Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP
Cavi di lavagna

Alleanze sulla difesa del suolo e il recupero degli oliveti propone marco doria ai sindaci della val petronio

News: Alleanze sulla difesa del suolo e il recupero degli oliveti propone marco doria ai sindaci della val petronio
Data: 
Giovedì, 17 Settembre, 2015 - 19:53

Oggi pomeriggio la visita istituzionale del sindaco metropolitano a Sestri Levante, Moneglia, Casarza Ligure e Castiglione Chiavarese, fra tesori, criticità e nuove opere.Convenzioni con i Comuni per l'utilizzo dei mezzi meccanici specializzati della Città metropolitana per la tutela del territorio, condivisione delle priorità per gli interventi nella difesa del suolo, competenza ora trasferita alla Regione, con supporto tecnico, raccolta delle diverse richieste per inoltrarle poi alla Regione da parte della Città metropolitana che potrà promuovere sul proprio sito e con le proprie strutture di comunicazione anche i programmi di recupero degli oliveti  e veicolare le informazioni sulle possibili fonti di finanziamento per questi interventi.Sono alcune delle proposte che il sindaco metropolitano Marco Doria ha lanciato oggi pomeriggio nel corso di un'intensa e lunga visita istituzionale nei quattro Comuni della Val Petronio con i sindaci di Sestri Levante Valentina Ghio (vicesindaco metropolitano), Moneglia Claudio Magro, Casarza Ligure Giovanni Stagnaro con il predecessore e attuale consigliere regionale Claudio Muzio e di Castiglione Chiavarese Giovanni Collorado, anche consigliere metropolitano.A Marco Doria gli amministratori locali hanno presentato opere e realizzazioni dei loro Comuni, ma anche criticità per strade e corsi d'acqua.A Sestri Levante Valentina Ghio ha presentato la riorganizzazione dello storico complesso dell'Annunziata per i convegni, le eccellenze gastronomiche locali, la scuola di cucina, gli spazi politecnologici, ma anche le opere su Riva, dalla nuova passeggiata sul lato ponente del borgo, gli spazi in concessione dal demanio che stanno rinascendo come biblioteca comunale e polo per gli sport del mare, il nuovo ponte che attraverserà il Petronio riducendo i rischi idrogeologici con lavori al via dal 21 settembre e conclusione entro fine giugno prossimo, l'erosione del Gromolo sulla sponda d'appoggio della strada a Santa Vittoria.A Moneglia la passeggiata sul mare rinnovata (con fondi dei privati, ricorda il sindaco Magro), gli interventi per la riqualificazione antisismica del municipio finanziati con i fondi ottenuti dal progetto del Comune nel programma statale 6.000 Campanili, l'apprezzamento per i lavori di sistemazione di una frana nella parte alta della provinciale 68, la segnalazione di cedimenti che preoccupano gli abitanti sulla provinciale 55, il recupero di splendidi oliveti sulle colline.A Casarza Ligure, dove il sindaco Stagnaro ha fatto gli onori di casa, guidando la visita sul territorio, il tema più sensibile è quello idrico perché 6.000 abitanti di Casarza e 300 di Sestri Levante dal 31 agosto scorso non hanno acqua potabile per la presenza di Mtbe (metil-ter-butil-etere).Dopo l'installazione, ieri, di due nuovi filtri, saranno eseguite specifiche analisi per più giorni, in modo da valutarne l'efficacia e la possibilità di revocare l'ordinanza che vieta l'uso potabile dell'acqua. Però "la soluzione definitiva richiede un impegno urgente e consistente dell'Ato – ha detto il sindaco Stagnaro – per realizzare il by-pass idrico fra Casarza e il pozzo di Sara 1 a Sestri Levante", opera alla quale anche il Comune ha dato il proprio assenso.Castiglione Chiavarese, infine, ha festeggiato con Marco Doria e la regia di Giovanni Collorado l'inaugurazione di tre opere comunali, dalla riqualificazione della piazza e del centro storico al miglioramento della sicurezza con il nuovo marciapiede. 

Autore: 
Stefano Villa

Tag

Sussidiarietà verso i Comuni
Territorio e Pianificazione urbanistica
Ambiente
Sestri Levante Casarza Ligure Castiglione Chiavarese Moneglia
città metropolitana comuni protezione civile

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Navigazione

  • Site Analytics

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Elenco Fornitori Telematico
  • Fatturazione elettronica
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online
  • Suggerimenti, segnalazioni e reclami

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

PNRR per GenovaMetropoli

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per GenovaMetropoli

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online
Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499456 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata