Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP
Vista della Sala consiglio

Risparmio energetico nei condomini: città metropolitana lancia genovametropolifit

Pannello_solare_01
Data: 
Lunedì, 6 Marzo, 2017 - 10:25

Per 8 comuni aderenti al Patto dei Sindaco arrivano le linee guida per predisporre una gara pubblica di servizio energetico volta alla riqualificazione energetica del patrimonio immobiliare privato tramite il ricorso alla garanzia dei risultati e al finanziamento tramite terzi.  Città Metropolitana di Genova, in collaborazione con Muvita, ha presentato nei giorni scorsi a 8 comuni genovesi aderenti al Patto dei Sindaci, di cui è Coordinatore Locale, GenovaMetropoliFit, progetto ispirato a PadovaFit: si tratta di linee guida per predisporre una gara pubblica di servizio energetico volta alla riqualificazione energetica del patrimonio immobiliare privato tramite il ricorso alla garanzia pubblica dei risultati e al finanziamento tramite terzi, in un’ottica di scarsità di risorse proprie dei proprietari di condomini e di informazione tecnica corretta. Il progetto consentirà agli 8 comuni (Mele, Masone, Campo Ligure, Rossiglione, Tiglieto, Davagna, Moconesi e Sestri Levante) di promuovere concretamente le azioni di riqualificazione energetica su immobili privati esistenti, individuando e selezionando tramite gara pubblica di un soggetto imprenditoriale che si accollerà l’onere dell’investimento di riqualificazione energetica dei condomini aderenti e che si ripaga attraverso il risparmio garantito in bolletta. L'azione consentirà pertanto di:-intervenire su edifici residenziali esistenti, proponendo un’azione in grado di determinare significativi risparmi energetici, economici e ambientali ad essi collegati;- superare il principale ostacolo nella realizzazione di interventi di efficienza energetica negli edifici, ovvero la difficoltà di trovare un accordo condiviso tra proprietari con idee diverse;-elaborare un metodo in grado di informare l'utente sull’opportunità di investire in efficienza energetica motivato dalla consapevolezza e dalla certezza del rientro dell'investimento in termini di benefici economici, ambientali e di qualità e comfort degli ambienti domestici;-attivare un acquisto collettivo attraverso l’utilizzo del contratto di Energy Performance Contract (EPC) rivolgendosi all'Energy Service Company, selezionata attraverso l’espletamento di una gara pubblica gestita dal Comune.Il valore aggiunto dell'azione è dato dal fatto che oltre ad incoraggiare l'attuazione dell'azione di efficientamento energetico da parte di soggetti privati nel settore edile, il proprietario dell’immobile viene sgravato dall’incombenza di dover finanziare direttamente l’investimento e ha maggiori garanzie sul risparmio energetico derivante dagli interventi di riqualificazione energetica eseguiti sotto la supervisione del Comune.Come Coordinatore Locale del Patto dei Sindaci, la Città Metropolitana di Genova fornisce consulenza strategica e supporto tecnico e finanziario ai comuni aderenti al Patto dei Sindaci che mancano delle necessarie competenze e/o risorse per realizzare le azioni a favore della sostenibilità energetica elencate nei loro Piani d'Azione per l'Energia Sostenibile (Paes). I Coordinatori del Patto sono considerati dalla Commissione Europea alleati chiave del Patto dei Sindaci, in quanto svolgono un ruolo decisivo nell'interloquire con gli enti locali sul loro territorio.

Autore: 
Filippo Cartosio

Tag

Ambiente
Sviluppo Strategico
Delega alle Politiche energetiche
Tiglieto Campo Ligure Sestri Levante Rossiglione Davagna Masone Moconesi Mele
sostenibilità emissioni energie rinnovabili paes risparmio energetico

Collegamenti

PadovaFit

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Navigazione

  • Site Analytics

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Elenco Fornitori Telematico
  • Fatturazione elettronica
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online
  • Suggerimenti, segnalazioni e reclami

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

PNRR per GenovaMetropoli

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per GenovaMetropoli

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online
Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499456 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata