La Città Metropolitana
La Città metropolitana di Genova è un ente territoriale di area vasta istituito dalla legge 7 aprile 2014 n. 56 (“legge Delrio”) che ha dettato nuove disposizioni in materia di Città metropolitane, sulle Province, sulle Unioni e fusioni di Comuni.
E’ subentrata all'omonima Provincia dal 1° gennaio 2015 con il medesimo territorio composto da 67 Comuni. Dalla stessa data, il Sindaco del Comune capoluogo ha assunto anche le funzioni di Sindaco metropolitano.
La Città metropolitana persegue queste finalità istituzionali di carattere generale:
- cura dello sviluppo strategico del territorio metropolitano;
- promozione e gestione integrata dei servizi, delle infrastrutture e delle reti di comunicazione di interesse della Città metropolitana;
- cura delle relazioni istituzionali afferenti al proprio livello, ivi comprese quelle con le Città e le aree metropolitane europee.
La legge Delrio assegna alle Città metropolitane, oltre alle funzioni fondamentali delle Province, ulteriori e importanti competenze in materia di pianificazione strategica e territoriale, infrastrutture e reti di comunicazione, servizi di pubblico interesse in ambito metropolitano, sistemi coordinati di servizi pubblici d’intesa con i Comuni, mobilità e viabilità, sviluppo economico, informatizzazione e digitalizzazione.
Gli organi istituzionali della Città metropolitana sono:
- il Sindaco metropolitano;
- il Consiglio metropolitano;
- la Conferenza metropolitana
Gli incarichi di Sindaco metropolitano, Consigliere metropolitano e componente della Conferenza metropolitana sono esercitati a titolo gratuito.
Ultime News
Gli auguri dell’Arcivescovo alla Città Metropolitana
Città Metropolitana di Genova: Maria Concetta Giardina è la nuova Segretaria Generale dell’Ente
Dalla collaborazione con il DAD di UniGe nasce la nuova brand identity di @GenovaMetropoli
COVID-19: Nuovi orari e modalità di accesso ai servizi della Città Metropolitana
Città Metropolitana di Genova: il Segretario Generale è Concetta Orlando.
Al via 32 assunzioni a tempo indeterminato in Città Metropolitana di Genova
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
