Camion pesanti a 30 km all’ora sulla provinciale 333
Il limite di velocità sarà adottato con ordinanze della Città metropolitana e, per i tratti urbani, dei tre Comuni di Recco, Avegno e Uscio che ne hanno condiviso la necessità per la sicurezza stradale e dei cittadini.Per alzare la sicurezza si abbassa il limite di velocità dei camion oltre le 20 tonnellate che non potranno superare i 30 km all'ora sulla provinciale 333, nei Comuni di Recco, Avegno e Uscio che avevano proposto il provvedimento. Sullo stesso tratto, lungo quasi 12 chilometri (11,824), la velocità massima per gli altri veicoli resterà invece di 50 km all’ora.Il nuovo limite per i mezzi pesanti diventerà operativo con specifiche ordinanze emanate dalla Città metropolitana di Genova e, per i rispettivi tratti urbani, dai tre Comuni che insieme ne hanno condiviso la necessità per la sicurezza stradale e dei cittadini, a partire dai pedoni.“E’ un provvedimento – dice Gianni Vassallo, consigliere delegato della Città metropolitana – condiviso nel merito ed esemplare nel metodo, ossia nella collaborazione fra i Comuni e la Città metropolitana, unico strumento per cercare di rispondere alle esigenze del territorio e anche per questo ringrazio i sindaci.”Per Franco Canevello, sindaco di Avegno “è un atto dovuto che nasce dalla collaborazione fra la Città Metropolitana, i due Comuni della Valle del Tempo e il Comune di Recco sul primo provvedimento che si potesse fare per la sicurezza di questa strada. Credo che già dalla prossima settimana potremmo adottare l’ordinanza per il nostro territorio.”Il sindaco di Uscio, Giuseppe Garbarino, presidente dell’Unione dei Comuni della Valle del Tempo (Avegno e Uscio) è “molto soddisfatto per la realizzazione di questa proposta avanzata dai Comuni della Valle del Tempo e condivisa anche da Recco per rispondere alle esigenze dei cittadini e della sicurezza stradale. Ringrazio la Città metropolitana, il consigliere delegato Gianni Vassallo e il direttore della viabilità Pietro Bellina per la disponibilità e l’attenzione dimostrata.”Come ricorda anche il sindaco di Recco Dario Capurro “sulla provinciale 333 il traffico dei mezzi pesanti diretti alle discariche di inerti è molto intenso e frequente e crea problemi soprattutto sui tratti urbani. Ci siamo quindi associati alla richiesta dei Comuni di Uscio e Avegno per limitare la velocità di questi mezzi, con la piena disponibilità della Città metropolitana, del consigliere delegato Vassallo e dei tecnici. Nessuno vuole penalizzare le attività produttive, preziose per il territorio, ma vogliamo che operino nel rispetto della sicurezza, senza problemi per la viabilità e per i cittadini. Recco farà fronte unico con i Comuni della Valle del Tempo distrettualizzando la Polizia locale per rendere più sistematici ed efficaci anche i controlli stradali.” Le ordinanze per limitare a 30 km all’ora la velocità dei mezzi pesanti più di 20 tonnellate riguarderanno nel Comune di Recco i primi 3,352 chilometri della provinciale, nel Comune di Avegno i due tratti del centro urbano (fra i km. 3,352 e 4,950 e fra i km. 6,620 3e 7,140), nel Comune di Uscio dal km. 8,558 al km. 11,824. Nei tratti fuori dai centri urbani (fra i km. 4,950 e 6, 620 e fra i km 7,140 e 8,558), lo stesso limite sarà istituito con ordinanza della Città metropolitana.
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
