Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: FB di CMGE twitter di CMGE youtube di CMGE google plus di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP e contatti
Vista del loggiato della Prefettura

Rapallo, grandi opere in corso, questa sera convegno in diretta tv

Rapallo, grandi opere in corso, questa sera convegno in diretta tv
Data: 
Mercoledì, 15 Novembre, 2017 - 13:24

La città del Tigullio è interessata da importanti lavori, dalla copertura del rio San Francesco alla costruzione del nuovo depuratore: ne parleranno alle 20.45 al teatro delle Clarisse Bagnasco, Giampedrone, Boni, Misurale, Valalrino, Casale e Berruti. La sicurezza idrogeologica del territorio metropolitano genovese, e in particolare di Rapallo, comune soggetto come altri ad alluvioni distruttive, sarà al centro di un convegno che si terrà questa sera alle 20.45 nella città del Tigullio, presso il teatro auditorium delle Clarisse (ingresso libero fino ad esaurimento posti, apertura sala ore 20.15).I relatori della conferenza, organizzata dal Comune, sono Giorgio Boni dell'Università di Genova e di Fondazione Cima, Pietro Misurale e Roberto Vallarino di Itec Engineering, progettisti della copertura del torrente San Francesco, Claudio Casale di Ireti/Iren Acqua, direttore dei lavori del nuovo depuratore, Luca Berruti del settore Difesa del suolo di Regione Liguria, Carlo Bagnasco sindaco di Rapallo e Giacomo Raul Giampedrone , assessore di Regione Liguria con delega ai Lavori pubblici, alla Difesa del suolo e al Ciclo delle acque: intervistati dalla conduttrice, Paola Servente di Radio Babboleo, discuteranno sulla programmazione, la progettazione e le soluzioni per la messa in sicurezza del territorio, per informare la cittadinanza circa la realizzazione dei lavori per il rifacimento della copertura sul torrente San Francesco ma anche riguardo ad altri importanti interventi per la messa in sicurezza e il futuro dell'assetto idrogeologico del territorio.«Grazie all'ausilio degli interventi tecnici, verranno trattati diversi temi tutti di grande rilevanza per il presente e il futuro del territorio cittadino – sottolinea il sindaco Bagnasco –. Ritengo quindi doveroso da parte dell'amministrazione comunale fornire, a partire da questa sera e proseguendo nelle prossime settimane, tutte le informazioni utili ai cittadini anche sotto il profilo della viabilità, che con l'apertura dei cantieri subirà inevitabilmente delle modifiche. Invito quindi tutta la cittadinanza a presenziare all'evento, oppure a seguirlo in diretta tv».L'evento verrà infatti trasmesso in diretta televisiva dalle ore 20.45 su Telepace 3 (canale 115) e in replica giovedì 16 novembre alle 21.30 e venerdì 17 alle 15. Nei prossimi giorni il video sarà visualizzabile integralmente online sul canale YouTube di Teleradiopace TV. A partire dalle 20 verrà effettuato un collegamento, sempre in diretta, su Telepace 1 (canale 15) con interviste ai protagonisti della serata.

Autore: 
Filippo Cartosio

Tag

Carlo Bagnasco
Ambiente
Territorio e Pianificazione urbanistica
Istruzione e Diritto allo studio
Sviluppo Strategico
Rapallo
ato acqua infrastrutture claudio casale iren ireti luca berruti pietro misurale regione liguria roberto vallarino torrenti università

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Concorsi Online
  • Elenco Fornitori Telematico
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online

Rilevazione della qualità

Rilevazione della qualità


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online

Ufficio Europa

Logo Ufficio Europa

Coordina iniziative e idee progettuali anche in partenariato con l'Unione Europea | Ing. Laura Papaleo
Contatta l'ufficio Europa

Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499405 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata