Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP
Cavi di lavagna

Nello scrigno di san fruttuoso di camogli i gioielli dell’artigianato ligure (tabloid)

Abbazia _San_Fruttuoso_Camogli_02
Data: 
Venerdì, 8 Maggio, 2015 - 18:57

Fino al 18 ottobre nell'abbazia benedettina del borgo sul monte di Portofino una mostra del Fai sull'antica tradizione artigianale ligure, dalla filigrana di Campoligure ai damaschi di Lorsica, dall'ardesia al vetro di Altare.La filigrana di Campoligure, con i suoi raffinatissimi intrecci di fili d’argento, gli intrecci altrettanto vertiginosi dei macramé del Tigullio, le virtuosistiche lavorazioni in ardesia della Fontanabuona, i sontuosi damaschi di Lorsica: il territorio della Città metropolitana di Genova, come quello del resto della Liguria – le ceramiche di Albisola, il vetro di Altare – è ricco di una tradizione  artigianale che affonda le radici nei secoli, e che ha prodotto nel tempo oggetti di qualità sopraffina, che sfiorano l’arte.https://www.youtube.com/watch?v=PzKcFhOlUkAE non da meno è la cultura gastronomica, che parte dalla pesca, dalle erbe del praebuggiun e dalla pasta tradizionale per trasformare ingredienti semplicissimi in piatti dal gusto strepitoso.Fino al 18 ottobre la mostra ‘Liguria in vetrina’ espone i preziosi tasselli di questo patrimonio di tradizioni, in gran parte ancora vive, in uno scenario di straordinaria suggestione: l’antica abbazia benedettina di San Fruttuoso di Camogli, oggi proprietà del Fai, Fondo per l’Ambiente Italiano: un gioiello di storia e di architettura incastonato in uno scenario naturale di ineguagliabile bellezza.La mostra è promossa oltre che dal Fai dall’associazione Echi di Liguria, dal Parco e dall’Area Marina Protetta di Portofino e dal comune di Camogli. 

Autore: 
Filippo Cartosio

Tag

Pari opportunità
Territorio e Pianificazione urbanistica
Sviluppo Strategico
Busalla Portofino Lorsica
turismo eventi culturali san fruttuoso di camogli

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Navigazione

  • Site Analytics

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Elenco Fornitori Telematico
  • Fatturazione elettronica
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online
  • Suggerimenti, segnalazioni e reclami

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

PNRR per GenovaMetropoli

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per GenovaMetropoli

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online
Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499456 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata