Continua la sperimentazione di @Genovametropoli: mezzi e uomini ai piccoli comuni per le asfaltature
Dopo i primi interventi, in marzo, di pavimentazione stradale presso la località Fiume, nel comune di Castiglione Chiavarese, la Città metropolitana di Genova, grazie alla attivazione in via sperimentale del protocollo operativo che prevede di utilizzare personale e mezzi dell’ente per lavori di bitumatura per alcuni piccoli comuni che mettono a disposizione gli oneri figurativi e l'acquisto del materiale, ha continuato i lavori nello stesso comune con ripristini sulla strada posteriore al Santuario di Velva e quella per il cimitero, quindi in frazione Cotarze ed in località Torsivì.
Nelle settimane seguenti, tra aprile e maggio, senza abbandonare la consueta attività sulle strade provinciali, ha eseguito bitumature presso il comune di Casarza Ligure, con lavori sul piazzale della scuola, in località Massasco, San Lazzaro Superiore, Bargone e Chiazze, ha poi effettuato il ripristino del campo sportivo polivalente in comune di Fascia e quello del piazzale per l’elisoccorso di Mezzanego.
In queste settimane di giugno, i mezzi della Città Metropolitana sono all’opera in comune di Valbrevenna, sulla strada strada tra Senarega e Pian Cassina, una direttrice particolarmente impegnativo a causa del tracciato stretto e tortuoso della stessa, cosa che ha imposto l’utilizzo di una vibrofinitrice più piccola ed un approvvigionamento di tale macchina tramite autocarri di dimensioni contenute, scelte che ovviamente rallentano i tempi di bitumatura rispetto agli standard, ma che consentono comunque un lavoro ottimale ed in sicurezza.
Terminati i lavori in questo comune sono poi in previsione ulteriori interventi nei comuni di Santo Stefano d’Aveto, Torriglia, Neirone e Rossiglione, ma ovviamente, come ha ribadito il consigliere delegato alla Viabilità Franco Senarega “Dopo una sosta di diversi anni, Città metropolitana di Genova ha ripreso, con questa sperimentazione, a dare un supporto adeguato ai piccoli comuni con problemi di pavimentazione stradale, pur mantenendo l’importante l'impegno quotidiano sulla restante rete viaria nel territorio della Città Metropolitana, che complessivamente raggiunge l'estensione circa 880 km”
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?