberto Cella (qui la notizia pubblicata giovedì scorso); e il contributo di 3.300 euro ad Aned, Associazione nazionale ex deportati, per organizzare quest'anno il 40° pellegrinaggio nei campi di concentramento nazisti di una delegazione di studenti delle scuole superiori metropolitane (anche questa delibera è stata presentata da Roberto Cella).

La mozione, presentata dai 5 consiglieri del gruppo di centrosinistra Patto metropolitano (Elio Cuneo, Stefano Damonte, Maria Grazia Grondona, Enrico Pignone e Claudio Villa) chiede al sindaco metropolitano di emanare un provvedimento che, a differenza di quanto avvenuto di recente, renda automatico l'annullamento di sedute già convocate della conferenza metropolitana o dello stesso consiglio metropolitano nel caso in cui sia diramata su tutto il territorio metropolitano o su parte di esso allerta meteo arancione o rossa, "considerato che in tali evenienze è indispensabile la presenza sul territorio del sindaco, quale responsabile di protezione civile comunale, specie nei piccoli comuni, e visto che i membri sia della conferenza metropolitana sia del consiglio metropolitano sono in prevalenza sindaci". Infine la richiesta di informazioni è avanzata dal consigliere Elio Cuneo, sindaco di Coreglia Ligure, in merito alla frana che lo scorso 8 marzo ha interessato la S.P. 42 di Romaggi in località Maggiolo nel comune di Mezzanego, in seguito alla quale per ragioni di sicurezza la strada è stata chiusa al transito: "Considerato che da allora - scrive Cuneo - permane lo stato di chiusura con notevoli e gravi disagi per la popolazione che vive nella Valle di Cichero, costretta a percorrere strade alternative che allungano il percorso e lo rendono assai più pericoloso, e visto che il disagio si ripercuote in maniera pesantissima soprattutto sui ragazzi che frequentano le scuole ma anche sulle attività agricole presenti nella zona, chiedo al sindaco metropolitano di conoscere perché non sia stata intrapresa alcuna opera per procedere alla riapertura del traffico, quali iniziative urgenti Città metropolitana abbia già attivato per togliere dall'isolamento la Valle di Cichero e quali siano i tempi previsti per la riapertura definitiva della strada".

Autore: 
Filippo Cartosio

Tag

Elio Cuneo
Roberto Cella
Guido Guelfo
Conferenza Metropolitana
Consiglio Metropolitano
Mobilità
Istruzione e Diritto allo studio
Territorio e Pianificazione urbanistica
Pari opportunità
Sviluppo Strategico
Delega alla Pianificazione Territoriale
Delega al Piano Strategico
Coreglia Ligure Propata Montebruno Mezzanego
istruzione protezione civile aned sp42 romaggi val cichero puc

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Navigazione

  • Site Analytics

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Elenco Fornitori Telematico
  • Fatturazione elettronica
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online
  • Suggerimenti, segnalazioni e reclami

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

PNRR per GenovaMetropoli

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per GenovaMetropoli

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online
Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499456 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata