Il 28 marzo, la dottoressa Cristiana Arzà e architetto Maria Giovanna Lonati, funzionarie dell...
Notizie
Tutte le news di GenovaMetropoli
Accordo quadro tra @GenovaMetropoli e Dipartimento Architettura e Design (DAD) di Unige
Dopo la positiva esperienza con i giovani studenti universitari presso Città Metropolitana di Genova, a cui ha fatto seguito anche l’attivazione di tirocini extracurriculari, prosegue la collaborazione dell'ente con l’Università degli Studi di Genova.
Il 28 marzo, la dottoressa Cristiana Arzà e architetto Maria Giovanna Lonati, funzionarie dell...
Il 28 marzo, la dottoressa Cristiana Arzà e architetto Maria Giovanna Lonati, funzionarie dell...
#stavoltavoto, la Città Metropolitana di Genova ha presentato a Palazzo Tursi i risultati dell'iniziativa
Si è tenuto mercoledì 27 marzo, presso il salone di rappresentanza di Palazzo Tursi, l’evento finale della campagna #Stavoltavoto, un incontro organizzato dal Comune di Genova e coordinato dall’Assessore Arianna Viscogliosi. All’incontro era presente il capo della Rappresentanza a Milano della Commissione Europea Massimo Guadina ed il responsabile...
Nuove Energie Emergono dal Territorio - Evento di Capitalizzazione
Mercoledì 20 marzo, presso la Sala Munizioniere di Palazzo Ducale in Piazza Matteotti a Genova, a partire dalle ore 14,30 si svolgerà l'evento finale del progetto Neet.
Il progetto Neet - Nuove Energie Emergono dal Territorio a Genova, coordinato dal Comune di Genova in collaborazione con diversi partner, tra cui Città Metropolitana (attraverso...
Il progetto Neet - Nuove Energie Emergono dal Territorio a Genova, coordinato dal Comune di Genova in collaborazione con diversi partner, tra cui Città Metropolitana (attraverso...
Sp227: inaugurazione il 6 aprile, un risultato fondamentale per il turismo nel Tigullio. Dal 7 aprile anche ATP riprenderà le corse
“Come ha preannunciato la Regione Liguria, sarà sabato 6 aprile la data di inaugurazione della strada provinciale 227 di Portofino, aprendola al traffico privato domenica 7 aprile” lo conferma Franco Senarega, consigliere con delega alla Viabilità della Città Metropolitana di Genova, che continua “E’ una data che nasce dall’ultimo confronto che ho...
PUC INT Alta Val Polcevera: presentato da @GenovaMetropoli il primo piano urbanistico intercomunale in Liguria
Mercoledì 13 marzo, presso la Sede di Quarto della Città Metropolitana di Genova, il Direttore della Direzione Territorio e Mobilità, ing. Pietro Bellina ha consegnato agli Amministratori dei Comuni dell’Alta Val Polcevera - Campomorone, Ceranesi, Mignanego e Sant'Olcese - lo Schema di Progetto del PIANO URBANISTICO INTERCOMUNALE, denominato...
Pillole di conoscenza per la Settimana dell'Amministrazione Aperta di @GenovaMetropoli
Anche quest’anno Città Metropolitana di Genova partecipa alla Settimana dell'Amministrazione Aperta "SAA2019", in programma dal 11 al 17 Marzo 2019, una iniziativa organizzata dal Dipartimento della Funzione pubblica della Presidenza del Consiglio dei Ministri nell'ambito dell’Open Government Partnership, volta a promuovere la cultura e la pratica...
Aumentano rapidamente le adesioni dei Comuni Metropolitani alla campagna #Stavoltavoto
In pochi giorni sono arrivati a quattordici i comuni che hanno aderito al progetto StavoltaVoto-GenovaMetropoli, la campagna istituzionale che vede la Città Metropolitana ente promotore verso tutti i comuni del territorio, questo anche grazie alla presentazione effettuata mercoledì 13 Febbraio ai rappresentanti istituzionali durante l'ultima...
Il progetto DESK selezionato da FOSS4G 2019
Il poster scientifico dal titolo: "Il progetto DeSK: Decision Support System e Knowledge territoriale" (Davoli C, Passoni D et al.), che illustra il riuso di una ‘buona pratica’ sviluppata dalla Città metropolitana di Milano e ceduta agli enti partner tra cui la Città Metropolitana di Genova, è stato selezionato e presentato, all’interno del...
Assegnazione delle deleghe ad esito delle dimissioni del consigliere delegato Olcese
Nel corso della seduta del 20 Febbraio 2019 il coordinamento metropolitano presieduto dal Sindaco Marco Bucci ha disposto la assegnazione delle deleghe rimaste vacanti dopo le dimissioni del Consigliere Adolfo Olcese.
Come previsto dall’art. 1 comma 41 della Legge 56/2014, il Sindaco metropolitano assegna le deleghe ad alcuni Consiglieri nel...
Come previsto dall’art. 1 comma 41 della Legge 56/2014, il Sindaco metropolitano assegna le deleghe ad alcuni Consiglieri nel...
ATP: nessuno stop alle linee di entroterra e levante. il capolinea resta a Brignole in attesa del PUMS
Le linee Atp Esercizio restano quelle attuale e semmai verranno rafforzate con nuove corse e nuovi bus.
E’ questo il messaggio chiaro e netto che arriva da Atp Esercizio il giorno dopo il convegno sul Trasporto Pubblico Locale.
Nel corso del dibattito si è discusso anche di PUMS e delle previsioni relative all’integrazione Amt-Atp, che prevede...
E’ questo il messaggio chiaro e netto che arriva da Atp Esercizio il giorno dopo il convegno sul Trasporto Pubblico Locale.
Nel corso del dibattito si è discusso anche di PUMS e delle previsioni relative all’integrazione Amt-Atp, che prevede...
Prime sedute di Conferenza e Consiglio del 2019
Dopo il rinvio del 30 gennaio a causa dell'allerta meteo nivologica, si sono tenute nel pomeriggio del 13 febbraio le prime sedute della Conferenza e del Consiglio della Città Metropolitana di Genova previste per il 2019.
Il primo organo, alla presenza di 40 Sindaci ha discusso ed espresso proprio parere, ai sensi dell'art.19 dello Statuto di...
Il primo organo, alla presenza di 40 Sindaci ha discusso ed espresso proprio parere, ai sensi dell'art.19 dello Statuto di...
Aperitivo d'autore a Villa Sauli di Pra
Inizio settimana con “spirito” a Villa Sauli di Prà: lunedì 18 febbraio alle ore 16,00 l’Istituto Alberghiero Nino Bergese invita all’incontro sulla breve storia dei cocktails insieme ad alcuni artisti del drink a Genova, con esibizione finale e appetizer.
Come e perché nasce l’aperitivo e che ruolo gioca la Superba, avanguardia discreta di un...
Come e perché nasce l’aperitivo e che ruolo gioca la Superba, avanguardia discreta di un...
E' partita la campagna #StavoltaVoto di GenovaMetropoli
Sono già nove i comuni del territorio metropolitano, oltre all’Unione dei Comuni dello Scrivia, che hanno aderito al progetto StavoltaVoto-GenovaMetropoli, una campagna che vede la Città Metropolitana come ente promotore verso tutti i comuni del territorio, ad esclusione di Genova che ha già aderito in modo indipendente, una iniziativa che...
Continua la sinergia tra enti per la realizzazione di interventi di manutenzione stradale.
Erano Giacomo Giampedrone per Regione Liguria e Franco Senarega in duplice veste, ovvero come consigliere regionale e metropolitano con delega alla viabilità, oggi a Rapallo gli ambasciatori del cosiddetto “metodo Liguria”, un sistema articolato per far fronte alle emergenze che grazie alla collaborazione tra enti sta diventando, come ha anche...
Presentato nel municipio V lo schema di Progetto del Piano Urbanistico Intercomunale della Val Polcevera
Nella giornata di mercoledì 6 febbraio, presso la sede del Municipio V Valpolcevera, si è tenuto un incontro finalizzato all’illustrazione dello "Schema di Progetto del Piano Urbanistico INTERCOMUNALE della Val Polcevera", concludendo così il processo partecipativo già attivato con i comuni di Mignanego, Campomorone, Ceranesi e Sant’Olcese e che...
Spazi per la succursale del liceo linguistico Da Vigo a Chiavari
A seguito del tavolo tecnico tenutosi questa mattina in Città metropolitana sul tema dell'individuazione di spazi da destinare a una succursale a Chiavari del liceo linguistico 'Da Vigo', tavolo a cui hanno partecipato anche rappresentanti di Regione Liguria, Comune di Chiavari e Ufficio scolastico regionale, Città metropolitana di Genova comunica...
Nuovi mezzi ATP: 24 Crossway per entroterra e Tigullio.
Confortevoli, a basso consumo di carburante, poco inquinanti, più sicuri e soprattutto nuovi.
Ecco, in estrema sintesi come sono i nuovi modelli di bus Iveco Crossway Low Entry presentati quest’oggi a Chiavari. In piazza Nostra Signora dell’Orto sono stati parcheggiati e presentati alle istituzioni, alla stampa e ai cittadini, 12 dei nuovi 24...
Ecco, in estrema sintesi come sono i nuovi modelli di bus Iveco Crossway Low Entry presentati quest’oggi a Chiavari. In piazza Nostra Signora dell’Orto sono stati parcheggiati e presentati alle istituzioni, alla stampa e ai cittadini, 12 dei nuovi 24...
SP n. 20 di San Marco d’Urri. Temporanea interdizione della circolazione veicolare per l’esecuzione di lavori di taglio piante
A seguito della nota dei Servizi Tecnici della Città Metropolitana di Genova, che in data 01/02/19 comunica la necessità di istituire la temporanea interdizione della circolazione veicolare lungo la SP n. 20 di San Marco d’Urri, in Comune di Neirone, per l’esecuzione di lavori di taglio piante, la direzione Territorio e Mobilità dell’Ente ordina...
- « prima
- ‹ precedente
- …
- 13
- 14
- 15
- …
- seguente ›
- ultima »
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
























