Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: FB di CMGE twitter di CMGE youtube di CMGE google plus di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP e contatti
Sestri Levante, punta manara

Sostenibilità energetica, incontro a bruxelles con città metropolitana sul ruolo degli enti pubblici

News: Sostenibilità energetica, incontro a bruxelles con città metropolitana sul ruolo degli enti pubblici
Data: 
Mercoledì, 10 Maggio, 2017 - 09:05

L'ente genovese coordinatore locale del Patto dei Sindaci e capofila del progetto europeo Mayors in Action, condividerà la propria esperienza nel campo della riqualificazione energetica degli edifici, crescita dell'energia prodotta da fonti rinnovabili e riduzioni delle emissioni inquinanti in atmosfera. Una delle più potenti leve per lo sviluppo delle azioni di sostenibilità energetica a livello locale (riqualificazione energetica degli edifici, crescita dell'energia prodotta da fonti rinnovabili, riduzioni delle emissioni inquinanti in atmosfera) è l’attività progettuale delle autorità pubbliche: ad esempio Città Metropolitana di Genova (servizio Sviluppo economico e Sistemi informativi), è coordinatore territoriale del Covenant of Mayors (Patto dei Sindaci) e capofila del progetto europeo Mayors in Action.

E' questo l'assunto su cui si dibatterà durante la due giorni di incontri (10 e 11 maggio), organizzata a Bruxelles dalla Commissione Europea, a cui partecipa una delegazione tecnica del nostro Ente che condividerà appunto la propria esperienza di coordinatore locale dei Comuni aderenti al Patto dei Sindaci.

Il Patto dei Sindaci è un'associazione spontanea di Comuni di tutta l'Ue che si sono impegnati ad attuare azioni di sostenibilità energetica (elencati nei Paes, Piani d'Azione per l'Energia Sostenibile) col fine di contribuire agli obiettivi di sostenibilità fissati dalla Commissione Ue; poiché spesso si tratta di piccoli comuni privi di personale qualificato e di strumenti di comunicazione capillare ai cittadini, per facilitare l'attuazione dei Paes interviene con un'azione di coordinamento un ente di livello superiore, come Città metropolitana di Genova.All'incontro di Bruxelles la Commissione Europea presenterà l'attuale contesto politico sui temi dell'efficienza energetica e della pianificazione di azioni per l'energia sostenibile, mentre Città metropolitana di Genova, insieme altri enti pubblici partecipanti, condividerà a livello europeo, nel corso di sessioni plenarie e attraverso gruppi di lavoro specifici, le proprie pratiche innovative nella pianificazione energetica sostenibile, nella raccolta dati e nella creazione e rafforzamento di capacità tecnico-professionali.  Inoltre Città metropolitana e gli altri enti referenti dei progetti invitati all'incontro, tra cui Città metropolitana di Genova per Mayors in Action, avranno l'opportunità di raccogliere informazioni sugli strumenti complementari di finanziamento e sulle opportunità di ottenimento dei fondi per l'attuazione di future azioni in campo energetico a livello locale.

Sono altresì previste sessioni di formazione dedicate alla gestione dei progetti, alla comunicazione e alla diffusione dei risultati, col fine di aiutare i beneficiari a raggiungere più facilmente i relativi 'obblighi contrattuali', permettendo nel contempo l’aumento della visibilità a livello europeo dei loro progetti presenti e futuri.

Autore: 
Filippo Cartosio

Tag

Ambiente
Sviluppo Strategico
Delega alle Politiche energetiche
emissioni fonti rinnovabili sostenibilità
Progetti collegati: 
Mayors in Action

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Concorsi Online
  • Elenco Fornitori Telematico
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online

Rilevazione della qualità

Rilevazione della qualità


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online

Ufficio Europa

Logo Ufficio Europa

Coordina iniziative e idee progettuali anche in partenariato con l'Unione Europea | Ing. Laura Papaleo
Contatta l'ufficio Europa

Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499405 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata