Si è tenuta nel pomeriggio del 22 Maggio la terza seduta del Consiglio Metropolitano per l'anno 2019.
L'incontro è iniziato alle ore 14, presieduto dal Vice Sindaco Metropolitano, all'ordine del giorno argomenti in materia economica ed urbanistica.
Prima di iniziare i lavori, l'assemblea ha ricordato con un minuto di silenzio le figure di...
Come già era accaduto lo scorso anno, anche per il 2019, in occasione dell’8 maggio ovvero la "Giornata mondiale della Croce rossa e della Mezzaluna Rossa", @Genovametropoli ha voluto aderire all’invito di ANCI, rivolto ai sindaci dei Comuni italiani, ad esporre la bandiera CRI fuori dalle sedi istituzionali su tutto il territorio nazionale....
Attualmente sulla linea 227 tra Santa Margherita e Portofino sono utilizzati 6 mezzi, 4 in servizio e 2 di riserva, della lunghezza di 9,70 metri e della massa di 9 tonnellate.
La capacità di carico è di 58 passeggeri. «Si tratta di una tipologia di mezzo ideale per rispondere alle esigenze del servizio e in alcune circostanze, come avvenuto ad...
Con la recente approvazione del piano assunzioni si apre un nuovo scenario per la Città Metropolitana di Genova che, senza incrementare la spesa, ma agendo sulle cessazioni a vario titolo che si prospettano, ha come obiettivo quello di ridefinire il mix di competenze professionali necessario ad adeguare l’organico allineandolo alle nuove funzioni...
In occasione dell'apertura del Castello della Pietra di Vobbia, in collaborazione con il Parco Antola, nasce un servizio di trasporto gran turismo da Genova Brignole (Capolinea ATP in viale
Caviglia) per Vobbia (via autostrada con uscita a Isola del Cantone). Il servizio si svolgerà nei giorni festivi dal 22 Aprile al 1 Novembre 2019. L’...
Dopo il primo trasporto passeggeri svolto il 16 Aprile 2019, è stata promossa la convenzione tra Stazioni Marittime Spa e Atp Esercizio.
L’accordo prevede che Atp Esercizio svolga un’attività di trasporto dei croceristi all’interno dell’area portuale, percorrendo in particolare il tratto tra Ponte dei Mille e Ponte Doria.
«Siamo soddisfatti...
Nel pomeriggio del 10 Aprile, presso Palazzo Doria Spinola, a seguito della convocazione della Conferenza Metropolitana, si è tenuta la seconda seduta del Consiglio Metropolitano per l'anno 2019 .
Il primo organo, ha ascoltato la relazione del Consigliere delegato al Bilancio relativamente al
RENDICONTO DELLA GESTIONE FINANZIARIA ECONOMICO...
Una delle molte sorprese viste il 6 Aprile durante la manifestazione "Primavera del Tigullio" è stata l’arrivo del bus Iveco Daily con propulsore totalmente elettrico: “Iveco e Atp insieme per un Tigullio Verde” è il motto scelto per l’iniziativa. Presente anche Robert Ligteringe, direttore Commerciale Iveco, che ha spiegato come il nuovo mezzo...
Il 2 aprile si celebra in tutto il mondo la Giornata per la Consapevolezza dell'Autismo Istituita dalle Nazioni Unite con la risoluzione del 19 ottobre 2007 per sensibilizzare le Istituzioni e la Società civile all'Autismo.
Anche Atp darà il suo contributo a livello di informazione e sensibilizzazione in occasione della settimana che va ad...
Dopo la positiva esperienza con i giovani studenti universitari presso Città Metropolitana di Genova, a cui ha fatto seguito anche l’attivazione di tirocini extracurriculari, prosegue la collaborazione dell'ente con l’Università degli Studi di Genova.
Il 28 marzo, la dottoressa Cristiana Arzà e architetto Maria Giovanna Lonati, funzionarie dell...
Si è tenuto mercoledì 27 marzo, presso il salone di rappresentanza di Palazzo Tursi, l’evento finale della campagna #Stavoltavoto, un incontro organizzato dal Comune di Genova e coordinato dall’Assessore Arianna Viscogliosi. All’incontro era presente il capo della Rappresentanza a Milano della Commissione Europea Massimo Guadina ed il responsabile...
Mercoledì 20 marzo, presso la Sala Munizioniere di Palazzo Ducale in Piazza Matteotti a Genova, a partire dalle ore 14,30 si svolgerà l'evento finale del progetto Neet.
Il progetto Neet - Nuove Energie Emergono dal Territorio a Genova, coordinato dal Comune di Genova in collaborazione con diversi partner, tra cui Città Metropolitana (attraverso...
“Come ha preannunciato la Regione Liguria, sarà sabato 6 aprile la data di inaugurazione della strada provinciale 227 di Portofino, aprendola al traffico privato domenica 7 aprile” lo conferma Franco Senarega, consigliere con delega alla Viabilità della Città Metropolitana di Genova, che continua “E’ una data che nasce dall’ultimo confronto che ho...
Mercoledì 13 marzo, presso la Sede di Quarto della Città Metropolitana di Genova, il Direttore della Direzione Territorio e Mobilità, ing. Pietro Bellina ha consegnato agli Amministratori dei Comuni dell’Alta Val Polcevera - Campomorone, Ceranesi, Mignanego e Sant'Olcese - lo Schema di Progetto del PIANO URBANISTICO INTERCOMUNALE, denominato...
Anche quest’anno Città Metropolitana di Genova partecipa alla Settimana dell'Amministrazione Aperta "SAA2019", in programma dal 11 al 17 Marzo 2019, una iniziativa organizzata dal Dipartimento della Funzione pubblica della Presidenza del Consiglio dei Ministri nell'ambito dell’Open Government Partnership, volta a promuovere la cultura e la pratica...
In pochi giorni sono arrivati a quattordici i comuni che hanno aderito al progetto StavoltaVoto-GenovaMetropoli, la campagna istituzionale che vede la Città Metropolitana ente promotore verso tutti i comuni del territorio, questo anche grazie alla presentazione effettuata mercoledì 13 Febbraio ai rappresentanti istituzionali durante l'ultima...
Il poster scientifico dal titolo: "Il progetto DeSK: Decision Support System e Knowledge territoriale" (Davoli C, Passoni D et al.), che illustra il riuso di una ‘buona pratica’ sviluppata dalla Città metropolitana di Milano e ceduta agli enti partner tra cui la Città Metropolitana di Genova, è stato selezionato e presentato, all’interno del...
Nel corso della seduta del 20 Febbraio 2019 il coordinamento metropolitano presieduto dal Sindaco Marco Bucci ha disposto la assegnazione delle deleghe rimaste vacanti dopo le dimissioni del Consigliere Adolfo Olcese.
Come previsto dall’art. 1 comma 41 della Legge 56/2014, il Sindaco metropolitano assegna le deleghe ad alcuni Consiglieri nel...
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Città Metropolitana di Genova
Soddisfazione utente
Vota la facilità di utilizzo del servizio online
Trasparenza
I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).
Accessibilità
Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.
La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.
Whistleblowing
Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.