Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP
Panoramica Val Fontanabuona

Notizie

Tutte le news di GenovaMetropoli

Aria, con le temperature calano anche gli inquinanti (news del 2016-09-19 09:21:04)

Aria, con le temperature calano anche gli inquinanti (news del 2016-09-19 09:21:04)

Tutti ampiamente nei limiti i valori registrati sino alla mezzanotte scorsa dalle centraline della Città metropolitana di Genova, con previsioni meteo dell'Aeronautica Militare sfavorevoli al ristagno dello smog.Scendono i termometri e i valori degli inquinanti dell'aria, con dati ampiamente nei limiti registrati fino alla mezzanotte scorsa dalle...
19/09/2016 - 09:21
News: Limite massimo di velocità di 40 km/h su 10 strade provinciali

Limite massimo di velocità di 40 km/h su 10 strade provinciali

Da domani 19 settembre sui tratti esterni ai centri abitati delle Sp. 8, 10, 11, 12, 46, 47, 61, 63, 81 e 84.  La Città metropolitana di Genova istituisce da lunedì 19 settembre il limite massimo di velocità di 40 km/h lungo i seguenti tratti di strade provinciali correnti all'esterno di centri abitati: sulla Sp. 8 di Vobbia all'esterno dei centri...
18/09/2016 - 12:28
Aria_centralina_part

Ieri ancora inquinamento da biossido d’azoto in corso europa

All'incrocio con via Timavo, per il secondo giorno consecutivo l'NO2 ha sforato la soglia di legge: fra le 20 e le 22 toccati i 225 µg/m3. Ieri, sabato 17 settembre, la concentrazione in atmosfera di biossido d’azoto ha superato per il secondo giorno consecutivo la ‘soglia di informazione alla popolazione’ di 200 µg/m3 all’incrocio fra corso...
18/09/2016 - 11:17
News: Corso europa, ieri fra le 19 e le 20 inquinamento da biossido d’azoto

Corso europa, ieri fra le 19 e le 20 inquinamento da biossido d’azoto

Nell'ora di punta, il traffico sull'arteria del Levante genovese ha portato l'agente inquinante a superare la 'soglia di informazione alla popolazione' di 200 µg/m3.  Non è stato l'ozono, ieri venerdì 16 settembre, ma il biossido d'azoto a inquinare l'aria della Città metropolitana di Genova, in particolare quella del Levante del capoluogo: la...
17/09/2016 - 12:43
Cichero

Agricoltura di montagna, la fatica contro il dissesto (video di tabloid)

Orografia svantaggiata, frammentazione fondiaria, abbandono, animali selvatici: agricoltori e allevatori del Levante genovese (San Salvatore di Cogorno e Val Cichero) reclamano l'urgente necessità di un sostegno delle istituzioni. L'impegno della Città metropolitana in favore della resilienza e dell'economia circolare.  Tabloid è andato a San...
16/09/2016 - 13:30
Aria, la pioggia spazza via l’inquinamento dalla città metropolitana di genova (news del 2016-09-16 09:54:38)

Aria, la pioggia spazza via l’inquinamento dalla città metropolitana di genova (news del 2016-09-16 09:54:38)

In tutte le postazioni di rilevamento la concentrazione di ozono è risultata ieri ampiamente sotto la 'soglia di informazione alla popolazione', ripetutamente superata nelle scorse settimane.  La pioggia di ieri mattina ha spazzato via l'inquinamento da ozono dal cielo della Città metropolitana di Genova: dopo numerose giornate di superamenti...
16/09/2016 - 09:54
News: Busalla e ronco scrivia, dal 19 al 30 settembre sensi unici alternati su sp 9 ed sp35

Busalla e ronco scrivia, dal 19 al 30 settembre sensi unici alternati su sp 9 ed sp35

I provvedimenti interessano i primi 500 metri della Sp 9 di Crocefieschi e 3 km della Sp 35 dei Giovi.  Per eseguire lavori di ripristino del manto stradale, da lunedì 19 a venerdì 30 settembre, dal lunedì al venerdì dalle 7 alle 18, saranno in vigore sensi unici alternati regolati da semafori mobili, a tratti saltuari, sulla Sp 9 di Crocefieschi...
15/09/2016 - 16:04
pioggia_01

Maltempo, nessun problema sul territorio della città metropolitana durante l’allerta meteo

Il centro operativo, aperto a mezzanotte, ha ricevuto solo la segnalazione di una piccola frana sulla Sp 586 a Borzonasca, rapidamente rimossa.  Il Centro Operativo della Città metropolitana di Genova, aperto a mezzanotte in concomitanza con l'inizio dell'allerta meteo su tutta la Liguria per affrontare eventuali emergenze provocate dal maltempo,...
15/09/2016 - 15:28
News: Boom iscritti al bergese, affittati 1.450 mq in via giotto a ottimo prezzo (anche per mazzini e rosselli)

Boom iscritti al bergese, affittati 1.450 mq in via giotto a ottimo prezzo (anche per mazzini e rosselli)

Valore ampiamente inferiore ai prezzi medi di mercato per i nuovi locali di Sestri Ponente, che la proprietà consegnerà alla Città metropolitana entro metà ottobre .  La Città metropolitana di Genova ha ottenuto in affitto a un prezzo notevolmente inferiore alla media di mercato 1.450 metri quadrati nell'edificio di via Giotto a Sestri Ponente che...
15/09/2016 - 15:07
Cielo_Propata

Ieri a genova 30 ore di ozono fuorilegge

Le centraline della Città metropolitana hanno rilevato 11 superamenti della 'soglia di informazione alla popolazione' in corso Firenze, 11 all'Acquasola e 8 a Quarto.  Trenta ore complessive di inquinamento da ozono ieri, martedì 13 settembre, nella città di Genova, complice il perdurante clima torrido di questa prima metà di settembre. L’agente...
14/09/2016 - 09:31
News: Caldo senza fine, non cala l’ozono in città metropolitana, colpita anche quarto

Caldo senza fine, non cala l’ozono in città metropolitana, colpita anche quarto

In attesa delle imminenti perturbazioni che si prevede cancelleranno l'estate, continua l'inquinamento in vari punti del territorio.  Ancora inquinamento da ozono ieri, lunedì 12 settembre, nella Città metropolitana di Genova, con un ruolo determinante del clima caldo. L’agente inquinante, secondo i dati registrati dalle centraline di rilevamento...
13/09/2016 - 10:13
Cielo_sereno_ge_02

Ozono, ancora inquinamento ieri in corso firenze e non solo

Il perdurante clima torrido favorisce nell'atmosfera della Città metropolitana gli sforamenti del limite di legge dell’agente inquinante.  Anche ieri, domenica 11 settembre, il grande caldo ha propiziato l'inquinamento da ozono nella Città metropolitana di Genova. L'agente inquinante, secondo i dati registrati dalle centraline di rilevamento dell’...
12/09/2016 - 12:24
Aria, ieri l’ozono ha colpito di notte in corso firenze (news del 2016-09-11 09:30:40)

Aria, ieri l’ozono ha colpito di notte in corso firenze (news del 2016-09-11 09:30:40)

L'agente inquinante ha superato la 'soglia di informazione alla popolazione' fra l'1 e le 7 e poi per 3 ore nel primo pomeriggio.   Inquinamento da ozono concentrato soprattutto in corso Firenze e nelle ore notturne, ieri sabato 10 settembre, secondo i dati registrati dalle centraline della Città metropolitana che rilevano l'inquinamento...
11/09/2016 - 09:30
News: Ozono, ancora numerosi sforamenti del limite di legge ieri in cittá metropolitana

Ozono, ancora numerosi sforamenti del limite di legge ieri in cittá metropolitana

I 'superi' della soglia sono stati registrati dalle centraline dell'Ente all'Acquasola (7 ore), in corso Firenze (6 ore) e al passo dei Giovi (4 ore).  Le centraline della Città metropolitana di Genova che rilevano l'inquinamento atmosferico hanno registrato ieri numerosi superamenti della 'soglia di informazione alla popolazione' della...
10/09/2016 - 09:57
Aria_Cielo_coperto-1

Ozono, il caldo di settembre porta inquinamento a genova

L’agente inquinante ha superato la ‘soglia di informazione alla popolazione’ di 180 µg/m3 all’Acquasola, in corso Europa e in corso Firenze.  L'inconsueto caldo di inizio settembre, con temperature superiori ai 30 gradi, ha innalzato ieri giovedì 8 settembre la concentrazione dell'ozono nell'atmosfera della Città metropolitana di Genova: l'agente...
09/09/2016 - 10:08
News: Periferie, intervista al sindaco doria sul progetto della città metropolitana (video di tabloid)

Periferie, intervista al sindaco doria sul progetto della città metropolitana (video di tabloid)

Marco Doria approfondisce gli assi del progetto, a partire dalle scuole superiori come fulcro di riqualificazione e inclusione delle periferie di Genova e delle Valli Polcevera, Scrivia e Stura, che prevede interventi per 40 milioni, anche per strade metropolitane e servizi per i Comuni.Oltre 16 milioni di euro per le scuole superiori; 14,6 per le...
08/09/2016 - 16:58
Interni101

Castello becchi, a torriglia rinasce il gioiello di coppedé (video di tabloid)

Salvata dal degrado l'opera (maniero, villa e cottage) che il celebre architetto fiorentino costruì a inizio Novecento nella frazione di Tercesi per un imprenditore genovese.  Una famiglia della borghesia industriale in ascesa nella Genova di inizio Novecento, i Becchi, un’archistar della Belle Epoque, Gino Coppedé, e, in tempi più vicini a noi,...
08/09/2016 - 13:59
Aria, ieri inquinamento nei limiti nella città metropolitana di genova (news del 2016-09-08 09:48:23)

Aria, ieri inquinamento nei limiti nella città metropolitana di genova (news del 2016-09-08 09:48:23)

L’ozono tocca ma non supera la ‘soglia di informazione alla popolazione’ di 180 µg/m3 in corso Firenze.  Aria pulita, ieri mercoledì 7 settembre, nella Città metropolitana di Genova. Le centraline dell'Ente che rilevano l'inquinamento atmosferico in diversi punti del capoluogo e del territorio metropolitano, infatti, non hanno rilevato nessun...
08/09/2016 - 09:48
  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 64
  • 65
  • 66
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Navigazione

  • Site Analytics

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Elenco Fornitori Telematico
  • Fatturazione elettronica
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online
  • Suggerimenti, segnalazioni e reclami

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

PNRR per GenovaMetropoli

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per GenovaMetropoli

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online
Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499456 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata