Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: FB di CMGE twitter di CMGE youtube di CMGE google plus di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP e contatti
La lavanda in fiore

romaggi

Strade, sp 42 di romaggi: tratto chiuso un mese per lavori, con by-pass alternativi

Fra i km. 15,8 e 16,7 nel Comune di San Colombano Certenoli dal 11/8 al 12/9 su richiesta dell’impresa Energia 011 per costruire un impianto idroelettrico. Stabiliti dalla Città metropolitana anche consolidamenti e miglioramenti stradali. Novecento metri della provinciale 42 di Romaggi chiusi al transito da domani, 11 agosto, al 12 settembre prossimo, con by-pass alternativi per il collegamento delle frazioni, fra i km. 15,8 e 16,7 della strada nel Comune di San Colombano Certenoli.

San colombano certenoli, oggi alle 19 riapre la sp 42 di romaggi, lavori terminati in tempo

L'interruzione della strada dal km 15,8 al km 16,7 era partita lo scorso 11 agosto per costruire un impianto idroelettrico, con previsione di riaprire entro domani. Riapre oggi alle 19 il tratto di circa 1 km fra il km 15,8 e il km 16,7 della Sp 42 di Romaggi, in comune di San Colombano Certenoli, chiuso dallo scorso 11 agosto (con riapertura prevista entro domani) per consentire di eseguire lavori di costruzione di un impianto idroelettrico.

Sp 42 di romaggi, da lunedì chiusura per 5 giorni al km 14

La chiusura sarà dalle 7.30 del 19 ottobre alle 18 di venerdì 23 ottobre, per eseguire lavori di ripristino di un muro di sostegno.  Chiuderà per 5 giorni, dalle 7.30 di lunedì 19 ottobre alle 18 di venerdì 23 ottobre, la Sp 42 di Romaggi, in comune di San Colombano Certenoli, dove la Città metropolitana di Genova eseguirà fra il km 14,4 e il km 14,5 lavori di ripristino di un muro di sostegno. 

Città metropolitana, tanti interventi per neve e alberi caduti nel fine settimana di allerta meteo

La neve è arrivata a 70 centimetri a Casa del Romano e al Tomarlo, 40 a Tiglieto e Santo Stefano d’Aveto, fra i 20 e i 30 in alta Val Trebbia e Valle Stura. Oggi una turbina interviene sulla provinciale del Penna, domani un’altra al Faiallo.Spazzaneve e spargisale della Città metropolitana di Genova  in azione da sabato e per tutto il fine settimana dell’allerta meteo sulle strade provinciali delle vallate del territorio.

San colombano certenoli, dal 4 al 6 luglio sp. 42 di romaggi interrotta dalle 7.30 alle 18.30

Il divieto di circolazione sarà in vigore fra il km 15,3 e il km 16,2, per eseguire lavori di pavimentazione. Strada alternativa via Baranzuolo.  Temporanea interruzione della circolazione veicolare, nei giorni 4, 5 e 6 luglio dalle 7.30 alle 18.30, fra il km 15,3 e il km 16,2 della Sp. n. 42 di Romaggi, in comune di San Colombano Certenoli, per eseguire lavori di pavimentazione.  Il percorso alternativo è via Baranzuolo, che collega Villagrande di Cichero al km 16,3 della Sp. n. 42.   

Romaggi, il castello che non c’è (video di tabloid)

Sembra una collina come tante altre, ma quella di Romaggi, nel comune di San Colombano Certenoli in Val Fontanabuona, fu sicuramente sede di un castello, di cui però si persero le tracce già mille anni fa. Il piccolo borgo ha molte bellezze: fasce coltivate scenografiche, una splendida chiesa settecentesca, un sistema di teleferiche e insospettabili architetture rurali.   La storia del castello che non c’è inizia molti secoli fa su un poggio erboso che domina la Val Fontanabuona, nei pressi di San Colombano Certenoli.

Sori, rimossa la frana sulla sp 71 del monte cornua. in val cichero sp 42 sotto osservazione

La strada del Golfo Paradiso interrotta ieri sera al km 1 è stata liberta dai massi ed è ora percorribile a senso unico alternato, mentre quella che collega le valli Sturla e Fontanabuona è sotto controllo: in attesa dell'incontro di giovedì 15 in cui si deciderà come intervenire sulla frana al km 20,3, si tiene sotto osservazione la più modesta frana al km 4,9, sulla quale in caso di ulteriori movimenti le squadre della viabilità di Città metropolitana potranno intervenire in circa 15 minuti.

Val cichero, sp 42 di romaggi interrotta per frana a mezzanego

A ca 2 km dall'innesto nella Sp 586 un distacco di massi di notevoli dimensioni ha reso impraticabile la strada, causando buchi nella carreggiata. Il ripristino sarà a cura del Comune.

Allerta meteo, urbanistica, disabili e frana val cichero: il menu del consiglio metropolitano

Nella seduta di domani alle 17 il consiglio voterà anche una delibera che sostiene economicamente i pellegrinaggi organizzati da Aned nei campi di concentramento nazisti.Ci sono tre delibere, una mozione e una richiesta di informazioni all'ordine del giorno del consiglio metropolitano di Genova fissato domani alle 17 nella sala del consiglio di Palazzo Doria Spinola: le delibere riguardano il parere di Città metropolitana sui piani urbanistici semplificati e coordinati di Montebruno e Propata (relatore il consigliere Guido Guelfo); il riconoscimento della Consulta del Tigullio per i problem

Sp 42 di romaggi, strada riaperta alle 14.30

Dopo circa 40 giorni dalla frana dell'8 marzo, che aveva interrotto la strada causando grosse difficoltà a raggiungere la Val Cichero, la strada in comune di Mezzanego al confine con San Colombano Certenoli è stata finalmente riaperta. Alle 14.30 di oggi è stata riaperta al traffico la Sp 42 di Romaggi, che era chiusa da circa 40 giorni a causa della frana di massi e detriti che l'aveva investita l'8 marzo scorso al km 20,2, in comune di Mezzanego, a circa 2 km dall’innesto nella Sp 586 della Val d’Aveto e al confine col comune di San Colombano Ceretenoli, in Val Cichero.

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Concorsi Online
  • Elenco Fornitori Telematico
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online

Rilevazione della qualità

Rilevazione della qualità


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online

Ufficio Europa

Logo Ufficio Europa

Coordina iniziative e idee progettuali anche in partenariato con l'Unione Europea | Ing. Laura Papaleo
Contatta l'ufficio Europa

Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499405 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti | Statistiche | area riservata