Nella prima settimana di settembre la cittadina del Tigullio ha ospitato per la prima volta il festival della sostenibilità ambientale in ambito marino, nato nel 2008 a Formentera e con edizioni anche a Carloforte, Tavolara, Sitges e Maiorca. Prima edizione a Santa Margherita Ligure, nel primo weekend di settembre, per il Posidonia Festival, che dal 2008 divulga non solo attraverso la scienza ma anche attraverso lo spettacolo (cinema, musica, arti visive) e il leisure (gastronomia, escursioni) la sostenibilità ambientale in ambito marino.
sostenibilità
Per 8 comuni aderenti al Patto dei Sindaco arrivano le linee guida per predisporre una gara pubblica di servizio energetico volta alla riqualificazione energetica del patrimonio immobiliare privato tramite il ricorso alla garanzia dei risultati e al finanziamento tramite terzi. Città Metropolitana di Genova, in collaborazione con Muvita, ha presentato nei giorni scorsi a 8 comuni genovesi aderenti al Patto dei Sindaci, di cui è Coordinatore Locale, GenovaMetropoliFit, progetto ispirato a PadovaFit: si tratta di linee guida per predisporre una gara pubblica di servizio energetico volta alla
Termografia, riscaldamento con biomasse, mobilità elettrica, gruppi d'acquisto di energie rinnovabili: l'8 febbraio a Bruxelles la final conference di Mayors in Action, progetto Ue di cui Città metropolitana di Genova è stata capofila. Con la final conference tenutasi a Bruxelles l'8 febbraio, è giunto a conclusione Mayors in Action (Sindaci in azione) un progetto pluriennale della Commissione Europea che punta a dare il massimo sostegno formativo, organizzativo, finanziario e comunicativo ai sindaci delle città europee, grandi e piccole, alleati in un movimento spontaneo a favore della so
Sostenibilità energetica, incontro a bruxelles con città metropolitana sul ruolo degli enti pubblici
L'ente genovese coordinatore locale del Patto dei Sindaci e capofila del progetto europeo Mayors in Action, condividerà la propria esperienza nel campo della riqualificazione energetica degli edifici, crescita dell'energia prodotta da fonti rinnovabili e riduzioni delle emissioni inquinanti in atmosfera.
Città metropolitana di Genova partecipa questa settimana a Genova Smart Week con il progetto Genius, che prevede interventi di efficientamento energetico per 18 milioni in scuole metropolitane ed impianti pubblici di 26 comuni (illuminazione stradale, impianti termici, coibentazione edifici).
Da Mele a Casarza Ligure a Fontanigorda soldi per impianti di riscaldamento e condizionamento climatico: alle 10.30 in Città metropolitana il kick-off meeting, aperto alla stampa, della cabina di pilotaggio che provvederà a scrivere i bandi del progetto Gen-ius.
Roberto Cella, consigliere metropolitano delegato allo sviluppo economico, sottolinea il ruolo dell'ente di area vasta nel progetto Gen-Ius, che fa arrivare in 24 Comuni genovesi notevoli risorse per l'efficientamento energetico.
L'inimitabile brand turistico del borgo metropolitano diventa simbolo di ecomobilità grazie a un progetto con Iveco-Heuliez: lo spiegano in questi due spettacolari video, realizzati durante il press meeting itinerante sulla splendida strada costiera fra Rapallo e Portofino, i sindaci di Rapallo e Santa Margherita, il consigliere delegato ai trasporti di Città metropolitana e i manager Iveco-Heuliez.