Aria, l’ozono sfora anche fuori stagione (news del 2016-09-27 09:30:11)
Ieri le centraline della Città metropolitana di Genova in corso Firenze e sulle alture di Pegli hanno segnalato 5 nuovi superamenti orari del gas oltre il limite dei 180 microgrammi per metro cubo. Nel clima di nuovo estivo, anche se l'autunno sul calendario è cominciato da una settimana, l'ozono si riaffaccia fuori stagione e ieri, come domenica, ha superato il limite dei 180 microgrammi per metro cubo (soglia di informazione per la popolazione). Gli sforamenti del gas sono stati registrati dalle centraline della Città metropolitana di Genova in corso Firenze (due, fra le 15 e le 17, con una media oraria massima di 189 ug/m3) e sulle alture di Pegli (tre, fra le 13 e le 16 con la media oraria massima di 185 ug/m3). Nei limiti, invece, i valori dell'ozono dalle altre postazioni di rilevamento e quelli del monossido di carbonio, del biossido d'azoto, del diossido di zolfo e delle polveri sottili in tutta la rete di monitoraggio della Città metropolitana. In considerazione dei nuovi sforamenti per l'ozono il centro operativo dell'ente invita a limitare le esposizioni all'aria aperta dei bambini, degli anziani e delle persone con problemi respiratori.Più positive per l'aria le previsioni meteo dell'Aeronautica Militare, sfavorevoli al ristagno degli inquinanti.
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
