Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP
Il palazzo di CMGE

Rifiuti, “trasparenza e legalità bisogni assoluti” dice marco doria alla commissione parlamentare

Rifiuti, “trasparenza e legalità bisogni assoluti” dice marco doria alla commissione parlamentare
Data: 
Martedì, 2 Febbraio, 2016 - 11:48

Con l’intervento del sindaco metropolitano è iniziata a Palazzo Doria Spinola la giornata dedicata al report sulla Liguria della commissione parlamentare sul ciclo dei rifiuti presieduta dall’onorevole Alessandro Bratti.Ha ringraziato la Commissione parlamentare d’inchiesta sul ciclo dei rifiuti “per il lavoro svolto, serio e prezioso nell’indagare la situazione e restituirci una relazione molto utile per chi deve amministrare questo sistema complesso” e poi Marco Doria, aprendo con il suo saluto la giornata a Palazzo Doria Spinola dedicata al report della commissione parlamentare sui rifiuti in Liguria ha sottolineato “l’assoluto bisogno di trasparenza e di legalità, una convinzione per me da sempre radicata, per il delicato e complesso sistema dei rifiuti che in giro per l’Italia è anche pesantemente inquinato e più che mai, quindi, è attualissima la massima attenzione.” Di fronte a “episodi illeciti e procedure di carattere giudiziario che ci sono stati anche negli ambiti di cui mi sono occupato” Doria ricorda “che è stata fermissima la reazione da parte dell’amministrazione e dell’azienda che si sono messe a totale disposizione della magistratura, adottando seri provvedimenti cautelativi e incisivi per modificare situazioni che ci siamo trovati a ereditare”. L’esigenza di “pulizia e trasparenza assolute” si accompagna, ha detto il sindaco metropolitano, anche a un altro elemento: “evitare di gettare discredito sull’intero sistema, di fare di ogni erba un fascio, perché ci sono davvero tante persone serie, oneste e coscienziose che vi lavorano ogni giorno e desidero ringraziarle pubblicamente”.La trasparenza nel sistema dei rifiuti si afferma anche “con il bisogno assoluto di norme scritte in modo chiaro, perché a volte invece sono contraddittorie e questo è un impegno per il potere legislativo al quale, oltre che agli amministratori dei territori, si rivolge l’importante lavoro della commissione parlamentare”. Il suo report sul ciclo dei rifiuti “individua anche scelte ambientali e industriali e sappiamo che in Liguria ci sono ancora ritardi” La Commissione, rileva Doria “ci mette disposizione un’ottima fotografia attuale e un’efficace ricostruzione storica. Sta a noi amministratori portare avanti ogni impegno per migliorare la situazione.” Dopo i saluti del sindaco metropolitano e del prefetto di Genova Fiamma Spena ha aperto i lavori l’onorevole Alessandro Baratti, presidente della Commissione, seguito  dai relatori, senatori Giuseppe Compagnone e Mario Morgoni, dall’ex procuratore della Repubblica Michele di Lecce e dal comandante generale delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera Vincenzo Melone. Sono previsti interventi anche di Enrico Pignone, consigliere delegato all’ambiente della Città metropolitana di Genova, dell’assessore della Regione Liguria Giacomo Giampedrone, del comandante della Legione Carabinieri della Liguria Paolo Carra, del comandante regionale del Corpo Forestale dello Stato Renzo Morolla, del commissario straordinario Arpal Adriano Musitelli, del presidente di Confindustria Liguria Giuseppe Zampini e del presidente di Legambiente Liguria Santo Grammatico. L’onorevole Alessandro Bratti, presidente della Commissione, terrà le conclusioni.

Autore: 
Stefano Villa

Tag

Marco Doria
Sindaco Metropolitano
Concorsi e tirocini
Transizione Digitale
ato rifiuti città metropolitana PA fiamma spena legalità presidente trasparenza

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Navigazione

  • Site Analytics

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Elenco Fornitori Telematico
  • Fatturazione elettronica
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online
  • Suggerimenti, segnalazioni e reclami

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

PNRR per GenovaMetropoli

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per GenovaMetropoli

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online
Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499456 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata