Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: FB di CMGE twitter di CMGE youtube di CMGE google plus di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP e contatti
Il palazzo di CMGE

Città Metropolitana di Genova: Maria Concetta Giardina è la nuova Segretaria Generale dell’Ente

Immagine di Maria Concetta Giardina
Data: 
Lunedì, 16 Gennaio, 2023 - 15:00

Si è insediata lunedì 16 gennaio 2023, come nuova Segretaria Generale della Città Metropolitana di Genova, Maria Concetta Giardina, che va a ricoprire il prestigioso ruolo occupato sino alla scorsa settimana da Concetta Orlando.

Maria Concetta Giardina è nata a Siracusa il 4 marzo 1962, e si è laureata in Giurisprudenza con la votazione di 110 e lode presso l’Università degli Studi di Messina.
La prima esperienza come Segretario Comunale è stata nel 1987 nel Comune di Serle, successivamente ha ricoperto lo stesso ruolo nei comuni di Lograto, Flero e Castel Mella.
In seguito dal 2003 è stata Segretario e Direttore Generale del Comune di Orzinuovi, e dal 2009 al 2017 del Comune di Lumezzane, dove ha seguito negli anni la ridefinizione dell’assetto organizzativo del personale e degli uffici, e contestualmente si è impegnata nella razionalizzazione delle aziende partecipate.
Dal settembre 2018 è stata Segretario Generale della Provincia di Brescia, dove anche in tale Ente ha presidiato la riorganizzazione, e dopo aver assunto nel febbraio 2019 la direzione del Settore Risorse Umane e Controllo di Gestione, ha curato l’avvio delle procedure concorsuali, introducendo nuove discipline regolamentari (dal regolamento per l’accesso al lavoro al SMV performance, alla disciplina del lavoro agile ante e post pandemia, dal comitato dei garanti in forma associata alla disciplina delle sponsorizzazioni, o dei benefici economici e contributi).
Ha inoltre supportato l’amministrazione provinciale bresciana nel progetto volto ad articolare il territorio in aree omogenee, per un miglior raccordo e coordinamento dei comuni nella definizione delle politiche locali.

Il benvenuto, nel nuovo ufficio di Piazzale Mazzini a Genova, le è stato dato da subito in una riunione sul Piano Integrato di Attività ed Organizzazione con direttori e dirigenti, in cui la neo Segretaria Generale ha iniziato a conoscere la macchina organizzativa di una delle più grandi Città Metropolitane italiane, ente territoriale che ha ereditato diverse ed importantissime competenze dalla ex Provincia di Genova, quali, ad esempio, manutenzione delle strade provinciali e degli istituti scolastici superiori, affiancandole con nuovi ed altrettanto importanti ruoli in materia di pianificazione strategica e territoriale, infrastrutture e reti di comunicazione, servizi di pubblico interesse in ambito metropolitano, informatizzazione e digitalizzazione, sistemi coordinati di servizi pubblici d’intesa con i Comuni, mobilità e viabilità e sviluppo economico.

“E’ per me una sfida importante, - ha dichiarato Maria Concetta Giardina durante l’incontro - ma la affronto con sicurezza sapendo di poter contare su una squadra all’altezza, perfezionata da colei che mi ha preceduto, Concetta Orlando, che ha definito il team di Città Metropolitana come un gioiellino.”

Tag

La Città Metropolitana

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Concorsi Online
  • Elenco Fornitori Telematico
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online

Rilevazione della qualità

Rilevazione della qualità


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online

Ufficio Europa

Logo Ufficio Europa

Coordina iniziative e idee progettuali anche in partenariato con l'Unione Europea | Ing. Laura Papaleo
Contatta l'ufficio Europa

Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499405 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti | Statistiche | area riservata